Potenziare LED juwel rio 180

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di Steinoff » 30/01/2019, 0:56

Io metterei 4500k sulla parte più anteriore, poi a seguire 6500k, rgb e infine 9000k dietro per ultima 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di Salvo1969 » 30/01/2019, 10:01

Steinoff ha scritto: Io metterei 4500k sulla parte più anteriore, poi a seguire 6500k, rgb e infine 9000k dietro per ultima 😊
Purtroppo dovendo mettere le 2 strisce LED aggangiace alla plafoniera day e nature mi verrebbe 6500k - 4500k - rgb - 9000k

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di fla973 » 30/01/2019, 10:18

Salvo1969 ha scritto:
Steinoff ha scritto: Io metterei 4500k sulla parte più anteriore, poi a seguire 6500k, rgb e infine 9000k dietro per ultima 😊
Purtroppo dovendo mettere le 2 strisce LED aggangiace alla plafoniera day e nature mi verrebbe 6500k - 4500k - rgb - 9000k
La plafoniera di serie monta dietro il 6500 e davanti il 9000, ma penso di possano invertire, e comunque una striacia va fissata sul coperchio..

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di Salvo1969 » 30/01/2019, 15:35

fla973 ha scritto:
Salvo1969 ha scritto:
Steinoff ha scritto: Io metterei 4500k sulla parte più anteriore, poi a seguire 6500k, rgb e infine 9000k dietro per ultima 😊
Purtroppo dovendo mettere le 2 strisce LED aggangiace alla plafoniera day e nature mi verrebbe 6500k - 4500k - rgb - 9000k
La plafoniera di serie monta dietro il 6500 e davanti il 9000, ma penso di possano invertire, e comunque una striacia va fissata sul coperchio..
Ma la striscia sul coperchio come andrebbe fissata?

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
per potenziare la plafo day e nature Io vorrei fare un lavoro tipo questo...

Aggiunto dopo 8 minuti 39 secondi:
Ho trovato questi altri LED luce naturale a 4500k
tra i due quale mi consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di fla973 » 30/01/2019, 15:59

Ciao @Salvo1969
Anchio ho letto quell'articolo e pensavo di fare la stessa cosa, ma noi vogliamo aggiungere 3 strip, non due, quindi una va fissata da un altra parte.
Per non rovinare un aletta del coperchio pensavo di acquistare un pannello in plexyglass da 3mm (leroy merlin 50x 100cm circa 14€) nel mio caso nero, che tra l'altro è più rigido delle alette originali e ritagliare una aletta nuova su cui praticherei anche dei fori per fissare delle ventoline da pc per raffreddare l'acqua d'estate, e dove fissare anche l'altra strip..

Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Steinoff ha scritto: Il minimo è luce da 6000-6500k.
A questa si può aggiungere una naturale da 4500k
Se pensi di mettere anche le rgb, le 4500k puoi tranquillamente evitarle.
Le rgb andranno messe centralmente o posteriormente rispetto alle 6500k, e ovviamente in quantità inferiore, altrimenti avrai un'illuminazione dominante tendente al rosso, che ti falserà molto i colori di pesci e piante
@Salvo1969
Vista questa considerazione io penso di mettere solo quelle a 6500k ed una rgb, resta da capire se si possono invertire i tubi ma credo di sí..

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di Salvo1969 » 30/01/2019, 16:04

fla973 ha scritto: Ciao @Salvo1969
Anchio ho letto quell'articolo e pensavo di fare la stessa cosa, ma noi vogliamo aggiungere 3 strip, non due, quindi una va fissata da un altra parte.
Per non rovinare un aletta del coperchio pensavo di acquistare un pannello in plexyglass da 3mm (leroy merlin 50x 100cm circa 14€) nel mio caso nero, che tra l'altro è più rigido delle alette originali e ritagliare una aletta nuova su cui praticherei anche dei fori per fissare delle ventoline da pc per raffreddare l'acqua d'estate, e dove fissare anche l'altra strip..
Se magari metti qualche disegno o qualche immagine di come fare sarebbe di aiuto... :-h

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di fla973 » 30/01/2019, 16:13

fla973 ha scritto: Se magari metti qualche disegno o qualche immagine di come fare sarebbe di aiuto...
L'idea di massima é quella descritta, se cerchi negli articoli mi sembra ce ne sia piú di uno che spiga come applicare le ventoline da pc raffreddare l'acquario, poi per la realizzazione mi servono comunque i consigli del forum...
Potrebbe essere solo una ventolina per togliere un po della condensa che si forma e la strip su un aletta e una serie di ventoline su di un altra da montare solo al bisogno... Oppure tutte insieme come dicevo prima...
Non ho realizzato nulla ancora quindi non ho foto, e il disegno non é il mio forte ma vedo cosa riesco a fare
Trovato l'articolo, tra l'altro uno degli esempi é del rio 180 di @Steinoff
Raffreddare l'acquario con le ventole

Posted with AF APP
Ultima modifica di fla973 il 30/01/2019, 16:24, modificato 1 volta in totale.
Enjoy the silence

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di Salvo1969 » 30/01/2019, 16:23

Salvo1969 ha scritto:
fla973 ha scritto: Ciao @Salvo1969
Anchio ho letto quell'articolo e pensavo di fare la stessa cosa, ma noi vogliamo aggiungere 3 strip, non due, quindi una va fissata da un altra parte.
Per non rovinare un aletta del coperchio pensavo di acquistare un pannello in plexyglass da 3mm (leroy merlin 50x 100cm circa 14€) nel mio caso nero, che tra l'altro è più rigido delle alette originali e ritagliare una aletta nuova su cui praticherei anche dei fori per fissare delle ventoline da pc per raffreddare l'acqua d'estate, e dove fissare anche l'altra strip..
Se magari metti qualche disegno o qualche immagine di come fare sarebbe di aiuto... :-h
Mi interesserebbe capire come andare ad applicare la strip sull'aletta nuova

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di fla973 » 30/01/2019, 16:50

Salvo1969 ha scritto: Mi interesserebbe capire come andare ad applicare la strip sull'aletta nuova
Non ne sono certo, si tratta di fissare il profilo in alluminio, quindi se si puó fissare appoggiato all'aletta silicone o viti, se invece si deve lasciare spazio per dissipare calore con una staffa ad U fissata all'aletta non delle viti...
Pensavo di chiedere consiglio ai maghi del bricolage del forum
Ho fatto un disegno, vi avevo avvertito, spero che Renda l'idea
1548863371285120127636.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di Steinoff » 30/01/2019, 22:58

fla973 ha scritto: La plafoniera di serie monta dietro il 6500 e davanti il 9000, ma penso di possano invertire, e comunque una striacia va fissata sul coperchio..
Partire con una luce calda frontalmente è una questione di puro gusto alla vista di noi umani, che tendiamo a preferire una luce calda rispetto a una fredda.
Detto questo penso sia indifferente mettere il 9000 davanti o dietro, dovrebbe avere stessi attacchi e stesse caratteristiche elettriche. Nel dubbio vi consiglio di fare la domanda in sezione Tecnica 😉
Salvo1969 ha scritto: Ho trovato questi altri LED luce naturale a 4500k
tra i due quale mi consigliate?
Mi sembrano sostanzialmente equivalenti, ti direi di prendere i meno costosi 😊
fla973 ha scritto: io penso di mettere solo quelle a 6500k ed una rgb, resta da capire se si possono invertire i tubi ma credo di sí..
Sono d'accordo Fla 😊
fla973 ha scritto: se invece si deve lasciare spazio per dissipare calore con una staffa ad U fissata all'aletta non delle viti...
Questa è la soluzione migliore 😉
Bravissimo per il disegno, ma lo vedo domani a casa perché da cell sono una talpa.... 🤪

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti