refrigeratore
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: refrigeratore
Appena mi capita faccio caso a litraggi/consumi/temperature massime e minime.
Col coperchio di quei cestelli il sistema Highland sembra efficacie siccome.
E non dovrebbero essere molto potenti. Bisogna vedere se raggiunta una certa temperatura (magari impiegandoci più tempo la prima volta per arrivarci) la riesce a mantenere ugualmente.
Mia sorella fa campeggio. Non posso rubarglielo ma posso chiedere info..
Col coperchio di quei cestelli il sistema Highland sembra efficacie siccome.
E non dovrebbero essere molto potenti. Bisogna vedere se raggiunta una certa temperatura (magari impiegandoci più tempo la prima volta per arrivarci) la riesce a mantenere ugualmente.
Mia sorella fa campeggio. Non posso rubarglielo ma posso chiedere info..
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- luisavar
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 25/06/15, 15:26
-
Profilo Completo
Re: refrigeratore
Di quelli da campo ne ho uno a casa e se non sbaglio il sistema di raffreddamento è a celle di peltier ( c'è un dissipatore in alluminio sotto al coperchio) anche perché è possibile farlo funzionare sia come "frigo" che come "termos".
Quindi per lo scopo non credo vada bene. In quell'articolo, in pratica, ha ricreato il mini frigo da campo con il terrario però accese le luci queste riscaldavano più di quanto riuscisse a raffreddare il coperchio.
Quindi per lo scopo non credo vada bene. In quell'articolo, in pratica, ha ricreato il mini frigo da campo con il terrario però accese le luci queste riscaldavano più di quanto riuscisse a raffreddare il coperchio.
Luigi
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: refrigeratore
Io in casa ho 30 gradi e più stabili e con 4 ventole termocontrollate riuscivo tranquillamente a tenere la temperatura a 27 gradi lasciando i due coperchi del RIO180 aperti.
L'unico problema era l'evaporazione.
L'unico problema era l'evaporazione.
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: refrigeratore
anche io l'estate scorsa usavo una ventola ma 4 diventano rumorose.... quella e` l'unica pecca... per l'evaporazione beh ho la vasca aperta quindi diciamo che sono abituato a rabboccare con una certa frequenza...FedericoVR ha scritto:Io in casa ho 30 gradi e più stabili e con 4 ventole termocontrollate riuscivo tranquillamente a tenere la temperatura a 27 gradi lasciando i due coperchi del RIO180 aperti.
L'unico problema era l'evaporazione.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: refrigeratore
Si un po' di rumore lo fanno però nulla di insopportabile, almeno quello che uso io acquistate in negozio di acquaristica
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: refrigeratore
ah ho capito quale hai... sisi sembra una buona soluzione... io purtroppo non posso montarlo perche ho un bordo di plastica spesso circa 25mm e non riuscirei a montarlo... 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: refrigeratore
Qualcuno me linkerebbe in qualche forma queste ventole per acquaristica poco rumorose? Rammento che la mia vasca da 320 litri netti è nell'ingresso di un ristorante. Necessito di una soluzione: economica il più possibile, silenziosa il più possibile, e il meno possibile antiestetica. E se poi mi fanno anche il caffè è meglio!!! 

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: refrigeratore
per esempio queste su aquariumline
per quanto riguarda il caffe pero non ci conterei... XDNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: refrigeratore
Scusate eh ormai finisco in bellezza l'OT!
Ma Federico usa UNO di questi aggeggi a 4 ventole nel suo acquario Rio180 giusto?
E quanti litri netti è più o meno un Rio180?
Faccio per capire è.. Anche se non so se facciano al caso mio perché non ho il coperchio nero classico. Ho due pannelli di plastica molto sottili che si agganciano direttamente alla plafoniera LED di serie. Quindi poco spazio e non ho modo da agganciarmi da nessuna parte!
I rabbocchi sarebbero il male minore! Si parla di un paio di mesi non di tutta la vita!
Ma Federico usa UNO di questi aggeggi a 4 ventole nel suo acquario Rio180 giusto?
E quanti litri netti è più o meno un Rio180?
Faccio per capire è.. Anche se non so se facciano al caso mio perché non ho il coperchio nero classico. Ho due pannelli di plastica molto sottili che si agganciano direttamente alla plafoniera LED di serie. Quindi poco spazio e non ho modo da agganciarmi da nessuna parte!
I rabbocchi sarebbero il male minore! Si parla di un paio di mesi non di tutta la vita!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: refrigeratore
questo dicono essere per vasche fino a 300lt... ma dovendo comprarlo starei largo e prenderei la versione da 6 ventole cosi vai sul sicuro...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti