Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
killo

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/09/16, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Anubias Nana
Bucephalandra Theia
Ceratophyllum
Microsorum Pteropus
Hydrocotyle
Taxiphyllum Alternans Taiwan
2 foglie di catappa
4 pignette di ontano
- Fauna: Al momento nessuno
- Altre informazioni: Filtro: Aquael Fan Filter Mini Plus (modificato con i Siporax mini della Sera)
Riscaldatore: Aquael Ultra Heater D&N 50w
Temperatura: 25°C
Fertilizzante: Profito
Valori H2O (del rubinetto) al momento dell'avvio:
- GH 5
- KH 3
- pH 8
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di killo » 27/01/2022, 8:51
Buongiorno a tutti,
ho smantellato questa vecchia vasca, in quanto ho intenzione di risiliconarla.
Vorrei chiedervi un consiglio su un paio di prodotti da utilizzare:
1) per rimuovere il vecchio silicone va bene lo spray della Ambro Sol?
2) vorrei ripristinare tutte le scheggiature presenti per lo più lungo i bordi dei vetri (spessore 0,5cm), quale resina mi consigliate?
Poi per il silicone finale avrei optato per il Down Corning 881.
Grazie mille come sempre
Killo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
killo
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 130
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
130
Messaggio
di Fabryfabry80 » 27/01/2022, 9:53
La Saratoga fa un prodotto che si chiama viasil che funziona abbastanza bene per eliminare il silicone vecchio
La rimanenza la togli facilmente con una lametta da barba
Fabryfabry80
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 27/01/2022, 12:26
Ciao @
killo a parte il dow corning non conosco gli altri prodotti che hai citato purtroppo, sentiamo se @
Maury può darci una mano

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
- Maury (27/01/2022, 22:35)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Pinny
- Messaggi: 5638
- Messaggi: 5638
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Pinny » 27/01/2022, 15:14
Confermo quanto detto da
Fabryfabry80, , anch'io ho usato il viasil, funziona

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
killo

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/09/16, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Anubias Nana
Bucephalandra Theia
Ceratophyllum
Microsorum Pteropus
Hydrocotyle
Taxiphyllum Alternans Taiwan
2 foglie di catappa
4 pignette di ontano
- Fauna: Al momento nessuno
- Altre informazioni: Filtro: Aquael Fan Filter Mini Plus (modificato con i Siporax mini della Sera)
Riscaldatore: Aquael Ultra Heater D&N 50w
Temperatura: 25°C
Fertilizzante: Profito
Valori H2O (del rubinetto) al momento dell'avvio:
- GH 5
- KH 3
- pH 8
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di killo » 27/01/2022, 17:20
Ok grazie!
E invece per riparare le scheggiature dei cristalli?
killo
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 27/01/2022, 22:00
killo ha scritto: ↑27/01/2022, 17:20
E invece per riparare le scheggiature dei cristalli?
Temo sia impossibile.. conviene sostituire il vetro direttamente
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 27/01/2022, 22:19
Ciao ragazzi,scusate l assenza, purtroppo un problema mi ha impedito di esserci
killo ha scritto: ↑27/01/2022, 8:51
per rimuovere il vecchio silicone
Puoi provare anche con Acetone puro
killo ha scritto: ↑27/01/2022, 8:51
vorrei ripristinare tutte le scheggiature
. Per quelle in effetti non c'è molto da fare, guarda bene nel dettaglio che non ci siano delle microcrepe vicino alle rotture, una volta pulite riempi pure con il silicone
killo ha scritto: ↑27/01/2022, 8:51
avrei optato per il Down Corning 881.

ottimo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- Claudio80 (28/01/2022, 5:21)
Maury
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti