Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 01/05/2022, 13:59
ciao a tutti
lo so, è ikea quindi
riporto foto scheda prodotto
secondo voi reggerebbe?
non capisco se devo fare 30 kg x 4 o no. se fosse x 4 avrei 120 kg massimi. considerato che è per i libri potrebbe essere.
o no?
misure vasca 77x 30, alta 42. ho considerato potrebbe pesare 85 kg senza luci e aperta
poi ci sarebbe pure il peso riposto sui 3 ripiani sottostanti. quindi andiamo sui 90-100 kg
sullo scaffale ci sarebbe bisogno di una tavola per evitare che si fletta il piano?
per le misure la vasca sporgerebbe di 2 cm: siccome lo scaffale è scostato dal muro di 1 cm per via del battiscopa , 1 cm davanti sporgerebbe. così una tavola eviterebbe problemi di distribuzione.
costo 40 €.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 01/05/2022, 14:51
Catia73 ha scritto: ↑01/05/2022, 13:59
sullo scaffale ci sarebbe bisogno di una tavola per evitare che si fletta il piano?
Non assolutamente ma: sì.
Con una tavola sopra di adeguato spessore e con dimensioni maggiori del mobile (tipo uno o due centimetri in più) risolvi i tuoi problemi.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Se il mobile "balla", prevedi gancetto al muro.
Deve essere stabile.
Ha il baricentro alto.... tienine conto perché non è il massimo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Catia73 (01/05/2022, 14:54)
mmarco
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 01/05/2022, 14:54
e i conti del peso?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 01/05/2022, 14:55
A compressione, se il legno non è una ciofeca, regge.
Devi temere le oscillazioni.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Al limite adegui ma con ancoraggio al muro, risolvi.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Catia73 (01/05/2022, 19:09)
mmarco
-
Pinny
- Messaggi: 5630
- Messaggi: 5630
- Ringraziato: 1537
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1537
Messaggio
di Pinny » 01/05/2022, 16:37
Di solito i mobili Ikea sono realizzati in MDF di scarsa qualità, loro adottano delle soluzioni particolari per renderli più stabili e solidi, ma non mi fido, tranne per i mobili in legno massello. Sicuramente ha il fondo posteriore, che ne aumenta la stabilità, ma come ti ha consigliato Marco vanno fissati alla parete con tasselli. La parte bassa è vuota e quindi diminuisce la solidità.
1.png
Il piano superiore deve essere adeguato alle dimensioni della vasca e possibilmente in legno massello, il peso è importante

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- Catia73 (01/05/2022, 19:09)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 01/05/2022, 18:20
Buonasera a tutti
Io anziché ancorare il mobile al muro con ganci utilizzerei tre zanche per mensole per carichi pesanti, due alle estremità e una in centro, oltre ovviamente ad aggiungere un ripiano delle dimensioni della base della vasca.
C'è anche da notare che avresti il bordo della vasca a 148 cm da terra...
Ora, non so quanto sei alta, ma a meno che non superi il metro e ottanta potresti poi avere qualche problemino durante le operazioni di manutenzione

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 01/05/2022, 18:23
potrei mettere delle L allinterno, tra i verticali laterali e il piano superiore.
io immagino che andando il peso sulle 2 pareti laterali il mobiletto dovrebbe reggere.
metterei certo dei ganci per non farlo ribaltare in avanti.
dubbi...
non certezze
Claudio80 ha scritto: ↑01/05/2022, 18:20
potresti poi avere qualche problemino durante le operazioni di manutenzion
ahhahah
li ho già con l'attuale vasca. ma ho lo sgabello!
secondo te regge? secondo me sì
che tipo di zanche?
Aggiunto dopo 53 secondi:
Claudio80 ha scritto: ↑01/05/2022, 18:20
che avresti il bordo della vasca a 148 cm da terra...
dovrei piegare appena la testa per vederlo... comunque.
ma non sarebbe un prob l'altezza
( sono 162)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 01/05/2022, 18:33
Catia73 ha scritto: ↑01/05/2022, 18:24
che tipo di zanche?
Tipo queste
Screenshot_2022-05-01-18-30-52-033_com.android.chrome_6778107661462520935.jpg
50 kg di portata per zanca, le ancori al muro e sotto il ripiano su cui poggia la vasca, tanto lo schienale del mobile a questo punto non ti serve e puoi eliminarlo oppure ritagliarlo con un cutter (se non sbaglio è in compensato).
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
- Catia73 (01/05/2022, 19:09)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 01/05/2022, 19:20
Catia73 ha scritto: ↑01/05/2022, 13:59
non capisco se devo fare 30 kg x 4 o no. se fosse x 4 avrei 120 kg massimi. considerato che è per i libri potrebbe essere.
o no?
Non esattamente....
30 kg è la portata di ogni ripiano, ma non significa che se ne lasci tre vuoti sul quarto puoi mettere 120 kg
Abbiamo sul Forum esempi di mobili kallax Ikea che senza modifiche di alcun tipo reggono acquari di 100 litri senza problemi da anni, quindi non metterei in dubbio a prescindere la tenuta dei prodotti Ikea, ma trattandosi in questo caso di una libreria ci andrei un po' più cauto, trasformandola di fatto in una mensola ben resistente... con una libreria sotto

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 01/05/2022, 21:59
@
Claudio80 ho capito. le zanche, cioè reggimensole in sostanza, sarebbero una sicurezza per la libreria.. che a questo punto ci starebbe per di più o giusto per non vedere le zanche da sole.
quindi il kallax sarebbe meglio??
questo , a cui infatti avevo pure pensato. è largo 39, non avrei bisogno della tavola in più.
lo consideravo la seconda opzione visto che è leggermente piu ingombrante..
secondo te è piu solido e reggerebbe meglio?
(e senza zanche)
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
avrebbe pure 2 vantaggi: scomparti in cui inserire scatole x riporre varie, e sarebbe meno alto dellaltro da 106.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti