Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Stepa80

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 14/12/15, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Zevio
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stepa80 » 30/12/2015, 13:44
Comunque come riesco a farla sfiatare senza fare danni?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stepa80
-
Stepa80

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 14/12/15, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Zevio
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stepa80 » 30/12/2015, 13:46
cicerchia80 ha scritto:Stepa80 ha scritto:La 2 lt non mi ci sta [emoji29] uso un litro e dimezzo le dosi male che vada la cambieró più spesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io dormirei tranquillo.....se non mi è scoppiata dopo una settimana
Edit....guarda che il rischio lo hai corso quando l'hai mandata in pressione....se ora i rubinetti sono aperti sta apposto.....Ferna non fa mette paura alla gente

Infatti me ne ha messa eccome [emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stepa80
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 30/12/2015, 13:46
Leggi il mess sopra che ho modificato...
Ps....a me è saltato il tubo dalla bottiglia,quindi il linciaggio lo rischi lo stesso.....quando dissi l'unica soluzione è spendere per un impianto commerciale,da allora mia moglie mi prepara il lievito

Stand by
cicerchia80
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 30/12/2015, 13:54
Stepa80 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Stepa80 ha scritto:La 2 lt non mi ci sta [emoji29] uso un litro e dimezzo le dosi male che vada la cambieró più spesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io dormirei tranquillo.....se non mi è scoppiata dopo una settimana
Edit....guarda che il rischio lo hai corso quando l'hai mandata in pressione....se ora i rubinetti sono aperti sta apposto.....Ferna non fa mette paura alla gente

Infatti me ne ha messa eccome [emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scusa stepa...ma è stato più forte di me..dovevo dirlo
ma sopra avevo detto che anche secondo me teneva
e se lo dice il grande cicerchia..dormi tranquillo!
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 30/12/2015, 13:55
Stepa80 ha scritto:Ma cosa cambia dalla 2 litri a quella da un litro a dosi dimezzate?
La pressione della cocacola è uguale in tutti e due i formati o sbaglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cambia che dovrai ricaricarla più spesso!
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 30/12/2015, 13:56
Stepa a parte gli scherzi.....non vorrei che ti venisse un infarto per colpa mia......ripeto se la CO2 esce vuol dire che sei a posto....ma se veramente vuoi rinunciare svita lentamente il tappo,sentirai in fiuuuuuuuu e via
Stand by
cicerchia80
-
Stepa80

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 14/12/15, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Zevio
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stepa80 » 30/12/2015, 14:00
cicerchia80 ha scritto:Stepa a parte gli scherzi.....non vorrei che ti venisse un infarto per colpa mia......ripeto se la CO2 esce vuol dire che sei a posto....ma se veramente vuoi rinunciare svita lentamente il tappo,sentirai in fiuuuuuuuu e via
Non voglio rinunciare alla CO
2 vorrei solo capire se al dilà delle ricariche più frequenti è più sicura una bottiglia di cocacola da un litro oppure la tanichetta....solo quello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stepa80
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 30/12/2015, 14:03
Stepa80 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Stepa a parte gli scherzi.....non vorrei che ti venisse un infarto per colpa mia......ripeto se la CO2 esce vuol dire che sei a posto....ma se veramente vuoi rinunciare svita lentamente il tappo,sentirai in fiuuuuuuuu e via
Non voglio rinunciare alla CO
2 vorrei solo capire se al dilà delle ricariche più frequenti è più sicura una bottiglia di cocacola da un litro oppure la tanichetta....solo quello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho sempre utilizzato le bottiglie.....perché non sapevo dove mettere la damigiana in vetro.....
@raffaella150 invece usa le taniche,mandagli un mp e senti che ti dice......altrimenti c'è un articolo di jovi1985 su come creare una valvola di sicurezza con una siringa
Stand by
cicerchia80
-
Stepa80

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 14/12/15, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Zevio
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stepa80 » 30/12/2015, 14:08
Grazie cicerchia [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stepa80
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 30/12/2015, 14:29
cicerchia80 ha scritto:Stepa80 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Stepa a parte gli scherzi.....non vorrei che ti venisse un infarto per colpa mia......ripeto se la CO2 esce vuol dire che sei a posto....ma se veramente vuoi rinunciare svita lentamente il tappo,sentirai in fiuuuuuuuu e via
Non voglio rinunciare alla CO
2 vorrei solo capire se al dilà delle ricariche più frequenti è più sicura una bottiglia di cocacola da un litro oppure la tanichetta....solo quello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho sempre utilizzato le bottiglie.....perché non sapevo dove mettere la damigiana in vetro.....
@raffaella150 invece usa le taniche,mandagli un mp e senti che ti dice......altrimenti c'è un articolo di jovi1985 su come creare una valvola di sicurezza con una siringa
eccolo qui :
valvola di sicurezza CO2
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Stepa80 (30/12/2015, 14:33)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti