realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole

Messaggio di Steinoff » 06/07/2018, 19:15

Vincenzo387 ha scritto: Il filtro è di serie, vorrei prendere uno di quelli compatti ma ho paura di cambiare, consigli ne avete?acquario è un 40x20x20.
Dato che la vasca non e' grande, e se usassi un filtro esterno, tipo l'eden 501?
Ne guadagneresti in spazio ed estetica :)
O, se te la senti, farlo proprio senza filtro? ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole

Messaggio di Vincenzo387 » 06/07/2018, 20:36

Altrimenti filtri piccolini e compatti? Il non filtraggio cosa comporta?
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole

Messaggio di Sini » 06/07/2018, 21:41

Vincenzo387 ha scritto: Altrimenti filtri piccolini e compatti? Il non filtraggio cosa comporta?
Che risparmi soldi e tempo... :-??

Acquario senza filtro?... Si può fare! ...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole

Messaggio di Vincenzo387 » 06/07/2018, 23:16

Sini ha scritto:
Vincenzo387 ha scritto: Altrimenti filtri piccolini e compatti? Il non filtraggio cosa comporta?
Che risparmi soldi e tempo... :-??

Acquario senza filtro?... Si può fare! ...
Ho letto tutto l'articolo, poeticamente potrei anche staccare il filtro prima di andare in ferie e non preoccuparmi del mancato rabbocco d'acqua che potrebbe causare danni alla pompa? A volte quando somministro il cibo stacco il filtro per evitare di sporcare il filtro e quando me ne accorgo al mattino successivo ci sto di merda.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole

Messaggio di Sini » 06/07/2018, 23:33

20 litri... Limnophila... Da quanto è avviato? Sifoni il fondo? Cambi l'acqua frequentemente? Hai messo roba strana in acquario?

Però qui siamo OT... apriresti un altro topic?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole

Messaggio di Steinoff » 06/07/2018, 23:51

Sini ha scritto: Però qui siamo OT... apriresti un altro topic?
Vincenzo387, se ti va, parliamone in Allestimento, la cosa e' fattibilissima ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole

Messaggio di Vincenzo387 » 18/07/2018, 0:58

L'ultimo pezzo mancante.galleggiante per rabbocco automatico, poi si passa all'articolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole

Messaggio di Sini » 18/07/2018, 9:05

Vincenzo387 ha scritto: poi si passa all'articolo
:-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole

Messaggio di Vincenzo387 » 20/07/2018, 17:57

Galleggiante insetito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole

Messaggio di Paky » 20/07/2018, 18:12

Leggo solo adesso questo topic... ~x( ~x(
Bellissimo progetto! :-bd :-bd :-bd Ho fatto anche io una plafoniera con arduino, ma molto piu' di base, che controlla solo le luci.
centralina.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Vincenzo387 (20/07/2018, 19:16)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti