Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 11/06/2018, 22:43
tonyspinus ha scritto: ↑Oggi non ho avuto tempo domani faccio altre prove. Mi sorgono altri due dubbi, primo la perdita potrebbe essere nei tubicini interni sotto l aggancio dei Fischer (anche se aprendo la bottiglia del bicarbonato il passaggio di citrico c'e'), secondo potrebbe essere il tubicino nella bottiglia del bicarbonato che si ottura? Nella parte terminale ho usato il tubicino degli spruzzino del pulivetro.
Nella parte interna le perdite"non contano"..
Se vuoi prova a mettere una foto che vediamo quelli che in "teoria" potrebbero essere i punti critici..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
tonyspinus

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/03/18, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: Criptocorine a unbiased microsorium hygropholia polisperma e corimbosa lobelia cardinals egeria denss
- Fauna: Colisa Lalia corydoras barbo ciligia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tonyspinus » 12/06/2018, 21:36
Ancora impianto off

Oggi ho cambiato il deflusso re spostati i for box x regolare le bolle sotto il deflussore(prima) li avevo all uscita. Metto in funzione l impianto e la pressione e così forte che con tutti i for box chiusi le bolle sono troppe... Stringo ancora e buco il tubo

ora è troppo corto. Ora domani vedo di fare un raccordo. Secondo voi dovevo aspettare che si stabbilizzasse la pressione x le bolle? O i forbox non vanno bene x regolare le bolle? C è qualche altro metodo fai da te x regolare le bolle?
tonyspinus
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 12/06/2018, 22:07
tonyspinus ha scritto: ↑Ancora impianto off

Oggi ho cambiato il deflusso re spostati i for box x regolare le bolle sotto il deflussore(prima) li avevo all uscita. Metto in funzione l impianto e la pressione e così forte che con tutti i for box chiusi le bolle sono troppe... Stringo ancora e buco il tubo

ora è troppo corto. Ora domani vedo di fare un raccordo. Secondo voi dovevo aspettare che si stabbilizzasse la pressione x le bolle? O i forbox non vanno bene x regolare le bolle? C è qualche altro metodo fai da te x regolare le bolle?
Con i forbox è davvero moooooolto dura fare una regolazione di "fino"..
Metti un pezzo di plastica..una paletti a da caffè..lo stecco del ghiacciolo..insomma qualcosa tra la vite e il tubo..
Ti eviterà di bucarlo e ti aiuterà un pochino nella regolazione..
Mettilo prima del contabolle!!
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
tonyspinus

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/03/18, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: Criptocorine a unbiased microsorium hygropholia polisperma e corimbosa lobelia cardinals egeria denss
- Fauna: Colisa Lalia corydoras barbo ciligia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tonyspinus » 12/06/2018, 23:16
Domani provo a fare il regolatore di bolle con vite e siringa come sull articolo di acquario facile, così risolvo anche il problema del tubo corto

tonyspinus
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 12/06/2018, 23:40
tonyspinus ha scritto: ↑Domani provo a fare il regolatore di bolle con vite e siringa come sull articolo di acquario facile, così risolvo anche il problema del tubo corto

Intendi il riduttore di pressione?
A cosa ti serve?
Se l'impianto funziona bene non ne hai bisogno..
Al massimo lo metterei su un impianto a lieviti..non a citrico..nel quale se funziona a dovere lavora a pressione "bassa"..
Io eviterei per non mettere altro potenzialmente a rischio perdita..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
tonyspinus

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/03/18, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: Criptocorine a unbiased microsorium hygropholia polisperma e corimbosa lobelia cardinals egeria denss
- Fauna: Colisa Lalia corydoras barbo ciligia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tonyspinus » 13/06/2018, 6:43
articoli/af/fai-da-te-bricolage/226-rid ... imitstart= intendevo questo. Con i for box non sono sicuro di riuscire a regolare a max 20 bolle il mio acquario e piccolo 20lt e ho
Caridina. Cmq un altra giunzione la devo fare lo stesso il tubo e corto ora.
tonyspinus
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 13/06/2018, 16:03
merk ha scritto: ↑Intendi il riduttore di pressione

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
tonyspinus

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/03/18, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: Criptocorine a unbiased microsorium hygropholia polisperma e corimbosa lobelia cardinals egeria denss
- Fauna: Colisa Lalia corydoras barbo ciligia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tonyspinus » 14/06/2018, 17:39
Eleminaltal la perdita sul contabolle ma non ho risolto niente. Sempre allo stesso punto...dopo due ore nessuna erogazione CO2, poca pressione nelle botteglie ma se apro leggermente la bottiglia del bicarbonato avviene il travaso del citrico. Ora ho provato ad accorciare un po il tubicino della bottiglia del bicarbonato x evitare che potesse tapparsi ed evitare il passaggio. Se ancora non va riprovo le perdite. Ps a differenza dell articolo....mi sono accorto che io ho usato bottiglie da 2lt e non da 1,5 , ovviamente con le dosi da 1,5lt potrebbe essere quello il problema?
tonyspinus
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 14/06/2018, 18:05
tonyspinus ha scritto: ↑. Ps a differenza dell articolo....mi sono accorto che io ho usato bottiglie da 2lt e non da 1,5 , ovviamente con le dosi da 1,5lt potrebbe essere quello il problema?
No..nessun problema..!!
Metti una foto...
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
tonyspinus

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/03/18, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: Criptocorine a unbiased microsorium hygropholia polisperma e corimbosa lobelia cardinals egeria denss
- Fauna: Colisa Lalia corydoras barbo ciligia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tonyspinus » 14/06/2018, 18:26
Non so se vanno bene o devo farne altre
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Per ora sta ancora erogano CO2 ma è passata solo un ora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tonyspinus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti