Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
max181

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/11/17, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Lysimachia nummularia
Rotala Rotundifoglia
Hydrocotyle Leucocephala
Bacopa monnieri "compact"
Pystia
Limnobium levigatum
Ricciocarpos natans
Egeria densa
Anubias Barteri nana
- Fauna: Guppy!!!
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di max181 » 05/04/2019, 19:50
Ciao, ho costrutito un reattore come dall'articolo sul sito
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... fai-da-te/, la CO
2 entra in vasca assieme all'uscita della pompa, non c'è moltissima turbolenza, ma vedo che praticamente nessuna bolla esce in vasca da sotto, quindi si scioglie tutta?
Vi allego foto, qualche suggerimento, grazie ^:)^ ^:)^

max181
-
Spectrum90

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado / sabbia rossa
- Flora: diverse Anubias barteri nana, diverse vallisneria, egeria densa, Alternanthera , bacopa amplexicaulis, pistia stratiotes, Cryptocoryne parva e echinodorus mixed.
- Fauna: 2 piccoli di lancistrus, 7 cory, 3 Carnegiella, 5 cardinali, 8 pangio, 5 guppy, 4 Crossocheilus e qualche lumachina.
- Altre informazioni: JUWEL RIO 180 (DIVISO A META' CON RETE plastica)
filtro Tetra 900 plus, luce lunare blu, bombolone di CO2 con elettrovalvola, 2x14w LED Arcadia Tropical Pro una 300 e una K°4000, più due LED corti artigianali da K9000 24v su piante esigenti, aeratore (se necessario), termoriscaldatore eheim 200w, Chihiros Doctor.
l'acquario è diviso a metà, da una parte ho 4cm di sabbia e dall'altra 7 di manado.
- Secondo Acquario: Acquatel 25
23 litri netti, ghiaia fine di basalto nero, Illuminazione a LED 3W e luce lunare blu, filtro Tetra ex 600, riscaldatore 25w, impianto CO2 con elettrovalvola, aereatore (se necessario).
Piante:
Anubias barteri nana, bacopa amplexicaulis, lysimachia nummularia aurea
Ospiti:
un betta e diverse lumache
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Spectrum90 » 05/04/2019, 20:46
mmmmm nei miei un minimo di bolle ci sono sempre, sono piccolissime quelle che escono fuori, mi sembra strano che nel tuo non le vedi.
Ho usato il tubo di un vecchio sifone e sotto ho messo un tappo di gomma tagliato su un lato in modo tale che spara le bolle più piccole in uscita di lato. Mentre in alto vedi tutta la turbolenza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Spectrum90 il 05/04/2019, 21:34, modificato 2 volte in totale.
Spectrum90
-
max181

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/11/17, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Lysimachia nummularia
Rotala Rotundifoglia
Hydrocotyle Leucocephala
Bacopa monnieri "compact"
Pystia
Limnobium levigatum
Ricciocarpos natans
Egeria densa
Anubias Barteri nana
- Fauna: Guppy!!!
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di max181 » 05/04/2019, 21:02
La CO
2 la fai entrare con l'ago? Hai usato una pompa dedicata o l'uscita del filtro?
Grazie

max181
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 05/04/2019, 21:19
Sono quelli che funzionano meglio in assoluto
Poi, se eroghiamo 10 b/m si scioglie tutta, se ne eroghiamo 80 è chiaro che qualche bolla fuoriesca.
Dipende poi anche dalla portata della pompa e dalle dimensioni del reattore.
Fare esperimenti è la cosa migliore
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- max181 (05/04/2019, 21:28)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Spectrum90

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado / sabbia rossa
- Flora: diverse Anubias barteri nana, diverse vallisneria, egeria densa, Alternanthera , bacopa amplexicaulis, pistia stratiotes, Cryptocoryne parva e echinodorus mixed.
- Fauna: 2 piccoli di lancistrus, 7 cory, 3 Carnegiella, 5 cardinali, 8 pangio, 5 guppy, 4 Crossocheilus e qualche lumachina.
- Altre informazioni: JUWEL RIO 180 (DIVISO A META' CON RETE plastica)
filtro Tetra 900 plus, luce lunare blu, bombolone di CO2 con elettrovalvola, 2x14w LED Arcadia Tropical Pro una 300 e una K°4000, più due LED corti artigianali da K9000 24v su piante esigenti, aeratore (se necessario), termoriscaldatore eheim 200w, Chihiros Doctor.
l'acquario è diviso a metà, da una parte ho 4cm di sabbia e dall'altra 7 di manado.
- Secondo Acquario: Acquatel 25
23 litri netti, ghiaia fine di basalto nero, Illuminazione a LED 3W e luce lunare blu, filtro Tetra ex 600, riscaldatore 25w, impianto CO2 con elettrovalvola, aereatore (se necessario).
Piante:
Anubias barteri nana, bacopa amplexicaulis, lysimachia nummularia aurea
Ospiti:
un betta e diverse lumache
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Spectrum90 » 05/04/2019, 21:31
Questo è l'altro nell'acquario piccolo, la mandata del poltrona tetra 600 non è molto forte da rompere le bolle, così ho inserito il tubicino con la pietra porosa per fare le bolle più piccole e dopo vengono spezzate ancora dalla turbolenza
Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
max181 ha scritto: ↑La CO
2 la fai entrare con l'ago? Hai usato una pompa dedicata o l'uscita del filtro?
Grazie

si con un ago e subito prima con sta una valvola unidirezionale, ho usato la mandata del filtro
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Spectrum90 per il messaggio:
- max181 (05/04/2019, 21:40)
Spectrum90
-
max181

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/11/17, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Lysimachia nummularia
Rotala Rotundifoglia
Hydrocotyle Leucocephala
Bacopa monnieri "compact"
Pystia
Limnobium levigatum
Ricciocarpos natans
Egeria densa
Anubias Barteri nana
- Fauna: Guppy!!!
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di max181 » 05/04/2019, 21:40
Questa è una bella idea, stavo pensando una cosa simile, io ho messo la pompa che spara verso l'alto nella siringa, come da articolo, ma volevo cercare di far rompere le bolle in qualche modo, tendono ad unirsi
max181
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti