Buongiorno a tutti,
purtroppo dopo la bocciatura della vasca da 240litri (per evitare rischi sulla tenuta del solaio) che volevo dedicare ai Discus, ho deciso di cambiare progetto ed ho acquistato una vasca più piccolina che destinerò ad amazzonico.
La vasca in questione è la Askoll Emotions Nature PRO 80 di dimensione: 81,2 x 40,2 x h 56 (circa 140 litri netti)....e sono qui per avere i vostri consigli per definire il progetto di modifica del gruppo luci, che vorrei potenziare e gestire con una centralina per l'effetto alba/ tramonto/Luna
Dall'idea che mi sono fatto leggendo i vari articoli sul sito, avrei pensato di procedere in questo modo:
- considerando che la vasca è profonda 56 cm ho previsto una illuminazione tra i 60 e gli 80 lumen/litro (o 0,6/0,8 W/litro)
- in totale mi serviranno quindi tra 8500/11000 lumen o 85/110 W
- vorrei realizzare delle barre da 65cm (per esigenze tecniche che vedremo più avanti)
- ho in dividuato queste strisce su Amazon:
- le caratteristiche riportano 24W/mt -> ovvero 15,6W per 0,65cm
- con 6 strisce arriverei a 93,6W
- in lumen, partendo dai 12.000 dichiarati per 5mt, dovrei essere sui 9360
Queste strisce non sono IP65, per cui le vorrei incollare su un profilo di alluminio ad U con copertura trasparente:
(essendo barre da 2mt, facendo strisce da 65cm riuscirei a recuperarne 3 per ognuna)
- A queste vorrei aggiungere 2 strisce idroponiche sepre da 65cm, ed avrei individuato queste che sono già IP65:
- le 6 + 2 strisce pensavo di distribuirle nel seguente modo: 3+1 nella parte anteriore della plafoniera e 3+1 nella posteriore
- Alimentatore 150W 24V:
Infine prenderei la centralina TC-421 WIFI:
Ed ecco le mie prime domande:
- Con queste luci, l'impianto originale potrei semplicemente non accenderlo? (lo lascerei li dove sta)
- Secondo voi, posso fissare le barre direttamente alla plafoniera (con silicone) senza mettere nessuna ventola esterna?
- Ho il problema dell'alimentazione delle strisce. Le bianche sono a 24V, mentre le idroponiche le ho trovate solo a 12V. Esiste un dispositivo (resistenza?) che mi abbassi la tensione a 12V sulle 2 idroponiche?
- è corretto considerare tutte le strisce da 6000K o sarebbe meglio metterne qualcuna da 3000 o 400K?
Scusate la valanga di domande, ma per me è un progetto nuovo, ho tanti dubbi e vorrei fare le cose per bene....
grazie
Progetto modifica plafoniera Askoll Pro 80 (Alba/Tramonto)
- PeppeCT76
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 23/02/21, 11:24
-
Profilo Completo
Progetto modifica plafoniera Askoll Pro 80 (Alba/Tramonto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Progetto modifica plafoniera Askoll Pro 80 (Alba/Tramonto)
Ciao Peppe io ti consiglietei di cercare delle strip che abbiano tutte lo stesso voltaggio, che siano tutte IP20, poi impermeabilizzi le canaline
Se non lo hai giä letto all'inizio di questa sezione c'è un topic che ti da una prima idea su cosa ti serve e sulla scelta delle strip
Aggiunto dopo 42 secondi:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 82766.html

Se bastano sí,anche se io lo utilizzerei lo stesso aggiungendo grazie alla centralina la potenza in piú che ti serve in vasca
Se metti le grow secondo me non ti servono
Se non lo hai giä letto all'inizio di questa sezione c'è un topic che ti da una prima idea su cosa ti serve e sulla scelta delle strip
Aggiunto dopo 42 secondi:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 82766.html
Enjoy the silence
- PeppeCT76
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 23/02/21, 11:24
-
Profilo Completo
Progetto modifica plafoniera Askoll Pro 80 (Alba/Tramonto)
Hai da suggerirmi qualche link per le idroponiche alimentate a 24v? Io non sono riuscito a trovare nulla
Se cerco tutto a 12 V non ce la faccio con le bianche perchè ne servirebbero troppe per arrivare ai lumen che servono
Per le luci originali, considerando che non sono dimmerabili, le potrei far accendere solo nelle ore centrali
- PeppeCT76
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 23/02/21, 11:24
-
Profilo Completo
Progetto modifica plafoniera Askoll Pro 80 (Alba/Tramonto)
Aggiornamento,
Da un altro post ho recuperato un link per delle strisce ad alta luminosità con alimentazione a 12 V.
Ho preso quelle su ebay e adesso alimenterò tutto a 12 V e almeno 1 problema l’ho risolto
Per le idroponiche ho trovato delle grow full spectrum su Amazon
Per tutte le altre questioni potete aiutarmi?
Da un altro post ho recuperato un link per delle strisce ad alta luminosità con alimentazione a 12 V.
Ho preso quelle su ebay e adesso alimenterò tutto a 12 V e almeno 1 problema l’ho risolto
Per le idroponiche ho trovato delle grow full spectrum su Amazon
Per tutte le altre questioni potete aiutarmi?
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
Progetto modifica plafoniera Askoll Pro 80 (Alba/Tramonto)
Ciao Peppe,
quale è la temperatura di queste strisce? link?
- PeppeCT76
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 23/02/21, 11:24
-
Profilo Completo
Progetto modifica plafoniera Askoll Pro 80 (Alba/Tramonto)
6400klorenzoneri ha scritto: ↑07/03/2021, 9:24Ciao Peppe,
quale è la temperatura di queste strisce? link?
- PeppeCT76
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 23/02/21, 11:24
-
Profilo Completo
Progetto modifica plafoniera Askoll Pro 80 (Alba/Tramonto)
Ho provato a fare lo schema dell'impianto....potrebbe andare bene?
qualcuno che possa darmi qualche aiuto (anche per le domande precedenti)?
grazie ^:)^
qualcuno che possa darmi qualche aiuto (anche per le domande precedenti)?
grazie ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti