reattore roberto

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: reattore roberto

Messaggio di naftone1 » 21/06/2016, 9:28

sta mattina ph7.30... non mi piace, faccio fatica ad avere un erogazione stabile con la porosa per aeratore, la CO2 non si dissolve come vorrei, oggi rifaccio tutto con una bottiglia piu grande e facendo le cose fatte meglio...
ho a disposizione una bottiglia da 400ml o una da 125 molto stretta e lunga... penso che usero` quella da 400, con la porosa a meta` circa, la pompa sotto la porosa e il tubo puntato un alto...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: reattore roberto

Messaggio di fernando89 » 21/06/2016, 9:44

naftone1 ha scritto:sta mattina ph7.30... non mi piace, faccio fatica ad avere un erogazione stabile con la porosa per aeratore, la CO2 non si dissolve come vorrei, oggi rifaccio tutto con una bottiglia piu grande e facendo le cose fatte meglio...
ho a disposizione una bottiglia da 400ml o una da 125 molto stretta e lunga... penso che usero` quella da 400, con la porosa a meta` circa, la pompa sotto la porosa e il tubo puntato un alto...
si tratta tutto di sperimentare..aspettiamo le foto ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: reattore roberto

Messaggio di naftone1 » 21/06/2016, 10:07

e se dentro la bottiglia ci mettessi qualcosa? tipo del lapillo? o insomma qualcosa che venga portato in giro dal getto d'acqua creando ulteriore movimento ?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: reattore roberto

Messaggio di naftone1 » 21/06/2016, 14:20

dopo aver buttato via 3 bottigliette penso di aver finalmente fatto le cose come si deve, e sono giusto a capire diversi errori:
- la bolla: la bolla si formava non perche` entrava poca acqua ma perche ne filtrava troppo poca dalla spugna sotto che era super compressa.
- fuga di CO2: la CO2 scappava dal buco da cui entrava il tubicino perche sono pirla e facevo entrare il tubicino da sopra la bottiglia, ora il tubicino entra dal lato, in basso e la bolla che si e` creata in cima non scappa da nessuna parte e un po alla volta si dissolvera`
20160621_140819.jpg
Si,lo so la bottiglia con le scritte è proprio brutta ma sono stamlete direttamente sulla plastica, non è un etichetta e non sono riuscito a rimuoverle...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: reattore roberto

Messaggio di naftone1 » 21/06/2016, 18:49

ok.. non sta funzionando una mazza... sto erogando piu bolle di quelle che erogavo con la porosa e il pH non cala...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: reattore roberto

Messaggio di fernando89 » 21/06/2016, 19:09

naftone1 ha scritto:ok.. non sta funzionando una mazza... sto erogando piu bolle di quelle che erogavo con la porosa e il pH non cala...
:-? fai un fischio a roberto và
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: reattore roberto

Messaggio di naftone1 » 21/06/2016, 19:12

ah dimenticavo... ho anche qualche perdita di CO2 in giro... vedo bollicine uscire (non dalla spugna) ma non capisco da dove precisamente...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: reattore roberto

Messaggio di fernando89 » 21/06/2016, 19:15

naftone1 ha scritto:ah dimenticavo... ho anche qualche perdita di CO2 in giro... vedo bollicine uscire (non dalla spugna) ma non capisco da dove precisamente...
allora sarà lì il problema :-?

ieri leggevo un vecchio topic dove roberto parlava dell importanza della grandezza del miscelatore..non vorrei che centrasse qualcosa ~x(
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: reattore roberto

Messaggio di naftone1 » 21/06/2016, 19:24

certamente la dimensione e` importante... ma bisogna saperlo usare... :))

ora ho dato 2 giri di teflon attorno a dove il tubo entra nel miscelatore e la perdita sembra essere drasticamente ridotta... stiamo a vedere...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: reattore roberto

Messaggio di fernando89 » 21/06/2016, 19:27

naftone1 ha scritto:certamente la dimensione e` importante... ma bisogna saperlo usare...
questa frase la dicono solo alcuni... :-

comunque devi eliminare le perdite, non diminuirle :-q
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti