Ciao Alechuck
Non so se potrei esserti ancora utile, sono anch’io dell’idea che l’extra chiaro non sia di nessuna utilità. Se confronti i vetri, uno a fianco all’altro, la differenza si vede, soprattutto se li guardi di sezione: quello normale tende al verde e l’altro al giallo, ma una volta riempiti d’acqua la differenza è minima, anzi, se avrai l’acqua leggermente gialla, con l’extra chiaro si vede prima.
Quanto al prezzo, personalmente ho un preventivo in tasca di qualche giorno fa per il vetro di una vasca da 120 x 50 x 60h sez mm.10 al costo di € 300, che mi è sembrato anche un po’ caro, quindi sappiti regolare.
Nella realizzazione ti consiglio, se non vuoi mettere lo spallamento esterno (profili a L), di rinforzare il perimetro interno della vasca con delle stecche di vetro larghe circa 2 cm, a contatto tra la base ed i lati verticali della vasca, se fatto bene si noterà molto poco dall’esterno, ma potrà darti notevoli garanzie in più di durata.
Per il coperchio ti consiglio duo o tre vetri a specchio, più vantaggioso per l’illuminazione, con uno o due fori da circa 25 mm per facilitarne la rimozione, da posare in ulteriori stecche di vetro da 2 o 3 cm, posizionate nella parte alta di entrambi i lati più lunghi, dove poggeranno gli specchi.
Così facendo realizzerai anche un rinforzo per l’eventuale spanciamento dei lati lunghi, quindi non ti servirà la traversa.
Ti auguro buon lavoro.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)