Rimuovere graffi da plastica
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Rimuovere graffi da plastica
Salve,
sto cercando di riallestire una vecchia vasca da 160 litri e ho la plafoniera in plastica con dei graffi sperficiali dovuti alla pulizia, con spugna, del calcare formato.
Per eliminare i residui di calcare e i graffi cosa potrei utilizzare..? Non vorrei che si comporti da filtro per la luce.
Grazie in anticipo.
sto cercando di riallestire una vecchia vasca da 160 litri e ho la plafoniera in plastica con dei graffi sperficiali dovuti alla pulizia, con spugna, del calcare formato.
Per eliminare i residui di calcare e i graffi cosa potrei utilizzare..? Non vorrei che si comporti da filtro per la luce.
Grazie in anticipo.
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Rimuovere graffi da plastica
Ciao. Per i residui puoi usare viakal,anche con aceto e acqua calda funziona.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Rimuovere graffi da plastica
Per i graffi forse non puoi farci nulla..Angelo90 ha scritto: i graffi cosa potrei utilizzare..?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Rimuovere graffi da plastica
Per i graffi può provare quella con dentifricio, si usa per i fanali auto, ma non credo che avrà grandi risultati. Almeno prova.
- Monica
- Messaggi: 47973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Rimuovere graffi da plastica
Angelo ciao ti rispondo al volo perchè sono al lavoro
Dopo aver tolto il calcare prova come prima cosa la soluzione più delicata e vediamo come và
con un batuffolo di cotone e dentifricio,movimenti circolari e delicati.

Dopo aver tolto il calcare prova come prima cosa la soluzione più delicata e vediamo come và

"And nothing else matters..." 
- Scardola
- Messaggi: 2720
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Rimuovere graffi da plastica
Per il calcare potresti provare con l'acido citrico, lo vendono per pulire le macchine per espresso. Funziona meglio dell'aceto e lascia meno residui e odori del Viakal, è venduto disidratato quindi si conserva a volontà e si può utilizzare alla concentrazione che ci serve. Ovviamente essendo un acido meglio usare guanti e occhiali quando lo si maneggia.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Rimuovere graffi da plastica
Io ho l'acido citrico, in polvere.. Lo diluivo in acqua, non ho mai notato fosse un acido così forte da richiedere guantiScardola ha scritto:Per il calcare potresti provare con l'acido citrico, lo vendono per pulire le macchine per espresso. Funziona meglio dell'aceto e lascia meno residui e odori del Viakal, è venduto disidratato quindi si conserva a volontà e si può utilizzare alla concentrazione che ci serve. Ovviamente essendo un acido meglio usare guanti e occhiali quando lo si maneggia.

Tuttavia te li consiglio lo stesso. Ha ragione Scardola, sempre massima cautela con gli acidi

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Rimuovere graffi da plastica
Per il calcare hai già varie soluzioni.
Per i graffi scegli quale usare anche in base al "pericolo" per i pesci, ma non penso che ci siano.
Come già detto: il dentifricio funziona.
Oppure l'ovatta o liquido per pulire l'argento;
Infine: il liquido per i fari delle auto, solo la crema non costa molto, (Arexons Mirage Rinnova Fanali) 4/6 €..... poi non so se lo usi per altre esigenze. I vari kit con varie cosette costano e non li consiglio.
Prima fai una piccola prova su un angolo, non si sa mai.
Il lavoro è legato a quanti graffi hai e come sono profondi.
Se con "l'olio di gomito" fai fatica e non ci riesci, è comodo un platorello montato al trapano "meglio se va lento altrimenti scalda".
Ho usato tutto quello detto sopra con i fari di una auto "datata" erano di plastica, sono venuti quasi nuovi, erano opaci e non vedevo più le lampadine.
Per i graffi scegli quale usare anche in base al "pericolo" per i pesci, ma non penso che ci siano.
Come già detto: il dentifricio funziona.
Oppure l'ovatta o liquido per pulire l'argento;
Infine: il liquido per i fari delle auto, solo la crema non costa molto, (Arexons Mirage Rinnova Fanali) 4/6 €..... poi non so se lo usi per altre esigenze. I vari kit con varie cosette costano e non li consiglio.
Prima fai una piccola prova su un angolo, non si sa mai.
Il lavoro è legato a quanti graffi hai e come sono profondi.
Se con "l'olio di gomito" fai fatica e non ci riesci, è comodo un platorello montato al trapano "meglio se va lento altrimenti scalda".
Ho usato tutto quello detto sopra con i fari di una auto "datata" erano di plastica, sono venuti quasi nuovi, erano opaci e non vedevo più le lampadine.

- Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
- Angelo90 (25/08/2016, 19:24)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Rimuovere graffi da plastica
Per il calcare ti hanno detto tutti quello che serve, per i graffi nella plastica (se non sono profondi ) usa una carta abrasiva molto fine a grana 800 poi alla fine per passa la zona trattata con un batuffolo di solvente che sciogliendo superficialmente la plastica camuffera' la zona trattata lasciando un alone traslucido che si opacizzera' col tempo.
PERÒ ATTENZIONE.
fai prima una prova in una parte interna che non si vede perché a seconda del tipo di plastica e del solvente usato i risultati non sono mai gli stessi
PERÒ ATTENZIONE.
fai prima una prova in una parte interna che non si vede perché a seconda del tipo di plastica e del solvente usato i risultati non sono mai gli stessi
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- Angelo90 (25/08/2016, 19:24)
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Rimuovere graffi da plastica
Grazie mille per le mile risposte.
Per eliminare il calcare, visto che stava lì da circa 4 o 5 anni ho dovuto usare il viakal.
L'ho tenuta per circa 30 min in ammollo ed è andato tutto via, ora il problema è che la plastica è opacizzata.
Essa nasce per 2 T8 da 74 cm, io tempo fà prima di togliere la vasca l'ho modificata montando 2 T5 e 1 T8, accendendola ho visto che scalda un sacco e alcuni fili toccano sui neon. Secondo voi tenendola accesa 10 ore al giorno prima o poi accadrà qualcosa.? Mi fido poco della realizzazione e ora sto valutando se tagliarla e mettere dei CFL.
La plafo, o meglio coperchio, più o meno è questo (la foto è presa dal web)

Per eliminare il calcare, visto che stava lì da circa 4 o 5 anni ho dovuto usare il viakal.
L'ho tenuta per circa 30 min in ammollo ed è andato tutto via, ora il problema è che la plastica è opacizzata.
Essa nasce per 2 T8 da 74 cm, io tempo fà prima di togliere la vasca l'ho modificata montando 2 T5 e 1 T8, accendendola ho visto che scalda un sacco e alcuni fili toccano sui neon. Secondo voi tenendola accesa 10 ore al giorno prima o poi accadrà qualcosa.? Mi fido poco della realizzazione e ora sto valutando se tagliarla e mettere dei CFL.
La plafo, o meglio coperchio, più o meno è questo (la foto è presa dal web)

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 10 ospiti