Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								projo							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1691
 			
		- Messaggi: 1691
 				- Ringraziato: 55 
 
				- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tolentino
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: 4500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado/Akadama
 
				
																
				- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis 
				
																
				- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    59 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    55 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di projo » 18/05/2015, 17:17
			
			
			
			
			Nuovo post per riorganizzare le idee.
Per ora i materiali utilizzati sono:
Filtro Flip Corner della Wave
1 curva da 16
1 innesto a T da giardinaggio
1 siringa da 50ml
1 pezzo di spugna a grana grossa
Cannolicchi
Inviato dal mio Nexus 4
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	projo
 
	
		
		
		
			- 
				
								roberto							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2244
 			
		- Messaggi: 2244
 				- Ringraziato: 91 
 
				- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Temp. colore: 6500# k CFL
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino chiaro inerte
 
				
																
				- Flora: nymphoides taiwan						
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum 
				
																
				- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato 
				
																
				- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL  4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    91 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roberto » 18/05/2015, 17:36
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roberto
 
	
		
		
		
			- 
				
								projo							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1691
 			
		- Messaggi: 1691
 				- Ringraziato: 55 
 
				- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tolentino
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: 4500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado/Akadama
 
				
																
				- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis 
				
																
				- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    59 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    55 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di projo » 20/05/2015, 23:57
			
			
			
			
			Ok, tecnicamente funziona. A parità di bolle sono passato da pH 7,2 a 6,7. Me felice&soddisfatto!
Inviato dal mio Nexus 4
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	projo
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiuseppeA							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12252
 			
		- Messaggi: 12252
 				- Ringraziato: 1427 
 
				- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lodi
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    195 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1427 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiuseppeA » 21/05/2015, 7:50
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiuseppeA
 
	
		
		
		
			- 
				
								projo							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1691
 			
		- Messaggi: 1691
 				- Ringraziato: 55 
 
				- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tolentino
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: 4500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado/Akadama
 
				
																
				- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis 
				
																
				- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    59 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    55 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di projo » 21/05/2015, 10:05
			
			
			
			
			Prima meglio ottimizzare un po' la forma!
Inviato dal mio Nexus 4
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	projo
 
	
		
		
		
			- 
				
								roberto							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2244
 			
		- Messaggi: 2244
 				- Ringraziato: 91 
 
				- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Temp. colore: 6500# k CFL
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino chiaro inerte
 
				
																
				- Flora: nymphoides taiwan						
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum 
				
																
				- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato 
				
																
				- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL  4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    91 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roberto » 21/05/2015, 10:18
			
			
			
			
			metti un paio di foto anche cosi grezzo....
			
									
						
	
	
			roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roberto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Phil1961							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  73
 			
		- Messaggi: 73
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Savona
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/4000 + red+blu
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Egeria densa,Cryptocoryne,echinodorus bleheri,anubias nana bonsai,microsorium
 
				
																
				- Fauna: 4 discus, 8 hemigrammus, 3 corrydoras
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca aperta auto costruita con plafoniera LED sospesa tutto autocostruito
Riallestita in data 25 gennaio 2016 con fondo manado tronchi e pietre nuove
Su circa 180 lt utilizzati 25 litri di acqua vecchia e i rimanenti di nuova acqua di rubinetto + osmosi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    11 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Phil1961 » 17/06/2015, 15:56
			
			
			
			
			Sarei interessato alla realizzazione del reattore proposto da Roberto tenendo conto che la mia vasca è circa un 200 lt mi sapete indicare le misure consigliate diametro e lunghezza del tubo in policarbonato e quanti ugelli utilizzare?
Qualcuno ha altri progetti da proporre ?
Grazie mille Filippo
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Phil1961
 
	
		
		
		
			- 
				
								roberto							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2244
 			
		- Messaggi: 2244
 				- Ringraziato: 91 
 
				- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Temp. colore: 6500# k CFL
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino chiaro inerte
 
				
																
				- Flora: nymphoides taiwan						
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum 
				
																
				- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato 
				
																
				- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL  4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    91 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roberto » 18/06/2015, 14:45
			
			
			
			
			filippo....quello nello schema era un primo approccio di reattore CO2....cmq funzionava egreggiamente.
l'unica cosa e che era antiestetico.
il tubo era circa da 30 mm, ugelli da giardinaggio li trovi all'obi o alla brico.
chiuso da una parte, pompa di mandata dall'altra e spugna ultrafine in mezzo....
			
									
						
	
	
			roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roberto
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti