Presa lampada uv

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Presa lampada uv

Messaggio di Pardio » 03/03/2021, 22:43

cicerchia80 ha scritto:
03/03/2021, 22:36
... Io ti avrei dato lo stesso Consiglio di @Pardio, solo per non comprare l'adattatore :))

Comunque l'importante è che abbia la nostra tensione #:-s
E ma tanto la spina nuova costa uguale :))

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Presa lampada uv

Messaggio di ellepicci80 » 03/03/2021, 23:21

@cicerchia80 & @Pardio. Vi ringrazio entrambi. Però ho anche paura del filo tagliato e poi nastrato. Vabbè io ho i tasti on/off di ogni singola presa attaccata alla corrente. E ogni volta ho preso l'abitudine di spegnere prima dal tasto e poi staccare la spina. Cmq dopodomani dovrei avere la presa.
Anche una lampada UV sta diventando un'epopea.
P.s. me ne sono accorto ora. La presa estera ha scritto 6A. Devo trovare quindi un adattatore da 6A o una spina europea da 6A. Ma esistono?

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Presa lampada uv

Messaggio di cicerchia80 » 03/03/2021, 23:30

Gli A in questo caso non ti interessano :-bd
Stand by

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Presa lampada uv

Messaggio di ellepicci80 » 03/03/2021, 23:30

Trovata...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Presa lampada uv

Messaggio di ellepicci80 » 03/03/2021, 23:31

cicerchia80 ha scritto:
03/03/2021, 23:30
Gli A in questo caso non ti interessano :-bd
E cosa mi deve interessare? Prendo nota

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Presa lampada uv

Messaggio di Marcov » 04/03/2021, 1:33

@ellepicci80 con questa non hai fili con nastro che si vedono... Sviti, colleghi i fili e riavviti

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco :-h

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Presa lampada uv

Messaggio di Pardio » 04/03/2021, 12:43

ellepicci80 ha scritto:
03/03/2021, 23:21
@cicerchia80 & @Pardio. Vi ringrazio entrambi. Però ho anche paura del filo tagliato e poi nastrato.
Il nastro solo temporaneamente per vedere che la lampada funzioni, se tagli subito e poi non va come la rimandi indietro "integra" ?
Dopo ci metti una spina nuova avvitando i fili dentro come ti ha detto Marcov. E' la soluzione migliore, gli adattatori da americana a europea sono una roba pericolosa, ancora di più nei pressi dell'acqua......

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti