Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 24/11/2020, 8:42
DiegoMarini ha scritto: ↑22/11/2020, 10:51
Con i LED siamo almeno sulle 30€ poi i profili in alluminio altre 15/20€
Non mi tornano i costi...
Almeno dalle mie parti le strisce LED rigide da un metro vengono circa 5 euro. Sono già nel loro profilo di alluminio. Nel tuo caso credo ne basti una.
Poi ti serve un alimentatore da pochi watt...
Insomma con una 15/20 euro hai il materiale di base per costruire

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
DiegoMarini

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/11/20, 11:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capena
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 79x38x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 6000-6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Alternanthera Reineckii
Hygrophyla polisperma rosanervig
Pistia
- Fauna: 1 Tanichthys albonubes
10 Trigonostigma Heteromorpha
3 Pangio
1 Betta maschio
3 Betta femmina
- Altre informazioni: Lampada LED autocostruita. 6400 Lumen, più una striscia grow.
Per i Watt non so come calcolarli :)
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di DiegoMarini » 24/11/2020, 22:05
gem1978 ha scritto: ↑24/11/2020, 8:42
DiegoMarini ha scritto: ↑22/11/2020, 10:51
Con i LED siamo almeno sulle 30€ poi i profili in alluminio altre 15/20€
Non mi tornano i costi...
Almeno dalle mie parti le strisce LED rigide da un metro vengono circa 5 euro. Sono già nel loro profilo di alluminio. Nel tuo caso credo ne basti una.
Poi ti serve un alimentatore da pochi watt...
Insomma con una 15/20 euro hai il materiale di base per costruire
Una striscia mi pare pochina, in genere se non sbaglio si consiglia almeno un 0,5W a litro, quindi dovrei stare sui 40W e con una striscia mi sembra difficile o sbaglio?
Cmq in che tipo di negozi hai trovato quelle strisce?
DiegoMarini
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 25/11/2020, 0:51
DiegoMarini ha scritto: ↑24/11/2020, 22:05
in genere se non sbaglio si consiglia almeno un 0,5W a litro, quindi dovrei stare sui 40W
Con i LED , se parliamo di bianchi a 6000°K , si ragiona con i lumen

È un modo spannometrico ma sono sicuramente più indicativi dei watt.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 25/11/2020, 15:15
gem1978 ha scritto: ↑25/11/2020, 0:51
È un modo spannometrico ma sono sicuramente più indicativi dei watt.
non conosco i lumen ma con 7 W LED a 6500° K per un 60 litri mi trovo bene
Wildy
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 26/11/2020, 23:48
Secondo me sono pochi

a meno di LED particolarmente efficienti dovresti essere sugli 11 lumen litro .
Non so che piante hai nel 60 litri ma ad occhio direi decisamente poco esigenti

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
DiegoMarini

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/11/20, 11:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capena
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 79x38x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 6000-6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Alternanthera Reineckii
Hygrophyla polisperma rosanervig
Pistia
- Fauna: 1 Tanichthys albonubes
10 Trigonostigma Heteromorpha
3 Pangio
1 Betta maschio
3 Betta femmina
- Altre informazioni: Lampada LED autocostruita. 6400 Lumen, più una striscia grow.
Per i Watt non so come calcolarli :)
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di DiegoMarini » 27/11/2020, 10:09
Buongiorno a tutti,
alla fine ho optato per i LED, forse non si risparmia tantissimo, ma certamente da più possibilità.
Ho trovato una striscia LED 6000K-6500K (da 5M) che sulla carta (prendendo in considerazione i 40 lumen/l da voi consigliato) dovrebbe dami il risultato sperato:
Acquario circa 80l=3200 lumen richiesti
LED 1,5m (divisi in due strisce)=4860 lumen sviluppati
Sulla carta direi ci siamo, ora per integrare cosa consigliate? Una/due strisce grow (come mi suggerivano nell'altro post) o una/due strisce 4000K?
DiegoMarini
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 27/11/2020, 17:32
DiegoMarini ha scritto: ↑27/11/2020, 10:09
Una/due strisce grow
Io preferisco questa soluzione

Enjoy the silence
fla973
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 28/11/2020, 19:07
rettifico 7,5 W ecco il mio risultato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Wildy
-
DiegoMarini

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/11/20, 11:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capena
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 79x38x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 6000-6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Alternanthera Reineckii
Hygrophyla polisperma rosanervig
Pistia
- Fauna: 1 Tanichthys albonubes
10 Trigonostigma Heteromorpha
3 Pangio
1 Betta maschio
3 Betta femmina
- Altre informazioni: Lampada LED autocostruita. 6400 Lumen, più una striscia grow.
Per i Watt non so come calcolarli :)
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di DiegoMarini » 29/11/2020, 13:38
Wildy ha scritto: ↑28/11/2020, 19:07
rettifico 7,5 W ecco il mio risultato
Bella vegetazione complimenti
Ora... ho scoperto di avere un conoscente abbastanza esperto ed abbiamo trovato questa soluzione con il materiale che già ho:
ho fatto un pannello di plexiglass con 3 strisce LED, poi ne metterò un'altro stile sandwich a chiudere i LED ed intorno lo sigillo con la colla colla a caldo. Nel lato superiore ci farò qualche foro per far sfogare un pò di calore.
Che ne pensate? Avete suggerimenti?
DiegoMarini
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 29/11/2020, 17:15
secondo me con il calore ingiallisci il plexiglass e non dissipi il calore facendo il sandwich.
secondo me è meglio che siano stagne non hai idea di come l'aria umida riesca a passare e ad infilarsi nelle fessure
Wildy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti