Primo tentativo CO2 a lieviti fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Primo tentativo CO2 a lieviti fai da te

Messaggio di twin74 » 21/01/2017, 22:12

Ciao oggi finamente ho trovato il tempo di farmi l'impianto della C02 a lieviti.
Ho utilizzato un bottiglia da 1/2 litri (lo so che è piccola ma è poco ingombrante e potrei inserirla in un tubo da disegnatore per poter nascondere il tutto alla vista di mia moglie :)) :)) ).
con le seguenti dosi:
250 ml acqua
75 zucchero
1/8 di panetto di lievito di birra e un pizzico di bicarbonato

ho usato un deflussore da flebo una valvola di non ritorno e un rubinettino di plastica preso dai cinesi...

Ho provato a farmi il diffusore con una siringa e cotone ma il risultato non è il massimo le bolle che escono non sono piccole.

Adesso lo sto provando per capire come và prima di metterlo nel cubo (22Lt netti). e riesco a regolarlo a 10-13 bolle al minuto.

Secondo voi con un pH 7,5 e KH 7 in un 22 Lt per portare il pH a 7-6,8 sono troppe?
Poi visto che per adesso le bolle che escono dal diffusore sono grosse e salirebbero subito in superficie ,se lo posiziono vicino all'aspirazione del filtro , la CO2 riesce ad essere aspirata dal filtro e quindi mescolata nel suo interno?

Vi allego il video:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Ho visto in internet che qualcuno ha usato l'appendice della flebo come diffusore.
Io ho provato ma non passa aria , qualcuno sa come usarlo come diffusore ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47990
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Primo tentativo CO2 a lieviti fai da te

Messaggio di Monica » 22/01/2017, 7:41

Ciao Marco nella siringa solitamente si usa la spugna non il cotone, forse è per quello che le bolle ti escono troppo grosse, solitamente funziona,guarda
254 miscelatore CO2 fai da
Ma credo tu debba abbassare un pochino quel KH... @roby70 che dici?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Re: Primo tentativo CO2 a lieviti fai da te

Messaggio di twin74 » 22/01/2017, 9:43

Monica ha scritto:Ciao Marco nella siringa solitamente si usa la spugna non il cotone, forse è per quello che le bolle ti escono troppo grosse, solitamente funziona,guarda
254 miscelatore CO2 fai da
Ma credo tu debba abbassare un pochino quel KH... @roby70 che dici?
Scusa ieri sera ho invertito i valori il KH è a 4 e il GH che è a 7.... ~x(

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Primo tentativo CO2 a lieviti fai da te

Messaggio di roby70 » 22/01/2017, 9:57

Monica ha scritto:Ma credo tu debba abbassare un pochino quel KH... @roby70 che dici?
Nel 125 litri ho portato il pH da 7,5 a 7 con 8/9 bolle al minuto e KH 12. Tutto dipende da quando si riesce a far sciogliere la CO2 in acqua; con KH 4 in un 22 litri dovrebbero bastare poche bolle ma però io sto usando una bombola con diffusore ed ovviamente ogni acquario è diverso dall'altro (facilmente nel mio c'è anche il fondo che acidifica, in un 22 litri questo è meno e l'effetto potrebbe essere inferiore).
Per essere sicuro di quanta CO2 sto effettivamente erogando farei la doppia prova con l'acqua shakerata.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
Monica (22/01/2017, 10:43) • twin74 (22/01/2017, 10:52)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Re: Primo tentativo CO2 a lieviti fai da te

Messaggio di twin74 » 22/01/2017, 10:57

Con il metodo artigianale la vedo dura ad arrivare ala metà delle bolle che hai detto tu...magari non sciogliendo completamente qualcosa adebbe dispersa ma non vorrei che 10-13 bolle al mintuo siano troppe e possano fare male ai pesci..oggi provo a fare un diffusore differente altrimenti ne prendo una della ruwal a 5 euro (tanto me lo ritrovo anche se passo alla CO2 con bombole).
Ma se io lo faccio erogare vicino all'aspirazione del filtro. ..la CO2 si mescola ed esce oppure rimane imprigionata tra spugna e cannolicchi ?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47990
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Primo tentativo CO2 a lieviti fai da te

Messaggio di Monica » 22/01/2017, 11:03

L'uscita del filtro dovrebbe essere rivolta verso il diffusore della CO2 in modo che venga spinta giù, secondo me con il diffusore a siringa ma con un pezzo di spugna,quella dei filtri come nel tutorial e non il cotone dovresti avere una resa assolutamente migliore :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Primo tentativo CO2 a lieviti fai da te

Messaggio di roby70 » 22/01/2017, 12:08

marco.gemello ha scritto:Con il metodo artigianale la vedo dura ad arrivare ala metà delle bolle che hai detto tu...magari non sciogliendo completamente qualcosa adebbe dispersa ma non vorrei che 10-13 bolle al mintuo siano troppe e possano fare male ai pesci..
Infatti ho specificato che uso una bombola... non ho mai usato un'impianto fai-da-te quindi non so dirti se cambia qualcosa, ci vorrebbe qualcuno che lo usa da tempo.
Per l'erogazione basta che tieni sotto controllo all'inizio pH e KH per sapere se stai rischiando di creare problemi ai pesci.
marco.gemello ha scritto:Ma se io lo faccio erogare vicino all'aspirazione del filtro. ..la CO2 si mescola ed esce oppure rimane imprigionata tra spugna e cannolicchi ?
Questo meglio di no, ho letto di utenti che hanno avuto problemi alla girante con le bolle inserite in aspirazione. Meglio mettere il diffusore all'uscita del filtro con il getto rivolto verso l'uscita delle bolle; poi prova con una spugna fine al posto del cotone come ha detto Monica.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Re: Primo tentativo CO2 a lieviti fai da te

Messaggio di twin74 » 22/01/2017, 21:23

Allora ecccomi quà ,ho modificato il diffusore e ne ho creato uno semplicemente mettendo un filtro di sigarette nel tubicino e sembra miscelare meglio.
sono passato ,da stamattina ,che avevo un pH a 7,4 e un KH di 4 , a questa sera, erogando circa 6 bolle al minuto , ed ho un pH di 7 ,un KH di 3 e un GH 7.

Ecco il video, vero che le bollicine salgono fino in superficie , ma è meglio cosi non rischio di gasare i pesci...
[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Primo tentativo CO2 a lieviti fai da te

Messaggio di Fulldynamix » 22/01/2017, 21:38

Io girerei la barra forata verso il vetro, così la corrente travolge le bollicine e le fa stare giù consumandole.
Questi utenti hanno ringraziato Fulldynamix per il messaggio:
twin74 (22/01/2017, 21:45)

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Primo tentativo CO2 a lieviti fai da te

Messaggio di MrGreen » 26/01/2017, 1:20

No marco.. Non conviene tenere la CO2 li,confermo gli altri! Potresti ingegnarti per direzionare parte del flusso di uscita del filtro in una siringa da pochi euro. Altrimenti con meno di 10 euro prendi una mini pompa che non dà particolarmente fastidio in un 20 litri a livello estetico e fai un piccolo reattore in 10 minuti di lavoro!

Se non hai voglia di sbatterti direzioni i il flusso come ha detto Fulldynamix!

Ma ti consiglio la prima opzione!
Questi utenti hanno ringraziato MrGreen per il messaggio:
twin74 (26/01/2017, 13:50)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti