Rimuovere graffi da plastica

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Rimuovere graffi da plastica

Messaggio di Scardola » 25/08/2016, 17:21

FedericoF ha scritto:
Scardola ha scritto:Per il calcare potresti provare con l'acido citrico, lo vendono per pulire le macchine per espresso. Funziona meglio dell'aceto e lascia meno residui e odori del Viakal, è venduto disidratato quindi si conserva a volontà e si può utilizzare alla concentrazione che ci serve. Ovviamente essendo un acido meglio usare guanti e occhiali quando lo si maneggia.
Io ho l'acido citrico, in polvere.. Lo diluivo in acqua, non ho mai notato fosse un acido così forte da richiedere guanti :-?
Proprio quello, in polvere o granuli.
Dipende dalla concentrazione a cui lo diluisci, se troppo concentrato meglio non metterci le mani. Ma per togliere incrostazioni di calcare funziona meglio dell'aceto.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Rimuovere graffi da plastica

Messaggio di Diego » 25/08/2016, 18:29

Dipende cosa intendi con "scalda"... Riesci a tenere la mano appoggiata al superficie calda o la ritrai istintivamente? (Tanto per capire la temperatura possibile).

Comunque non mi pare bene che i cavi tocchino i neon. Riesci a vedere se sono integri o sono rovinati (sciolti, deformati...)?

Eventualmente mettere tutte CFL con cavi e portalampada nuovi potrebbe essere una soluzione economica ed efficace
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Angelo90 (25/08/2016, 19:24)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Rimuovere graffi da plastica

Messaggio di Angelo90 » 25/08/2016, 19:23

Diego ha scritto:Dipende cosa intendi con "scalda"... Riesci a tenere la mano appoggiata al superficie calda o la ritrai istintivamente? (Tanto per capire la temperatura possibile).

Comunque non mi pare bene che i cavi tocchino i neon. Riesci a vedere se sono integri o sono rovinati (sciolti, deformati...)?

Eventualmente mettere tutte CFL con cavi e portalampada nuovi potrebbe essere una soluzione economica ed efficace
L'ho tenuta accesa per un oretta e scaldava parecchio, sopratutto nella parte interna della vasca. Mettendo la mano sopra brucia, ma la riesco a tenere, però se per 1 ora scalda così non oso immaginare dopo 10 ore. :-?
I cavi sono perfetti, però calcola che dopo il potenziamento delle luci ho dismesso la vasca quindi forse avranno 5 minuti di accensione di test più 1h di oggi in 5 anni circa.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Rimuovere graffi da plastica

Messaggio di Silver21100 » 25/08/2016, 19:52

essendo più affine a colla chiodi e cacciavite , mi azzardo in un campo in cui @Diego è senz'altro più ferrato di me e lo prego di correggermi se dico una castroneria, se non vado errato i neon funzionano grazie ad un reattore che solitamente scalda parecchio, le lampade CFL che altro non sono che neon miniaturizzati al posto del reattore hanno un ballast che essendo elettronico scalda molto meno.
Quindi non è che i tuoi neon funzionano con un reattore ? magari mettendo un ballast si risolve il problema

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Rimuovere graffi da plastica

Messaggio di Diego » 25/08/2016, 20:09

Se i neon sono T8 probabilmente hanno in accenditore ferromagnetico che scalda di più. Se sono T5, sicuramente hanno un accenditore elettronico, che scalda un po' meno.
Le CFL sono elettroniche, dunque scaldano un po' meno di un accenditore ferromagnetico di pari potenza.

Intanto direi di controllare che accenditore hai, magari metti una foto di dettaglio così vediamo insieme
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Rimuovere graffi da plastica

Messaggio di Angelo90 » 25/08/2016, 21:28

20160825_211921.jpg
20160825_211935.jpg
20160825_211929.jpg
Sono da smartphone e non sò se arrivano le immagini, nel caso le rimetto appena mi collego al pc.

Il ballast più grande è collegato sui 2 t5 ed è quello che ho aggiunto invece il più piccolo è quello originale collegato al T8.

Dalla foto si vedono anche i fili che toccano sui neon, da una parte preferisco rifare la plafoniera con i CFL da un altra vorrei evitare di modificare tutto ed utilizzare i neon che ho visto che son nuovi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Rimuovere graffi da plastica

Messaggio di Diego » 25/08/2016, 21:35

I T5 sono sicuramente elettronici, il T8 può essere ferromagnetico. Per caso ha un aggeggino cilindrico che si può sfilare dal corpo principale?
Tipo questo:
Starter.jpg
Comunque se i T5 sono nuovi, per me si possono integrare con le CFL; non c'è motivo di toglierli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Rimuovere graffi da plastica

Messaggio di Silver21100 » 25/08/2016, 21:40

attendiamo il responso di Diego, magari alla fine potrebbe bastare una semplice griglia di areazione , se quella plafoniera è a tenuta stagna e il calore che si sviluppa al suo interno non trova sfogo è normale trovarsi con un calore eccessivo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Rimuovere graffi da plastica

Messaggio di Diego » 25/08/2016, 22:03

Silver21100 ha scritto:attendiamo il responso di Diego
Di Angelo, io ho emesso la mia sentenza ;) =))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Rimuovere graffi da plastica

Messaggio di Silver21100 » 25/08/2016, 22:19

Diego ha scritto:
Silver21100 ha scritto:attendiamo il responso di Diego
Di Angelo, io ho emesso la mia sentenza ;) =))
Angelo, ora dipende da te :D

P.S.
^:)^ ^:)^
Diego sto pagando lo scotto per una risposta poco rapida , mi hai preceduto :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti