Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15783
 			
		- Messaggi: 15783
 				- Ringraziato: 2418 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chioggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 76
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
 
				
																
				- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Symphysodon discus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 05/04/2016, 21:48
			
			
			
			
			FedericoFavotto ha scritto:Mettere delle lampade a LED?
Costano di più, consumano quasi uguale e possono non dare buoni risultati con le piante.
Con le CFL a 6500K, di qualsiasi marca e tipo, hai risultati sicuri.
 
			
									
						
	
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
								Patatoso							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  869
 			
		- Messaggi: 869
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Treviso
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 75x36x36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 20
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Amtra Sabbia Nera fine 0,3-0,9mm
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri Barteri
Vallisneria 
				
																
				- Fauna: in avvio di maturazione, causa cambi d'acqua da fare per eliminazione troppi tannini lasciati in 2 giorni da legno dragon ora tolto dalla vasca.
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 501 caricato a cannolicchi e lana di perlon
Riscaldatore Tetratec HT100 impostato a 22°;
Fotoperiodo 10 ore 10:30 - 20:30 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri chiuso, filtro interno con cannolicchi.
4 rasbore eteromorpha
un 15 Caridina red
2/3 del volume preso da piante che mi han regalato e dora non ricordo. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    297 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Patatoso » 22/04/2016, 13:29
			
			
			
			
			mi interessa l'argomento e pertanto faccio qualche domanda qui per non aprire altro topic...
le CFL hanno grandi vantaggi ma il punto dove i tubi entrano nella scocca non sono riparati dall'umidità, conseguentemente si rischia il cortocircuito o scarica elettrica.
Qualcuno che le usa sa consigliare come evitare questa eventualità? io pensavo al silicone, ma alle temperature raggiunte dai tubi non so se regga davvero.
Oppure la soluzione di mettere un plexiglass fra acqua e CFL con relative siliconate.
Ma sarebbe interessante evitare questa soluzione a favore di una per il punto precedente.
L'unico punto che mi sembra facile da gestire è il porta lampada, perchè basta una guarnizione di plastica di adeguate misure da interporre fra CFL e porta lampada.
grazie
			
									
						
	
	
			NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!  
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Patatoso
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15783
 			
		- Messaggi: 15783
 				- Ringraziato: 2418 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chioggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 76
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
 
				
																
				- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Symphysodon discus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 22/04/2016, 15:28
			
			
			
			
			Non c'è alcun rischio di corto circuito dovuto alla condensa, perché questa non è conduttiva. 
La scarica elettrica non può verificarsi, invece, perché l'acquario è isolato da terra. 
Io stesso e molti altri usiamo le CFL montate coi portalampada con contatti esterni senza alcun problema. 
Se ciò comunque non ti dà certezza, puoi usare del nastro isolante dando un paio di giri tra la CFL e il portalampada.
			
									
						
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti