Rimuovere macchie ventose da acquario usato

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Rimuovere macchie ventose da acquario usato

Messaggio di Joo » 01/11/2018, 15:26

Artic1 ha scritto: All'inizio lo credevo anche io ma ce ne sono alcune a forma di S, come se avesse scollato della roba dalla vasca
Esatto! :-bd
è lo stacco e riattacco delle ventose sul calcare che le causa... la S si forma con la traccia periferica della ventosa, e/o del vetro con calcare, che non viene rimessa nel punto esatto di partenza e nel tempo è causa di abrasione, se fosse rimessa con precisione causerebbe un cerchio.
Presumo che sia più o meno così, con tutto quello che hai usato fino adesso per pulire non rimarrebbe alcuna traccia.
Al tatto, con il dito bagnato, potresti sentire la differenza o la porosità della zona.
Artic1 ha scritto: io come lo tolgo?
Cutter per il più evidente, lana d'acciaio per gli aloni.
Artic1 ha scritto: Poi basta non farlo colare e in ogni caso scioglie poco o nulla, solo piccole macchie
Si, è abbastanza blando, per non dire inutile. Se lo lasci evaporare sul silicone tende prima ad ammorbidirlo e poi a cristallizzarlo in superficie e fortunatamente penetra molto poco.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Rimuovere macchie ventose da acquario usato

Messaggio di Artic1 » 01/11/2018, 15:54

Joo ha scritto: la S si forma con la traccia periferica della ventosa,
:))
No guarda, le S che intendo son delle gincane lunghe e strette di svariati cm. Non sono delle ventose. Oltre ai segni delle ventose, secondo me, aveva anche roba incollata al vetro. :-?
Da umide non si notano ma quando asciuga si!
Joo ha scritto: lana d'acciaio per gli aloni.
Ma non rigo il vetro?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Rimuovere macchie ventose da acquario usato

Messaggio di Joo » 01/11/2018, 15:59

Artic1 ha scritto: Ma non rigo il vetro?
No, non mi è mai successo, se hai dei dubbi prova prima su una bottiglia.
Artic1 ha scritto: No guarda, le S che intendo son delle gincane lunghe e strette di svariati cm. Non sono delle ventose. Oltre ai segni delle ventose, secondo me, aveva anche roba incollata al vetro.
Da umide non si notano ma quando asciuga si!
Boh, va a capire cos'ha combinato il tuo predecessore, prova con l'osso di seppia bagnato.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Artic1 (01/11/2018, 16:59)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2611
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Rimuovere macchie ventose da acquario usato

Messaggio di Den10 » 01/11/2018, 16:21

io dopo svariati tentativi ho usato questo:95% delle macchie di calcare ostinato rimosse,ma serve una spugnetta abbastanza abrasiva,ne ho trovata una al supermercato di colore verde(si usa in cucina)che non riga il vetro

Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
spugnetta questa non graffia neanche se strofini con forza,provata sia x i bichhieri che sull'acquario

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Rimuovere macchie ventose da acquario usato

Messaggio di Artic1 » 01/11/2018, 17:01

Se mi dite che la spugnetta o la paglietta metallica non graffia ci provo. :)

Vi aggiorno
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2611
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Rimuovere macchie ventose da acquario usato

Messaggio di Den10 » 01/11/2018, 22:13

...la spugna ke ti ho postato non graffia sicuro,x le altre farei una prova su un bicchiere prima x sicurezza

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Rimuovere macchie ventose da acquario usato

Messaggio di Steinoff » 02/11/2018, 7:48

Artic, avevi già provato con la lana di perlon? Più qualche prodotto ovviamente 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Rimuovere macchie ventose da acquario usato

Messaggio di Artic1 » 02/11/2018, 10:50

Proverò la lana di perlon :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti