Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
SunnyV

- Messaggi: 776
- Messaggi: 776
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 40x24x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand River
- Flora: Cryptocorne sp. sempre in punto di morte
Microsum pteropus 'Windeløv'
Ninphoides 'Taiwan'
Hygrophila pinnatifida
Vesicularia 'Christmas'
Lemna minor
Spirodela polyrhiza
Salvinia natans
- Altre informazioni: Senza filtro, riscaldatore.
Legni e foglie di quercia.
Lumache in varietà, Hydra e microfauna varia.
- Secondo Acquario: 45x21x26 senza filtro, 17l netti
Cryptocoryne albida 'Brown'
Cryptocoryne parva
Eleocharis parvula
Taxiphyllum 'Spiky'
Rotala rotundifolia
Cardamine lyrata
- Altri Acquari: Cubo Altra 30x30x35 senza filtro, 21l netti.
Fauna: Neocaridina davidii Orange Sakura
Taxiphyllum 'Spiky'
Cardamine lyrata
Rotala rotundifolia
Ceratophyllum
Bucephalandra lamandau
Ninphoides 'Taiwan'
Cryptocoryne in varietà
Vasca all'aperto fitodepurata 3x3m h75cm/1m, ospita circa 80 Carassius auratus.
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di SunnyV » 28/01/2022, 7:44
Maury ha scritto: ↑27/01/2022, 22:34
scusami per l assenza
Ma ci mancherebbe... Siamo qui tutti nel tempo libero (e quando ne abbiamo voglia!), anzi, senza le tue indicazioni non avrei neanche una vasca in restauro! ^:)^
Maury ha scritto: ↑27/01/2022, 22:34
Per il tirante potresti pensare di metterne anche solamente uno al centro
Secondo te conviene montare una barretta di alluminio con un reggimensola (un paio di post più su ho messo la foto di un modello che ho trovato) o risiliconarci uno dei tiranti in vetro che ho rimosso?
Maury ha scritto: ↑27/01/2022, 22:34
cerca di tagliare solo quella
Sì, l'idea era di rimuovere solo la parte staccata e fare un piccolo cordolo che sborda qualche millimetro da entrambi i lati.
Ieri sera ho ordinato una cartuccia di dow corning 881!
Non vedo l'ora che arrivi!

Posted with AF APP
SunnyV
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 29/01/2022, 8:33
SunnyV ha scritto: ↑28/01/2022, 7:44
Secondo te conviene montare una barretta di alluminio con un reggimensola (un paio di post più su ho messo la foto di un modello che ho trovato) o risiliconarci uno dei tiranti in vetro che ho rimosso?
sarebbe stato interessante provare a misurare se effettivamente la vasca piena c'era uno spanciamento ,

perchè con il vano portaoggetti e la paratia comunque gia fanno da titante e potrebbe essere anche superfluo aggiungerne un altro ,
a mio parere dovresti fare una valutazione anche alivello estetico , il tirante in vetro sicuramente si nota meno , ed oltretutto lo hai già pronto da montare

- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
- Claudio80 (29/01/2022, 9:55) • SunnyV (01/02/2022, 13:29)
Maury
-
ninoebasta

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 22/12/20, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+sabbia
- Fauna: Guppy e Cory aeneus
- Secondo Acquario: 80x40x45
- Altri Acquari: Vaschetta Ikea 4/5 LT. x accrescimento corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di ninoebasta » 29/01/2022, 10:56
SunnyV ha scritto: ↑23/01/2022, 17:25
Esteticamente non mi piace per nulla e un po' mi rompe le scatole anche in sede di allestimento... È roba che serve davvero?
Effettivamente i due vani tecnici che prima servivano per neon e alimentatore (ho una vasca gemella della tua messa in regalo nella sez. Mercatino) oltre a limitarti la luce non sono belli esteticamente, viste le dimensioni non eccessive, verificando il buone stato del silicone esistente potresti per ulteriore sicurezza aggiungere dei morsetti angolari negli angoli superiori, tipo questi, facendogli delle "guarnizioni" in gomma per aumentare la tenuta:
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato ninoebasta per il messaggio (totale 3):
- Claudio80 (29/01/2022, 12:13) • Maury (29/01/2022, 19:34) • SunnyV (01/02/2022, 13:29)
ninoebasta
-
SunnyV

- Messaggi: 776
- Messaggi: 776
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 40x24x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand River
- Flora: Cryptocorne sp. sempre in punto di morte
Microsum pteropus 'Windeløv'
Ninphoides 'Taiwan'
Hygrophila pinnatifida
Vesicularia 'Christmas'
Lemna minor
Spirodela polyrhiza
Salvinia natans
- Altre informazioni: Senza filtro, riscaldatore.
Legni e foglie di quercia.
Lumache in varietà, Hydra e microfauna varia.
- Secondo Acquario: 45x21x26 senza filtro, 17l netti
Cryptocoryne albida 'Brown'
Cryptocoryne parva
Eleocharis parvula
Taxiphyllum 'Spiky'
Rotala rotundifolia
Cardamine lyrata
- Altri Acquari: Cubo Altra 30x30x35 senza filtro, 21l netti.
Fauna: Neocaridina davidii Orange Sakura
Taxiphyllum 'Spiky'
Cardamine lyrata
Rotala rotundifolia
Ceratophyllum
Bucephalandra lamandau
Ninphoides 'Taiwan'
Cryptocoryne in varietà
Vasca all'aperto fitodepurata 3x3m h75cm/1m, ospita circa 80 Carassius auratus.
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di SunnyV » 01/02/2022, 13:29
Maury ha scritto: ↑29/01/2022, 8:33
vano portaoggetti e la paratia comunque gia fanno da titante
Alla fine ho smontato anche quelli, erano molto ingombranti e tra silicone e incrostazioni di calcare anche "bruttini".
Oggi dovrebbe arrivarmi il silicone, procederemo prima al rifilamento dei vetri più malmessi, poi vediamo se reincollare i tiranti in vetro.
ninoebasta ha scritto: ↑29/01/2022, 10:56
morsetti angolari
Molto interessanti, li valuto insieme alla barretta di alluminio come tirante centrale!
Vi aggiorno appena procedo con i lavori!
Grazie!
Posted with AF APP
SunnyV
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti