Rabbocco automatico alla Wave

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Rabbocco automatico alla Wave

Messaggio di fablav » 29/07/2020, 14:48

@Wavearrow @AleDisola.
Ieri sera ho ultimato la costruzione del rabbocco automatico per il piccolo 17 litri.
Per evitare una risalita troppo forte dell'acqua ho utilizzato un alimentatore da 6v a 300 mmA.
L'acqua sale in maniera perfetta, ne troppo piano, ne troppo veloce.
Non ho utilizzato relè, non credo occorrano.
Ma ho notato una cosa davvero strana, legata secondo me, proprio al problema delle lamelle dei sensori.
Con alimentatori di poco superiori ad 1 Ampere le lamelle si bloccano in posizione di contatto chiuso con relativo rischio di allagamento o di rottura della pompa se il sensore nella tanica non stacca.
Quindi ATTENZIONE!

Ho invece una domanda tecnica:
Il cavo del sensore che va nella tanica era troppo corto, quindi la giunzione ho dovuta farla a prova di acqua, in quanto finisce immersa nella tanica.
Ho saldato i 2 cavi, poi giro di nastro isolante nero, spezzone di guaina termorestringente (ma era di sezione un po' troppo larga e non si è sigillata bene alle estremità). Poi colla a caldo a coprire le fessure tra cavi e guaina ed altro giro di nastro isolante nero.
Può bastare o c'è sempre il rischio che anche così entri l'acqua? Eccecca...

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Rabbocco automatico alla Wave

Messaggio di AleDisola » 29/07/2020, 14:51

fablav ha scritto:
29/07/2020, 14:48
Con alimentatori di poco superiori ad 1 Ampere le lamelle si bloccano in posizione di contatto chiuso con relativo rischio di allagamento o di rottura della pompa se il sensore nella tanica non stacca.
Quindi ATTENZIONE!
Motivo per il quale serve il relè: la corrente elevata surriscalda i contatti, che si sciolgono e si uniscono da soli
I galleggianti di quel tipo hanno degli interruttori che lavorano a correnti di livello dei segnali: non sono fatti per correnti elevate
fablav ha scritto:
29/07/2020, 14:48
Ho invece una domanda tecnica:
Il cavo del sensore che va nella tanica era troppo corto, quindi la giunzione ho dovuta farla a prova di acqua, in quanto finisce immersa nella tanica.
Ho saldato i 2 cavi, poi giro di nastro isolante nero, spezzone di guaina termorestringente (ma era di sezione un po' troppo larga e non si è sigillata bene alle estremità). Poi colla a caldo a coprire le fessure tra cavi e guaina ed altro giro di nastro isolante nero.
Può bastare o c'è sempre il rischio che anche così entri l'acqua? Eccecca..
Se passavi un po' di silicone sulla saldatura e poi ci mettevi la guaina termorestringente, avresti risolto subito il problema..
Il galleggiante che va in immersione è impermeabile vero?

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Rabbocco automatico alla Wave

Messaggio di fablav » 29/07/2020, 14:55

AleDisola ha scritto:
29/07/2020, 14:51
Se passavi un po' di silicone sulla saldatura e poi ci mettevi la guaina termorestringente, avresti risolto subito il problema..
Non sono attrezzato x il silicone. Avevo solo la pistola a caldo.
Venerdì parto ed era il meglio che ho potuto fare.
AleDisola ha scritto:
29/07/2020, 14:51
Il galleggiante che va in immersione è impermeabile vero?
Quello è il suo uso. Se non è impermeabile lui :))

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Rabbocco automatico alla Wave

Messaggio di AleDisola » 29/07/2020, 14:58

fablav ha scritto:
29/07/2020, 14:55
Quello è il suo uso. Se non è impermeabile lui
No, a me preoccupa il fatto che se hai preso quelli con il filetto e il dado, solitamente sono da fissare
Quindi te che l'hai messo in immersione, mi ha fatto venire il dubbio
fablav ha scritto:
29/07/2020, 14:55
Non sono attrezzato x il silicone. Avevo solo la pistola a caldo.
Venerdì parto ed era il meglio che ho potuto fare
Stessa cosa più o meno, colla a caldo e poi guaina
Ti consiglio di sistemarlo quando torni

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Rabbocco automatico alla Wave

Messaggio di fablav » 29/07/2020, 15:01

AleDisola ha scritto:
29/07/2020, 14:58
No, a me preoccupa il fatto che se hai preso quelli con il filetto e il dado, solitamente sono da fissare
Quindi te che l'hai messo in immersione, mi ha fatto venire il dubbio
Proprio lui!
L'ho fissato con calamite coperte da nastro isolante in fondo alla tanica.
AleDisola ha scritto:
29/07/2020, 14:58
Stessa cosa più o meno, colla a caldo e poi guaina
Hai ragione, non ci avevo pensato a mettere la colla a caldo direttamente sulle saldature, che cretino!

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Rabbocco automatico alla Wave

Messaggio di Wavearrow » 29/07/2020, 15:09

Ciao @fablav,
Quoto AleDisola e aggiungo di non fare tante prove con correnti "elevate" attraverso i sensori. Corri il rischio di incollare definitivamente le lamelle e quindi di doverlo sostituire.
Io per il caradinaio 15 litri ho optato per un classico rabbocco a caduta.
Tanica da 5 litri posta più in alto della vasca, tubicino aeratore e rubinetto da irrigazione a goccia regolabile.
Testi almeno una settimana prima la velocità di erogazione e quando hai trovato la quadra, la ci impostato il rubinetto così.
Quando parti devi solo ricaricare la tanica.
Non é preciso come il rabbocco automatico ma ti assicuro che fa il suo dovere.

@AleDisola ottimo consiglio l'impermeabilizzazione con silicone, te lo rubo :D

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Rabbocco automatico alla Wave

Messaggio di fablav » 29/07/2020, 16:04

Wavearrow ha scritto:
29/07/2020, 15:09
Quoto AleDisola e aggiungo di non fare tante prove con correnti "elevate"
Era solo per cercare un alimentatore adatto. Ora che l'ho trovato va bene così.
Era più che altro per condividere questa esperienza.
Wavearrow ha scritto:
29/07/2020, 15:09
Tanica da 5 litri posta più in alto della vasca, tubicino aeratore e rubinetto da irrigazione a goccia regolabile.
La tanica deve essere chiusa, giusto? Altrimenti per il principio dei vasi comunicanti si svuota tutta fuori dall'acquario =)) .
Ed il tubo a filo con il livello desiderato.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Rabbocco automatico alla Wave

Messaggio di Wavearrow » 29/07/2020, 16:22

No, è il rubinetto che regola quante gocce a mjnuto cadono in vasca.
Dovresti cercare di compensare l'evaporazione (ecco perché lo metto in azione una settimana prima di partire, per regolare il flusso).
Casomai metti un pezzo di nastro carta sul vetro della vasca in modo che ti indichi il livello dell'acqua e tj aiuti a regolare il flusso in modo che il livello si mantenga costante.

Aggiunto dopo 6 minuti 35 secondi:
Scusa la qualità ma é una ipcam
IMG_20200729_162520_8603681163373289677.jpg
Il punto 1 è il rubinetto che ho regolato.
Il punto 2 è il livello che è sceso rispetto al nastro carta (sono ormai 10 giorni e tj assicuro che è sceso praticamente dj niente, l anno scorso ho trovato l'acqua a metà vasca dopo 20 giorni)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Rabbocco automatico alla Wave

Messaggio di fablav » 29/07/2020, 17:33

Wavearrow ha scritto:
29/07/2020, 16:29
No, è il rubinetto che regola quante gocce a mjnuto cadono in vasca
Troppo rischioso.
Sotto ho 2 ciabatte elettriche e la centralina. Non sia mai.

Aggiunto dopo 36 secondi:
venerdi sera parto non ho il tempo di fare le prove

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Rabbocco automatico alla Wave

Messaggio di AleDisola » 29/07/2020, 17:48

Wavearrow ha scritto:
29/07/2020, 15:09
ottimo consiglio l'impermeabilizzazione con silicone, te lo rubo
Ladro, voglio i diritti d'autore =)) =)) =))
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti