Rabbocco Automatico "moderno"

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Rabbocco Automatico "moderno"

Messaggio di christianvari » 29/02/2020, 18:04

Ciao a tutti, leggendo l'articolo sui rabbocchi mi è venuta voglia di costruire il rabbocco Automatico "moderno" che è descritto nell'articolo (https://acquariofilia.org/allestimento- ... cquario/4/). Il problema è che non riesco a farlo funzionare. La bottiglia si accartoccia e nonostante il tubo dell'aria sia sott'acqua continua a correre acqua dal tubo dell'acqua. Dove sbaglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Rabbocco Automatico "moderno"

Messaggio di siryo1981 » 29/02/2020, 21:44

Ciao @christianvari non ho esperienza diretta con questo sistema di rabbocco.
Hai seguito alla lettera l'articolo?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Rabbocco Automatico "moderno"

Messaggio di christianvari » 01/03/2020, 2:47

siryo1981 ha scritto:
29/02/2020, 21:44
Ciao @christianvari non ho esperienza diretta con questo sistema di rabbocco.
Hai seguito alla lettera l'articolo?
Ciao sì, solo che nell'articolo non c'è scritto che recipiente usare. Io ho usato una bottiglia di plastica e non va. Domani provo con una di vetro e vedo se cambia qualcosa. Credo che il problema principale sia che la bottiglia si accartoccia.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Rabbocco Automatico "moderno"

Messaggio di Wavearrow » 01/03/2020, 8:32

Potresti provare con una bottiglia di coca cola da 1,5 litri..... È molto più rigida della bottiglia che hai usato

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Rabbocco Automatico "moderno"

Messaggio di siryo1981 » 01/03/2020, 8:33

Vediamo se l'autore dell'articolo ci ti può dare qualche indicazione in merito, @BoFe ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Rabbocco Automatico "moderno"

Messaggio di BoFe » 01/03/2020, 19:30

siryo1981 ha scritto:
01/03/2020, 8:33
Vediamo se l'autore dell'articolo ci ti può dare qualche indicazione in merito, @BoFe
Ciao. Scusatemi il ritardo nel rispondere.
Purtroppo sono a letto con sinusite.
Ricordo che quando ho descritto i vari metodi li ho provati utilizzando la bottiglia di coca cola e non ho avuto di questi problemi. Appena mi rimetto faccio una prova e ti dico.
Un saluto
BoFe
Questi utenti hanno ringraziato BoFe per il messaggio:
siryo1981 (01/03/2020, 21:53)

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Rabbocco Automatico "moderno"

Messaggio di christianvari » 01/03/2020, 20:35

BoFe ha scritto:
01/03/2020, 19:30
siryo1981 ha scritto:
01/03/2020, 8:33
Vediamo se l'autore dell'articolo ci ti può dare qualche indicazione in merito, @BoFe
Ciao. Scusatemi il ritardo nel rispondere.
Purtroppo sono a letto con sinusite.
Ricordo che quando ho descritto i vari metodi li ho provati utilizzando la bottiglia di coca cola e non ho avuto di questi problemi. Appena mi rimetto faccio una prova e ti dico.
Un saluto
BoFe
Grazie mille, domani provo con una bottiglia di vetro e vedo se riesco a rimediare una Coca-Cola (strano ma vero a me non piace :-?? ). Vi aggiorno

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Rabbocco Automatico "moderno"

Messaggio di AleDisola » 01/03/2020, 20:44

@christianvari ciao, scusa se mi intrometto.
Dalle foto non si vede molto bene ció che fai..
Principalmente, come hai fatto tu, ci dovrebbero essere due buchi sul tappo della bottiglia, nei quali passano due tubi: uno che si ferma appena entrato, e il secondo che arriva praticamente fino al fondo della bottiglia.
Le altre estremitá dei tubi, vanno posizionate in acquario. Quello dell'aria, ovvero quello che entra leggermente nel tappo, devi posizionarlo al livello che desideri raggiungere, mentre l'altro lo puoi anche tenere sollevato, o immerso, da ció che ho letto.
Facendo cosí si accartoccia la bottiglia?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Rabbocco Automatico "moderno"

Messaggio di christianvari » 01/03/2020, 20:59

AleDisola ha scritto:
01/03/2020, 20:44
@christianvari ciao, scusa se mi intrometto.
Dalle foto non si vede molto bene ció che fai..
Principalmente, come hai fatto tu, ci dovrebbero essere due buchi sul tappo della bottiglia, nei quali passano due tubi: uno che si ferma appena entrato, e il secondo che arriva praticamente fino al fondo della bottiglia.
Le altre estremitá dei tubi, vanno posizionate in acquario. Quello dell'aria, ovvero quello che entra leggermente nel tappo, devi posizionarlo al livello che desideri raggiungere, mentre l'altro lo puoi anche tenere sollevato, o immerso, da ció che ho letto.
Facendo cosí si accartoccia la bottiglia?
Si esatto, si accartoccia la bottiglia e l'acqua continua a correre. Da quanto ho capito il flusso sul tubo dell'acqua dovrebbe bloccarsi quando risale l'acqua dal tubicino dell'aria. Il problema è che quando la bottiglia si accartoccia l'acqua sul tubicino dell'aria torna verso l'acquario e non raggiunge mai la bottiglia

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Rabbocco Automatico "moderno"

Messaggio di AleDisola » 01/03/2020, 21:03

christianvari ha scritto:
01/03/2020, 20:59
Si esatto, si accartoccia la bottiglia e l'acqua continua a correre. Da quanto ho capito il flusso sul tubo dell'acqua dovrebbe bloccarsi quando risale l'acqua dal tubicino dell'aria. Il problema è che quando la bottiglia si accartoccia l'acqua sul tubicino dell'aria torna verso l'acquario e non raggiunge mai la bottiglia
L'acqua dal tubicino dell'aria non dovrebbe raggiungere la bottiglia..
Peró non capisco perché fa cosí. Il tubo che porta l'acqua all'acquario, é immerso piú del tubo dell'acqua? Se sí, ti dispiacerebbe inviarmi un video per mail, o dove preferisci? Se no, prova a immergere di piú il tubo dell'acqua, e a tenere piú alto il tubo dell'aria.
Fammi sapere
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti