Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
- Fabryfabry80
- Messaggi: 608
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
Nn ho capito cosa intendi per prisma
La colla a caldo non mi fiderei molto,per esperienza su plexiglass attacco solo il polymax
Io ho messo nel mobile le centraline così il coperchio e’piu leggero,per manutenzione e’piu comodo,dissipa meglio il calore e la ventolina dell’alimentatore non si sente stando chiusa
La colla a caldo non mi fiderei molto,per esperienza su plexiglass attacco solo il polymax
Io ho messo nel mobile le centraline così il coperchio e’piu leggero,per manutenzione e’piu comodo,dissipa meglio il calore e la ventolina dell’alimentatore non si sente stando chiusa
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
Fare una cosa unica.. proprio per alzare solo uno..
La centralina sotto nell'armadio..e porti solo un cavo con il numero di fili in base al numero di canali che utilizzerai..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- lucax3
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 04/09/18, 13:32
-
Profilo Completo
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
@Fabryfabry80 @merk
Ragazzi il mio acquario è un divisorio non ho mobile ora vi posto la foto, per quello tutto deve essere nel coperchio ... almeno che.... i 10 cavi del LED li faccio arrivare in cima all acquario dove li inserisco tutto ... ma diventerebbe assurdo ora vi posto la foto
Ragazzi il mio acquario è un divisorio non ho mobile ora vi posto la foto, per quello tutto deve essere nel coperchio ... almeno che.... i 10 cavi del LED li faccio arrivare in cima all acquario dove li inserisco tutto ... ma diventerebbe assurdo ora vi posto la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
Ok..capito..
Si può fare..
Anche come hai messo nel disegno..
Resto dell'idea di un "corpo unico".
Dato che vorresti farlo in legno..metterei delle cerniere tipo pensile da cucina..

Si può fare..
Anche come hai messo nel disegno..
Resto dell'idea di un "corpo unico".
Dato che vorresti farlo in legno..metterei delle cerniere tipo pensile da cucina..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- lucax3
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 04/09/18, 13:32
-
Profilo Completo
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
@merk no legno !!! l ho adesso ed è molto pesante ... ho visto un polistirene trasparente 2,5cm ... potrebbe essere quello il materiale, ma ... dividendolo in 2 per la lunghezza ove in una parte inserisco neon e centraline (creando una protezione doppia di polistirene trasparente, il problema è come lavorarlo
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
lucax3 ha scritto: ↑@merk no legno !!! l ho adesso ed è molto pesante ... ho visto un polistirene trasparente 2,5cm ... potrebbe essere quello il materiale, ma ... dividendolo in 2 per la lunghezza ove in una parte inserisco neon e centraline (creando una protezione doppia di polistirene trasparente, il problema è come lavorarlo

Con quelle misure ti si imbarca..sia per lo spessore ridotto che per la lunghezza..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Fabryfabry80
- Messaggi: 608
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
Per quelle dimensioni userei legno mdf spessore 6mm
Io ho usato quello,non pesa molto
Lo vernici in nero e dai 2 paio di mano di resina epossidica navale
Il polistirene parli di una lastra spessa 2,5 cm?
Quel materiale da lavorare e’un po complicato se nn sei pratico
Devi forarlo e filettarlo,le viti autofilettanti lo rompono subito
Io ho usato quello,non pesa molto
Lo vernici in nero e dai 2 paio di mano di resina epossidica navale
Il polistirene parli di una lastra spessa 2,5 cm?
Quel materiale da lavorare e’un po complicato se nn sei pratico
Devi forarlo e filettarlo,le viti autofilettanti lo rompono subito
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
Anche secondo me il legno è il migliore compromesso tra peso, lavorazione ed estetica..
Tutto sommato anche economico.. che non guasta..
Tutto sommato anche economico.. che non guasta..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
Ciao ragazzi
,scusate mi intrometto anche io ,ciao@lucax3, anche per me l idea del pezzo unico è la soluzione migliore , altrimenti mettere le mani in vasca diventerebbe una menata ,l idea del legno non scartarla a priori riusciresti secondo me a fare comunque un buon lavoro, come dice @merk, potresti fare un coperchio apribile con cerniera ,io avevo provato parecchie soluzioni ed una era questa
chiaramente andrebbe poi adattata al tuo progetto
avresti sicuramente piu spazio ,un altra era questa , che poi è un po quello che pensi di fare ma hai meno spazio secondo me

avresti sicuramente piu spazio ,un altra era questa , che poi è un po quello che pensi di fare ma hai meno spazio secondo me
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lucax3
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 04/09/18, 13:32
-
Profilo Completo
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
@Maury @merk @Fabryfabry80 grazie delle idee.... ma il problema come sapete è inserire la centralina e il trasformatore....
volendo potrei già usare il mio...impostare le cerniere e fare un buco sopra per passare la centralina, ma ..... sui neon arriva sempre il vapore quindi dovrei sempre mettere una lastra protettiva....
volendo potrei già usare il mio...impostare le cerniere e fare un buco sopra per passare la centralina, ma ..... sui neon arriva sempre il vapore quindi dovrei sempre mettere una lastra protettiva....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Pinolenti e 4 ospiti