Potenziare LED juwel rio 180

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di fla973 » 29/01/2019, 21:35

Salvo1969 ha scritto: Quindi devo cercare la striscia LED a 4500k ip 20 smd 5630 luce naturale bianca?
Esatto, io su amazon da 5630 non ne ho trovate, prova a guardare quella che ho postato prima, non mi sembra male ma aspetto conferme..
Scusami luce naturale, bianca vai sui 6000k

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di Salvo1969 » 29/01/2019, 21:43

Ho letto che la luce fredda è di 6000k
La luce naturale è di 4500k
Mentre la luce calda è di 3000k
Quindi per illuminare l'acquario va messa luce fredda e luce naturale?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di Steinoff » 29/01/2019, 21:48

fla973 ha scritto: La centralina tc420 su amazon si trova da 24 a 70€, tolte le opzioni prime o di spedizione ci sono altre differenze? La descrizione è identica per tutte le centraline.
Differenze no, verifica solo che sia TC420 (esiste anche la TC421 che in più ha il WiFi, mentre la 420 ha "solo" l'Usb)
Le strip vanno tutte bene, solo della prima non ho trovato scritto se è Ip20 o Ip65 🤷‍♂️
Salvo1969 ha scritto: Quindi devo cercare la striscia LED a 4500k ip 20 smd 5630 luce naturale bianca?
Salvo1969 ha scritto: Quindi per illuminare l'acquario va messa luce fredda e luce naturale?
Il minimo è luce da 6000-6500k.
A questa si può aggiungere una naturale da 4500k
Se pensi di mettere anche le rgb, le 4500k puoi tranquillamente evitarle.
Le rgb andranno messe centralmente o posteriormente rispetto alle 6500k, e ovviamente in quantità inferiore, altrimenti avrai un'illuminazione dominante tendente al rosso, che ti falserà molto i colori di pesci e piante 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di fla973 » 29/01/2019, 21:49

Salvo1969 ha scritto: Quindi per illuminare l'acquario va messa luce fredda e luce naturale?
Dovrebbe essere così, è una questione di spettro luminoso, argomento molto difficile per me, ti lascio un articolo da leggere..LED in acquario

Aggiunto dopo 7 minuti 10 secondi:
Steinoff ha scritto: Differenze no, verifica solo che sia TC420 (esiste anche la TC421 che in più ha il WiFi, mentre la 420 ha "solo" l'Usb)
Le strip vanno tutte bene, solo della prima non ho trovato scritto se è Ip20 o Ip65
Centralina ok, capito
Le strisce sono ip20, è scritto nell'altra parte della descrizione... Ma 5mt a meno di 5€?
Steinoff ha scritto: Se pensi di mettere anche le rgb, le 4500k puoi tranquillamente evitarle.
Ottimo, ma meglio le 4500 o le rgb?
Volevo ricordarti che di serie monta una 6500 ed una 9000 fa qualche differenzam

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Steinoff (29/01/2019, 21:56)
Enjoy the silence

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di Steinoff » 29/01/2019, 22:00

fla973 ha scritto: Ma 5mt a meno di 5€?
Sono LED 2835, ce n'è di meno al metro rispetto ai 5630 🤷‍♂️
fla973 ha scritto: ma meglio le 4500 o le rgb?
Volevo ricordarti che di serie monta una 6500 ed una 9000 fa qualche differenzam
Dipende, da un punto di vista delle piante meglio le rgb, a patto di montarle come ho suggerito, comunque posteriori rispetto alle 6500k.
Le 4500k puoi montarle anche frontalmente, per l'occhio umano sono più piacevoli 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di fla973 » 29/01/2019, 22:06

Steinoff ha scritto: Sono LED 2835, ce n'è di meno al metro rispetto ai 5630
Ok, si risparmia..
Facciamo due conti..l'illuminazione di serie da 5250lm, le strip da 6500 dichiarano 1200-1500lm mt, ma calcoliamo 1000, mettendo due strip da metro arriviamo a 7250lm, che sono circa 43lm/lt...pochini... Le rgb si calcolano come lumen o no? Questo non l'ho capito

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di Steinoff » 29/01/2019, 22:13

fla973 ha scritto: Le rgb si calcolano come lumen o no? Questo non l'ho capito
Guarda.... dato che il lumen è la misurazione della luce percepita dall'occhio umano, e dato che ovviamente una luce sui 600-660nm è percepibile da noi umani più difficilmente, io alla fine per non impazzire calcolo le rgb come se avessero gli stessi lumen delle 6500k. Lo so che non è vero, ma è anche vero che le piante non percepiscono la luce coi nostri occhi 😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
fla973 (29/01/2019, 22:20)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di fla973 » 29/01/2019, 22:18

Steinoff ha scritto: calcolo le rgb come se avessero gli stessi lumen delle 6500k
Quindi aggiungo un altro millino di lm e arrico a50lm/lt cosa ne pensi? Lo so che dipende dalle piante che si hanno un vasca ma possono bastare per piante che necessitano luce medioalta tipo Alternanthera o cabomba furcata?

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
@Salvo1969 non voglip incasinarti il topic, se ti disturbo ne apro un altro..

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di Steinoff » 29/01/2019, 22:41

fla973 ha scritto: aggiungo un altro millino di lm e arrico a50lm/lt cosa ne pensi?
Dovrebbe essere sufficiente, considerando che hai volutamente (giustamente anche) sottostimato i lumen 😊
fla973 ha scritto: non voglip incasinarti il topic, se ti disturbo ne apro un altro..
Domani, quando riesco, vedo di separarteli io 😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
fla973 (29/01/2019, 22:43)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Potenziare LED juwel rio 180

Messaggio di Salvo1969 » 29/01/2019, 23:45

Steinoff ha scritto:
fla973 ha scritto: aggiungo un altro millino di lm e arrico a50lm/lt cosa ne pensi?
Dovrebbe essere sufficiente, considerando che hai volutamente (giustamente anche) sottostimato i lumen 😊
fla973 ha scritto: non voglip incasinarti il topic, se ti disturbo ne apro un altro..
Domani, quando riesco, vedo di separarteli io 😉
Per me potete lasciarla qui.. è interessante la discussione ...

Aggiunto dopo 18 minuti 43 secondi:
Steinoff ha scritto:
fla973 ha scritto: Ma 5mt a meno di 5€?
Sono LED 2835, ce n'è di meno al metro rispetto ai 5630 🤷‍♂️
fla973 ha scritto: ma meglio le 4500 o le rgb?
Volevo ricordarti che di serie monta una 6500 ed una 9000 fa qualche differenzam
Dipende, da un punto di vista delle piante meglio le rgb, a patto di montarle come ho suggerito, comunque posteriori rispetto alle 6500k.
Le 4500k puoi montarle anche frontalmente, per l'occhio umano sono più piacevoli 😊
Ma la 9000k in acquario va posizionata dietro mentre la 6500k davanti? Se poi volessi mettere una 4500k + rgb questa sequenza va bene?
9000k - rgb - 6500k - 4500 k
Questi utenti hanno ringraziato Salvo1969 per il messaggio:
fla973 (29/01/2019, 23:47)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti