Bel lavoro Carghaez !!
La CO2 deve essere dispersa in acqua con delle micro bolle così si possono sciogliere nell' acqua. Se tu fai salire le bolle grandi, queste saliranno subito in superficie e si liberano nell' aria. Così addio CO2, e per colpa tua aumenta l'effetto serra!!!!
Prova fare un dispersore con la siringa e momentaneamente la metti sull' ugello dell' uscita filtro. Quando avrai tempo costruirai il sistema "venturi". Oppure compri un diffusore CO2.
Fulldynamix ha scritto:Bel lavoro Carghaez !!
La CO2 deve essere dispersa in acqua con delle micro bolle così si possono sciogliere nell' acqua. Se tu fai salire le bolle grandi, queste saliranno subito in superficie e si liberano nell' aria. Così addio CO2, e per colpa tua aumenta l'effetto serra!!!!
Prova fare un dispersore con la siringa e momentaneamente la metti sull' ugello dell' uscita filtro. Quando avrai tempo costruirai il sistema "venturi". Oppure compri un diffusore CO2.
Oggi ci ho lavorato su, vi linko questo thread che ho aperto nella sezione primo acquario per farvi un'idea della situazione attuale.
Ecco il dispersore che ho creato, mischia il flusso d'acqua del filtro con la CO2 della damigiana:
IMG_20161026_193147.jpg
IMG_20161026_193149.jpg
IMG_20161026_193153.jpg
IMG_20161026_193855.jpg
Per farlo ho utilizzato i seguenti materiali:
Pietra bianca porosa che si usa nei dispersori comuni
Siringa da 60ml
Un pasturatore in plastica (il diametro del pasturatore era perfetto con quello della pietra bianca)
Una giunzione a L
Spugna a grane grosse
Cosa ne pensate? Secondo voi va bene questa soluzione? Come posso capire che è tutto ok e non sto gasando troppo la mia acqua?
E soprattutto: lo faccio puntare verso il fondo o verso l'alto? I diffusori in genere puntano verso l'alto! è giusto farlo puntare verso l'alto? Io lo sto facendo puntare verso il basso!
IMG_20161026_202652.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Hai fatto in bel lavoro. Per vedere quanta CO2 stai sciogliendo devi misurare con il pHmetro. e poi ti regoli con lui. Parti piano. La pietra porosa non è il massimo per la CO2. Quella va bene per l'aria. Importante e micronizzare le bolle della CO2. Prova a guardare le bolle nel turbinio come si consumano. Se tu le crei già piccole hai fatto metà dell' opera.
ti metto un video youtube per vedere come gli altri fanno i difussori. Ce ne sono a decine di video.. fati qualche idea.
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Fulldynamix ha scritto:Hai fatto in bel lavoro. Per vedere quanta CO2 stai sciogliendo devi misurare con il pHmetro. e poi ti regoli con lui. Parti piano. La pietra porosa non è il massimo per la CO2. Quella va bene per l'aria. Importante e micronizzare le bolle della CO2. Prova a guardare le bolle nel turbinio come si consumano. Se tu le crei già piccole hai fatto metà dell' opera.
ti metto un video youtube per vedere come gli altri fanno i difussori. Ce ne sono a decine di video.. fati qualche idea.
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
La pietra porosa non micronizza la CO2? A me l'hanno venduta come pietra che si mette nel nebulizzatore della CO2
Chiedo scusa. E che non vedo bene dalla foto. La "pietra" è un dischetto ceramico?? E' il ricambio dei diffusori CO2 a bicchiere dunque. Se è così va bene. Ottimo e perfetto.
Hai fatto un bel lavoro. Adesso devi sistemare e nascondere il tuo diffusore.
Fulldynamix ha scritto:Chiedo scusa. E che non vedo bene dalla foto. La "pietra" è un dischetto ceramico?? E' il ricambio dei diffusori CO2 a bicchiere dunque. Se è così va bene. Ottimo e perfetto.
Hai fatto un bel lavoro. Adesso devi sistemare e nascondere il tuo diffusore.