Non metto in dubbio nulla su questo sistema (che mi ha dato soddisfazioni in merito a resa, durata e costi) ma realmente io non sono ''mai'' riuscito a trovare un'erogazione stabile del flusso di CO2 immesso in vasca.
Credetemi le lo provate tutte in questo lungo tempo: forbox (uno o più), cover della spina elettrica, vari rubinetti di diverso tipo (fra cui uno professionale pagato 16 euro) ma proprio non c'era verso: ci sono stati periodi in cui l'erogazione era più stabile ed altri meno... ma ci dovevo mettere le mani ''sempre'' durante la settimana, in alcuni periodi (come quello recente) praticamente ogni giorno.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato quando settimana scorsa mi alzo una mattina e trovo inspiegabilmente il pH sceso fino a 6.59 (quando la sera prima era intorno a 6.80) ed un'erogazione di circa 30/40 bolle al minuto (quando la sera prima erano 8/10).
Fortunatamente ho una sonda di rilevazione del pH continua collegata ad un piccolo monitor... guardando quello mi accorgo velocemente di quanta CO2 sto erogando...
Questo non è successo nei giorni immediatamente vicini alla carica della damigiana (dove è normale avere forti sbalzi) e per questo motivo mi sono detto che era giunta l'ora di arrendermi (purtroppo).
Io sono sicuro che il problema è solo mio: probabilmente c'è qualcosa che ho sbagliato ''sempre'' durante questo anno e mezzo... poichè mi pare di capire che gli altri utenti hanno un'erogazione pressochè stabile.
Io le ho provate tutte anche in merito alla metodologia della carica della damigiana: fare bollire il fondo della vecchia carica per integrarlo a quello nuovo...caricare l'acqua fino ad un livello piuttosto che un altro... ma non è cambiato nulla, questo flusso di bolle di rimanere stabile non ne ha mai voluto sapere in fin dei conti.
Ho aperto questo topic perchè magari può essere di confronto con gli altri utilizzatori del metodo a damigiana... oppure con chi come me è passato al metodo con bombola per i + disparati motivi.
A tal proposito: ho approfittato di una bella offerta per un kit ''Askoll CO2 pro green system'' che comprende una bombola usa e getta da 500gr.
Per l'erogazione che ho io dovrei essere apposto per qualche mese...
69,00 euro il prezzo pagato (le bombole future costano sugli 11,00 euro l'una).
Ovviamente ho mantenuto buona parte del circuito utilizzato con il precedente sistema a damigiana ovvero il contabolle della 'flebo'' ed il metodo venturi.
Non utilizzo il contabolle/porosa della Askoll.
Non utilizzo un'elettrovalvola poichè la differenza di pH fra giorno e notte è veramente esigua (il mio monitor mi segnala una differenza notte-giorno di circa 0,2/0,3 punti di pH).
Erogo sempre... poco ma sempre...
