Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 12/02/2017, 18:31
Monica ha scritto:@Diego puoi darmi una mano

Non uso impianti fai da te
Scelgo
@Jovy1985 
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Monica
- Messaggi: 47990
- Messaggi: 47990
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 12/02/2017, 18:31
Diego ha scritto:Non uso impianti fai da te
Non mi ricordo mai

"And nothing else matters..."
Monica
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 12/02/2017, 18:34
Non preoccuparti

Se sapessi, darei volentieri una mano
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Giacomo71

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/02/17, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias Nana, Egeria Densa, Ludwigia Repens, Pianta Microsorium Pteropus (Felce di Giava), Hygrophila Pinnatifida, Pogostemon Helferi.
- Fauna: In Maturazione
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giacomo71 » 12/02/2017, 19:45
Monica ha scritto:@Diego puoi darmi una mano
Grazie Monica!
Ma Rox, poichè ha progettato e scritto l'articolo, non è più nel forum?
Grazie!
Muto come un pesce!
Giacomo71
-
Monica
- Messaggi: 47990
- Messaggi: 47990
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 12/02/2017, 20:02
Certo che gironzola sul Forum

ma non ha i Tag attivi,pazienza che quando arriva Jovy ti spiega

"And nothing else matters..."
Monica
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 13/02/2017, 8:41
Scusa la velocita del post ma sto guidando.
Stai usando un venturi?..se si lago va messo il più possibile vicino all'uscita della pompa in modo che la CO
2 faccia più strada possibile.
Il contabolle serve appunto a contare

...il forbox a regolate.

Il raccordo diventa stagno perché è leggermente più grande del foro e quindi devi forzarlo per farlo entrare. Per sicurezza puoi mettere un giro di colla a caldo.

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Monica (13/02/2017, 13:55)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Giacomo71

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/02/17, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias Nana, Egeria Densa, Ludwigia Repens, Pianta Microsorium Pteropus (Felce di Giava), Hygrophila Pinnatifida, Pogostemon Helferi.
- Fauna: In Maturazione
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giacomo71 » 13/02/2017, 12:46
GiuseppeA ha scritto:Stai usando un venturi?
Ciao e innanzi tutto grazie per l'aiuto!
Non sto usando il venturi ma sto preparando il tutto per un diffusore in vetro tipo a pipetta anche carino da vedere.
Tu usi il bottiglione da 5 l?
Grazie ciao.
Muto come un pesce!
Giacomo71
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 13/02/2017, 13:20
Giacomo71 ha scritto:Tu usi il bottiglione da 5 l?
Usavo la damigiana descritta nell'articolo.
Giacomo71 ha scritto:Non sto usando il venturi ma sto preparando il tutto per un diffusore in vetro tipo a pipetta anche carino da vedere.
Allora cerca di fargli arrivare addosso l'uscita del filtro in modo che la sciolga per bene.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Giacomo71

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/02/17, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias Nana, Egeria Densa, Ludwigia Repens, Pianta Microsorium Pteropus (Felce di Giava), Hygrophila Pinnatifida, Pogostemon Helferi.
- Fauna: In Maturazione
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giacomo71 » 13/02/2017, 13:33
Grazie seguirò certamente il consiglio!
Riempiendo la damigiana a circa metà .......poi basta non devo aggiungerne altra ho capito bene!?
All'incirca quanto dura? Ho un 54l normalmente piantumato!
Muto come un pesce!
Giacomo71
-
Monica
- Messaggi: 47990
- Messaggi: 47990
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 13/02/2017, 15:11
Giacomo71 ha scritto:poi basta non devo aggiungerne altra ho capito bene!?
Se la damigiana è finita devi attaccare solo il tuo diffusore,che se non ho capito male stai terminando
Giacomo71 ha scritto:All'incirca quanto dura?
dipende da quanto è il tuo KH e che pH devi raggiungere quindi da quante bolle dovrai erogare,dai un occhio qui
16 CO2 pH e KH spiegazione semplicissima dell effetto
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti