Progetto illuminazione LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Progetto illuminazione LED

Messaggio di Fabri78 » 12/12/2017, 21:51

Queste lenti si incastrano direttamente al LED o si attaccano al vetro come nell'articolo sui LED di AF.?
Per caso sapete Con che precisione vanno centrate al LED?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Progetto illuminazione LED

Messaggio di Diego » 12/12/2017, 21:54

Suggerirei prima di pensare al tipo di LED da usare: 1 W, 3 W... su PCB a stella (come articolo sui LED), su barra, COB... alimentazione (in corrente o in tensione) e così via.
Pensiamo alle esigenze dell'acquario e poi pensiamo ai LED da acquistare, cercando di fare un buon compromesso tra costo e prestazioni (inutile andare a risparmio e prendere LED scrausi che si bruciano o rendono poco). Scelti i LED, bisogna scegliere il supporto e la dissipazione, quindi l'alimentazione.

Infine si monta tutto, valutando se servono pure le lenti (non sempre necessarie) e altro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Progetto illuminazione LED

Messaggio di Fabri78 » 12/12/2017, 22:39

Avevo pensato di procurarmi una lamiera di alluminio piegata sui 4 lati attaccare dentro una ventina di LED tipo allegato ,chiudere il lato aperto con policarbonato e attaccare tutto sotto al coperchio forando coperchio e scatola assieme con svariati fori da 5mm, per far uscire il calore (senza ventole)e alimentando tutto con opportuno driver!
Questa è a grandi linee la mia idea.

Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Progetto illuminazione LED

Messaggio di Fabri78 » 12/12/2017, 22:40

Screenshot_2017-12-12-22-30-24_-918798124.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Progetto illuminazione LED

Messaggio di Diego » 13/12/2017, 12:11

Bisogna scegliere i driver, calcolare quanti ne servono, prendere l'alimentatore giusto.
Poi serve la pasta o colla (dipende da come fissi le star-PCB) per fissare le basette all'alluminio.

Bisogna comunque controllare perché non so se riesci a tenere quei LED raffreddandoli passivamente :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Progetto illuminazione LED

Messaggio di Fabri78 » 13/12/2017, 12:31

Ecco io pensavo che driver e alimentatore fosse la stessa cosa.
Colla ok.
Volevo fare una prova con lamiera in alluminio sp3mm
Così c'è ne vuole prima che si scaldi tutta.
PercHe visto che uso lampadine LED normalissime senza avere problemi proverei prima senza ventole poi se necessario vedere .

Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Progetto illuminazione LED

Messaggio di Fabri78 » 13/12/2017, 12:33

Esigenza della vasca.
Ho colonna d acqua di 40cm e vorrei far diventare rossa la Ludwig. La vasca me la sono fatta tutta io.

Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Progetto illuminazione LED

Messaggio di Fabri78 » 13/12/2017, 12:38

Ecco una foto panoramica

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
zietto-72
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/11/17, 18:37

Progetto illuminazione LED

Messaggio di zietto-72 » 18/12/2017, 12:01

Grazie per le risposte. Sì, è vero, mettendo più spettri e colori si impazzisce un po' di più ma la cosa mi intriga parecchio. Dopo aver visto vari prodotti e vari LED con relative schede tecniche, vi volevo far vedere per quale tipo di configurazione volevo optare.
8 LED bianchi 10000k
8 LED bianchi 6000k
4 LED royal blu
LED rossi 660nm
Tutti della CREE

Li vorrei collegare tramite la centralina TC420 che, se opportunatamente alimentata (12v 20A) riesce a far funzionare i LED al 75% delle prestazioni garantendo una certa stabilità. Questo mi permetterebbe di non mettere driver vari.

Mi dite cosa ne pensate? Dato che i CREE non costano poco, non vorrei fare una cavolata e spendere invano i miei soldi. Poi, dopo il vostro consiglio in merito alla composizione degli spettri, vi dico come vorrei raffreddare il tutto.
Ciao

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Progetto illuminazione LED

Messaggio di Fabri78 » 18/12/2017, 18:10

Secondo me 10000k e Royal blu sono per marino,comunque sentiamo gli esperti!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti