Mi ci butto anch' io in sto discorso e come sempre faccio il contrastone.
1. Prima di tutto avete pensato quanto male farebbe alla vostra fauna e flora la temperatura a 30 gradi?
2. queste temperature si raggiungono solo se la temperatura dell' ambiente è superiore a quelle dell' acquario. Di solito di giorno + le luci che scaldono ulteriormente ma di notte la temperatura nella stanza è inferiore e di conseguenza si dovrebbe raffreddare e si compensa.
3. se per ipotesi quei 10-20 giorni all' anno (e non penso di +) dovreste raffreddare l'acquario spendendo 100€ per il frigo, + accessori + tempo...lo spazio..... meriterebbe l'investimento. Quando finito il periodo "caldo" dove mettete tutta sta roba??
4. Il discorso del frigo non può funzionare. A. Perchè il frigo lavora a temperature da 0 a 6 gradi e l'acqua dell' acquario si rafredderebbe troppo o al contrario troppo poco e il frigo sarebbe sempre in finzione. B. La potenza di un frigo piccolo non riuscirebbe a tenere la temperatura bassa in un acquario + grande di 100 litri, perchè la superfice esterna dell' acquario assorbirebbe dinuovo il calore dalla stanza. C. Teoricamente il frigo rafreddando l'acqua, scalderebbe la stanza ed è un controsenso!!!

D. Se per ipotesi si riuscirebbe a mantenere la temperatura giusta nell 'acquario come spegni il frigo...altri sensori..rele..interrutori etc etc... E. Se la differenza di temp. tra stanza ed acquario è notevole potrebbe anche verificarsi la condensa sui vetri.
5. esistono dei rafreddatori dedicati tipo questo:
http://acquariomania.net/teco-climatizz ... 10187.html
Ma merita spendere tanto per quei pochi giorni??
6.Volete bene ai pesci??? E voi vi volete bene?? Allora senza neanche pensare, installate in quella stanza un bel climatizzatore ed è la soluzione ideale. Ovviamente anche a livello economico. Si possono trovare dei ottimi climatizzatori ad inverter da 500€ in su! Con 100€ per il montaggio.