Quale lampada per il mio acquario?
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
Quale lampada per il mio acquario?
Buonasera a tutti,
ho in casa una lampada ikea da ta tavolo che porta al massimo 13W
Mi chiedevo se fosse possibile sostituire il porta lampada in modo da montarne uno in grado di sostenere un Wattaggio maggiore.
Grazie mille a tutti
ho in casa una lampada ikea da ta tavolo che porta al massimo 13W
Mi chiedevo se fosse possibile sostituire il porta lampada in modo da montarne uno in grado di sostenere un Wattaggio maggiore.
Grazie mille a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Modifica lampada Ikea
Ciao sUpErBoBo1986, teoricamente e' possibile. All'atto pratico devi trovare un portalampada idoneo a un wattaggio maggiore che sia compatibile col sistema di montaggio di quella lampada, cui andrai comunque ad accoppiare una cavetteria adeguata al nuovo assorbimento 

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- sUpErBoBo1986 (26/09/2018, 22:08)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
Modifica lampada Ikea
Girellando sul forum ho trovato la realizzazione di una lampada con strisce LED 5630. Ho provato a leggere tutto per bene e per quanto riguarda la realizzazione fisica non credo di avere problemi, ma sono completamente astemio sul discorso elettrico (amprere e watt), oltre a non essere un mago con le saldature.
Potrebbe essere una buona idea evitare la modifica alla lampada Ikea e cimentarsi con la realizzazione di una plafo di questo tipo? A livello di costi ho letto che si avvicina ai 20 euro, non molto di più rispetto all'acquisto di un supporto e una lampadina nuova, anche se però io non dispongo di una centralina ma solo di un trasformatore che non so nemmeno se e2 idoneo.
Potrebbe essere una buona idea evitare la modifica alla lampada Ikea e cimentarsi con la realizzazione di una plafo di questo tipo? A livello di costi ho letto che si avvicina ai 20 euro, non molto di più rispetto all'acquisto di un supporto e una lampadina nuova, anche se però io non dispongo di una centralina ma solo di un trasformatore che non so nemmeno se e2 idoneo.
Posted with AF APP
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Modifica lampada Ikea
Secondo me sisUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Potrebbe essere una buona idea evitare la modifica alla lampada Ikea e cimentarsi con la realizzazione di una plafo di questo tipo?



Sed quis custodiet ipsos custodes?
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
Modifica lampada Ikea
Dai, proviamo a mettere giù qualcosa. Gli aspetti da vedere sono tanti e chiedo già scusa se farò domande banali ma come dicevo con il bricolage me la cavo, ma di elettricità ne so ben poco!
Andiamo con ordine e vediamo di risolvere una cosa dopo l'altra.
Questi intanto sono i dati del mio acquario;
Aggiunto dopo 56 secondi:
P.s. Volendo potresti cambiare il titolo alla discussione visto che quel progetto è, almeno per ora, accantonato? Grazie
Andiamo con ordine e vediamo di risolvere una cosa dopo l'altra.
Questi intanto sono i dati del mio acquario;
Considerati questi aspetto, e sapendo che non ho in mente al momento di inserire piante pretenziose, quale sarebbe a tuo avviso il numero di watt o lumen che dovrei avere?Biotopo Asia
Dimensioni: Acquario 80x30x40 - Vasca 69x27x30 (al netto di filtro e fondo)
Luci: 1 x E27, 11W, 1055lm, 6500K
2 x GU10, 8W, 560km, 6000K
Flora: Lucky Bamboo,Cryptocoryne Wenditii,Cryptocoryne Willisii,Riccia Fluitans,Pistia Stratoides
Aggiunto dopo 56 secondi:
P.s. Volendo potresti cambiare il titolo alla discussione visto che quel progetto è, almeno per ora, accantonato? Grazie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Quale lampada per il mio acquario?
FattosUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Volendo potresti cambiare il titolo alla discussione visto che quel progetto è, almeno per ora, accantonato? Grazie
Vedendo le foto della tua vasca, ma se usassi delle altre lampade a clip o a parete?
Perché la Crypto non ha bisogno di molta luce, le galleggianti non hanno problemi stando in superficie e il bamboo può andare con l'illuminazione ambientale. Dovresti attestarti intorno ai 45 lumen/litro, parlando di LED
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
Quale lampada per il mio acquario?
A parete ho appena montato i faretti per illuminare bene le limnophile che erano andate un po' in sofferenza e per questo ho dovuto potarle senza pietà.
Nonostante questo fatico a superare i 25 lumen litro e ho paura di ritrovarmi nella stessa situazione nonostante l'aggiunta dei faretti. Pensavo di potenziare la lampada Ikea ma è complesso e poco vantaggioso, ma l'idea delle lampade a clip o a parete non mi dispiace affatto.
Hai qualcosa da suggerire?
Nonostante questo fatico a superare i 25 lumen litro e ho paura di ritrovarmi nella stessa situazione nonostante l'aggiunta dei faretti. Pensavo di potenziare la lampada Ikea ma è complesso e poco vantaggioso, ma l'idea delle lampade a clip o a parete non mi dispiace affatto.
Hai qualcosa da suggerire?
Posted with AF APP
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
Quale lampada per il mio acquario?
Allora, bazzicando un po' online ho trovato qualcosa che potrebbe essere interessante.
La prima idea sarebbero delle lampade da terra da appoggiare accanto all'acquario, tipo questa: Vantaggi: Prezzo contenuto, non buco, non faccio niente. Piazzo e va bene
Svantaggi: E' difficile calcolarne altezza e profondità rispetto all'acquario. Rischierei di essere scentrato e troppo distante
La seconda idea sarebbe quella di montare qualcosa a muro. Vantaggi: Prezzo contenuto, buona illuminazione superficiale
Svantaggi: Nel muro ho poco spazio per via dei faretti, sarebbe comunque luce piuttosto dispersiva
La terza ipotesi sono le lampade a clip. Vantaggi: Prezzo molto contenuto, buona illuminazione superficiale, facili da mettere e togliere, posso metterne più di una
Svantaggi: Esteticamente inguardabili, luce molto angolata
L'ultima ipotesi sarebbe quella di non cambiare, ossia restare con una lampada come quella che ho già ma con wattaggi decisamente superiori. (di preciso perchè ho preso quella dell'Ikea a con max 13W se al Leroy Merlin con la stessa cifra arrivo a 60W??
)
Vantaggi: Esteticamente mi piace molto, non richiede alcun lavoro
Svantaggi: Distanza dall'acqua elevata, possibilità di montarne solo una
Tu che ne pensi? Cosa ne dici? Se hai altre idee sono ben accette!!!
La prima idea sarebbero delle lampade da terra da appoggiare accanto all'acquario, tipo questa: Vantaggi: Prezzo contenuto, non buco, non faccio niente. Piazzo e va bene
Svantaggi: E' difficile calcolarne altezza e profondità rispetto all'acquario. Rischierei di essere scentrato e troppo distante
La seconda idea sarebbe quella di montare qualcosa a muro. Vantaggi: Prezzo contenuto, buona illuminazione superficiale
Svantaggi: Nel muro ho poco spazio per via dei faretti, sarebbe comunque luce piuttosto dispersiva
La terza ipotesi sono le lampade a clip. Vantaggi: Prezzo molto contenuto, buona illuminazione superficiale, facili da mettere e togliere, posso metterne più di una
Svantaggi: Esteticamente inguardabili, luce molto angolata
L'ultima ipotesi sarebbe quella di non cambiare, ossia restare con una lampada come quella che ho già ma con wattaggi decisamente superiori. (di preciso perchè ho preso quella dell'Ikea a con max 13W se al Leroy Merlin con la stessa cifra arrivo a 60W??

Svantaggi: Distanza dall'acqua elevata, possibilità di montarne solo una
Tu che ne pensi? Cosa ne dici? Se hai altre idee sono ben accette!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Quale lampada per il mio acquario?
Ecchime!sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Cosa ne dici? Se hai altre idee sono ben accette!!!

Guardando le foto che hai postato, direi che sulla barra hai posto per altri due faretti. Che lampadine montano? Perche' se sono normali lampadine con attacco E27 puoi cercarne di potenti, a 6500k

Se ho capito bene dovresti avere 56 litri netti, e considerando i 45 lumen litro adeguati per le piante dovresti avere circa 2550/2600 lumen totali. Esistono lampadine anche da 1000 lumen ciascuna, e anche di piu', quindi gia' se riuscissi a montare un terzo faretto, oltre i due che hai gia', saresti a posto

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
Quale lampada per il mio acquario?
In che senso spazio sulla barra? Dici dei faretti? Perché quella è una vecchia applique che ho riverniciato e porta solo due gu10 da 35w l'uno.
Quella oltretutto l'ho montata l'altro ieri, prima avevo solo quella dell'Ikea. Comunque ti allego altre foto della vista dall'alto perché il porta faretti è proprio corto e non arriva a centro vasca, l'avevo studiato per una luce diretta esclusivamente alle limno e non per. Illuminare in generale.
Riassumendo comunque ho i due faretti dietro che sono dei gu10 da 8w, mentre la lampada davanti e una e27 da 11w
Per quanto riguarda il litraggio credo sia qualcosa di più il netto perché il filtro è molto grosso e "ruba" spazio e litri. Ad occhio per me ce ne sono almeno 7 o 8 in più, considerato un filtro da 30x40x10 (misure di ingombro e non di acqua)
Quella oltretutto l'ho montata l'altro ieri, prima avevo solo quella dell'Ikea. Comunque ti allego altre foto della vista dall'alto perché il porta faretti è proprio corto e non arriva a centro vasca, l'avevo studiato per una luce diretta esclusivamente alle limno e non per. Illuminare in generale.
Riassumendo comunque ho i due faretti dietro che sono dei gu10 da 8w, mentre la lampada davanti e una e27 da 11w
Per quanto riguarda il litraggio credo sia qualcosa di più il netto perché il filtro è molto grosso e "ruba" spazio e litri. Ad occhio per me ce ne sono almeno 7 o 8 in più, considerato un filtro da 30x40x10 (misure di ingombro e non di acqua)
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti