Quale silicone usare?
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Quale silicone usare?
ottimo lavoro vorrei prima completare il mobile che ho realizzato, mi manca da carteggiarlo e poi verniciarlo. ora tra feste di natale e altro secondo me si va all'anno prossimo. vedremo
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- Magnatumpico
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 08/11/22, 16:01
-
Profilo Completo
Quale silicone usare?
isotiazol e la composizione scritta precedente credo sia proprio il pricipio attivo dell'antimuffa e antibatterico...proprio pochi giorni fa mi sono imbattuto anche io nello stesso silicone e da nessuna parte posso confermare che c'è scritto antimuffa...proprio per questo ho scritto alla casa madre per avere spiegazioni...
Aggiunto dopo 8 minuti 5 secondi:
Premetto che tutto questo l'ho scoperto dopo aver siliconato una vaschetta 30x30 e terminato la siliconatura delle dragonstone...Totale quasi mezzo tubo di questo silicone in 15 litri netti di acqua.....ora dopo incaxxxure varie e delusione alla scoperta ho deciso comunque di procedere alla maturazione e vedere come va
isotiazol e la composizione scritta precedente credo sia proprio il pricipio attivo dell'antimuffa e antibatterico...proprio pochi giorni fa mi sono imbattuto anche io nello stesso silicone e da nessuna parte posso confermare che c'è scritto antimuffa...proprio per questo ho scritto alla casa madre per avere spiegazioni...
Aggiunto dopo 8 minuti 5 secondi:
Premetto che tutto questo l'ho scoperto dopo aver siliconato una vaschetta 30x30 e terminato la siliconatura delle dragonstone...Totale quasi mezzo tubo di questo silicone in 15 litri netti di acqua.....ora dopo incaxxxure varie e delusione alla scoperta ho deciso comunque di procedere alla maturazione e vedere come va
- Magnatumpico
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 08/11/22, 16:01
-
Profilo Completo
Quale silicone usare?
Comunque per dovere di cronaca Saratoga della sede di Milano mi ha chiamato a seguito la mia richiesta!
Mi ha confermato che è presente la componente antimuffa e per questo sono abbligati a jndicarlo nelle componenti ma è in dose talmente bassa che non sono obligati a scriverlo sulla confezione oltretutto una volta polimerizzato non dovrebbe rilasciare nulla
Detto questo mi sento di fare un plauso a Saratoga che mi hanno richiamato e non tanto per farlo ma documentandosi prima avendo alla mano le schede di sicurezza...
Questo comunque se può essere di aiuto controllare sempre che non ci sia nei componenti isotiazol che sicuramente troppo bene non fa
Mi ha confermato che è presente la componente antimuffa e per questo sono abbligati a jndicarlo nelle componenti ma è in dose talmente bassa che non sono obligati a scriverlo sulla confezione oltretutto una volta polimerizzato non dovrebbe rilasciare nulla
Detto questo mi sento di fare un plauso a Saratoga che mi hanno richiamato e non tanto per farlo ma documentandosi prima avendo alla mano le schede di sicurezza...
Questo comunque se può essere di aiuto controllare sempre che non ci sia nei componenti isotiazol che sicuramente troppo bene non fa

- Questi utenti hanno ringraziato Magnatumpico per il messaggio:
- Enpiko (29/12/2023, 11:32)
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Quale silicone usare?
Comunque se dovesse servire a qualcuno in futuro io ho provato questo in foto ed è ottimo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- Magnatumpico (29/12/2023, 13:22)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti