Recuperare calore dai LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Antò
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 02/09/17, 1:02

Recuperare calore dai LED

Messaggio di Antò » 04/09/2017, 14:23

Buona giornata a tutti, sono in attesa che mi arrivino i LED per fare una plafoniera, nel frattempo sto progettando il dissipatore di calore, prima di fare sciocchezze e perdere tempo volevo chiedere a voi che sicuramente siete più esperti, vale la pena recuperare il calore prodotto dai LED per dare una mano al riscaldatore?.
La mia intenzione è quella di unire dei tubetti quadrati di alluminio, su un lato metto i LED, dentro la sezione faccio passare un tubo in gomma "il più fino e preciso che trovo" e collegarlo nel circuito della pompa, si potrebbe coibentare con del neoprene adesivo per trattenere il calore, si potrebbe mettere una cella di peltier da usare in due modi scaldare e raffreddare.
Vorrei un consiglio da chi ne sa più di me, a voi consigli, critiche pro e contro.
Saluti

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Recuperare calore dai LED

Messaggio di Diego » 04/09/2017, 14:30

In inverno può essere utile, in estate no (almeno solitamente).
Inoltre bisogna pensare ad un modo per regolare quanto calore è trasferito dai LED all'acqua per evitare di scaldare troppo quest'ultima.

Comunque la soluzione esiste, la adottano anche alcune plafoniere commerciali.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Antò
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 02/09/17, 1:02

Recuperare calore dai LED

Messaggio di Antò » 04/09/2017, 15:48

Grazie della risposta, certamente l'utilizzo maggiore si avrà in inverno, ma anche d'estate con la cella di peltier si può raffreddare, da me giorni fa l'acqua era arrivata a 30°
Per le plafo commerciali mo vedo meglio, ma dato che la costruendo una ......................

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Recuperare calore dai LED

Messaggio di Diego » 04/09/2017, 16:05

La cella Peltier non è molto efficiente per raffreddare masse significative come quelle di un acquario.
Secondo me bisognerebbe prevedere un sistema che consenta di scegliere il raffreddamento dei LED in acquario (ad acqua, d'inverno) oppure all'esterno (ad aria, d'estate)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Antò
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 02/09/17, 1:02

Recuperare calore dai LED

Messaggio di Antò » 04/09/2017, 16:39

Si possono mettere dei raccordi e sganciare la plafoniera d'estate dall'impianto dell'acquario. di possibilità ce ne sono tante.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Recuperare calore dai LED

Messaggio di Diego » 04/09/2017, 19:24

Antò ha scritto: Si possono mettere dei raccordi e sganciare la plafoniera d'estate dall'impianto dell'acquario. di possibilità ce ne sono tante.
Sì, basta pensarci :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti