rinforzare besta ikea

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: rinforzare besta ikea

Messaggio di gibogi » 14/03/2014, 10:14

Non ho la certezza, ma visto che le dimensioni sono 60x40 e il cubo 30x30, avanzerebbero 5 cm davanti e dietro il cubo e 15 sui lati, lo spessore del piano mi sembra buono e poggia sui fianchi, detto questo penserei non succedano cedimenti strutturali.
Se aggiungi anche il verticale dietro il fondo, la possibilità di spanciamento si avrebbe solo davanti a metà.
Posizionando il cubo più dietro possibile, dovresti ridurre l'eventualità.

Purtroppo non posso darti la certezza, ma secondo me tiene.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: rinforzare besta ikea

Messaggio di exacting » 14/03/2014, 10:24

vista l'esigua altezza, il cubo di sicuro lo metterò a filo con il bordo posteriore

stavo pensando giusto per metterci qualcosa in più, attualmente le mensole come da foto non ci sono, ma c'è in alto un cassetto su binari e sotto un anta, magari aggiungendo una mensola subito sotto il cassetto aggiungerei qualcosa in più come stabilità

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: rinforzare besta ikea

Messaggio di gibogi » 14/03/2014, 10:37

exacting ha scritto:aggiungendo una mensola subito sotto il cassetto aggiungerei qualcosa in più come stabilità
Esteticamente sarebbe un obrobrio, cassetto in alto, anta sotto e in mezzo una mensola :-?

Che spessore hanno i pannelli superiore e inferiore?
con un vericale nascosto dietro il fondo riduci la possibilità di flessione centrale, magari spessori la base di quei cm di altezza dei piedi, in modo che scarichi a terra e non sul pannello inferiore.
Potresti anche mettere un rinforzo orrizzontale sempre dietro per evitare che i fianchi si allarghino, anche se non penso possa succedere.

Certo, tutti questi dubbi ti resterebbero e non dormiresti sonni tranquilli, 30 lt non sono tanti, ma se sparsi per casa fan dei seri danni.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: rinforzare besta ikea

Messaggio di exacting » 14/03/2014, 10:54

dai forse non ho reso l'idea, allego immagine, ecco questa è la mia condizione, solo che non ho quei piedini così alti ma quelli che escono di base, alti poco meno di 1cm. in particolare non è un unico pezzo ma sono 2, uno composto da 2 vani(120x40x64, stesso carico dichiarato dalla casa madre 30kg), dove poggia un televisore 40'' lcd (peso dichiarato 27kg) e l'altro da singolo vano(60x40x64). la struttura viene venduta come nella prima foto, cioè con 2 mensole interne da 1,5cm ca, i ripiani superiore e inferiore sono 2,5cm ca. il mobile è componibile, eliminando le mensole interne e inserendo elementi come in foto: un cassetto su e un anta giù, quello che dicevo era di inserire un ripiano di quelli non utilizzati proprio sotto al cassetto (ora non c'è perchè non servirebbe proprio a nulla), il tutto nascosto, con anta e cassetto chiuso non si vede nulla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: rinforzare besta ikea

Messaggio di exacting » 14/03/2014, 21:31

exacting ha scritto:ciao a tutti

per il mio cubo pensavo di poggiarlo sul mobile già presente in casa, unico disponibile. la casa madre dichiara una capacità: "Carico massimo/ripiano: 30 kg", il mio cubo è un 30lt quindi siamo al limite. vabbè ho trovato anche chi in rete ci ha messo un 40lt, ma penso sia tutto soggettivo, magari il mio reggerebbe di più, o anche di meno X(
fermi tutti!!!!!
ho preso un righello di quelli scolastici da 50cm, messo sul mobile dell'acquario e... tutto compace, il piano è dritto, ho fatto la misura su quello adiacente dove c'è il tv lcd di 27kg, :(( si è curvato il piano di 1mm (la tv è lì dal 2009), l'acquario in questione sarà più pesante (>30kg)... quindi problemi!

ma...c'è un ma... con la moglie si è deciso di rimettere il mobile come in figura, quindi con le mensole, e a questo punto creare dei pilastri che attraversano tutto il ripiano, in modo da scaricare il peso da su alla base...


che ne dite???? se va bene, come posso fare questi pilastri????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: rinforzare besta ikea

Messaggio di Tsar » 14/03/2014, 21:57

exacting ha scritto:ma...c'è un ma... con la moglie si è deciso di rimettere il mobile come in figura, quindi con le mensole, e a questo punto creare dei pilastri che attraversano tutto il ripiano, in modo da scaricare il peso da su alla base...


che ne dite???? se va bene, come posso fare questi pilastri????
E' sicuramente la scelta migliore :)
Se ti interessa l'estetica allora ti consiglio di comprare una mensola da mettere centralmente, sempre all'Ikea per avere un colore uguale. Seghi le due mensole orizzontali e ce la metti proprio al centro.
In alternativa, come ti dicevo, puoi forare col trapano in 2-3 punti le mensole interne e farci passare dei puntelli metallici, ma occhio che abbiano una sezione solo leggermente inferiore ai buchi o si deformeranno pure quelli. Li fai arrivare alla base, ci metti altri piedini in corrispondenza dei puntelli ed è fatta. Ovviamente i puntelli devono avere, su entrambe le estremità dei gommini o ti bucheranno i ripiani su cui poggiano.

In definitiva credo che l'ipotesi n.1 sia la più semplice. Inoltre se vuoi rinforzare ulteriormente la struttura puoi metterci degli angolari sia in corrispondenza dei pannelli laterali esterni, sia tra pannello verticale centrale e mensole.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: rinforzare besta ikea

Messaggio di exacting » 14/03/2014, 22:01

l'estetica non conta, perchè il mobile avrà un anta avanti, quindi l'interno non si vedrà.

i puntelli??? non immagino neanche cosa siano...dove potrei cercare? che devo chiedere??
il funzionamento l'ho capito ....

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: rinforzare besta ikea

Messaggio di Tsar » 14/03/2014, 22:38

exacting ha scritto:i puntelli??? non immagino neanche cosa siano...dove potrei cercare? che devo chiedere??
Si usano in architettura per evitare crolli durante i lavori.
Eccoti un immagine:
Immagine

Ovviamente questi sono di dimensioni enormi, dovresti trovarne di sezione 1-2 cm telescopici in ferramenta, non so se in dimensioni ridotte hanno altri nomi. ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: rinforzare besta ikea

Messaggio di exacting » 14/03/2014, 23:06

non penso di trovarli da leroy merlin, magari chiedo in ferramenta, al massimo visto che ho tante mensole, ne metterò una orizzontale giusto al centro, e n'altra la sego e inserisco in verticale, le mensole sono spesse 2cm basterà inserirne una sola o meglio 2? dovrò cercarmi un falegname perché tagliarle da me non penso sia il caso...

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: rinforzare besta ikea

Messaggio di gibogi » 14/03/2014, 23:23

A mio avviso la soluzione più economica e veloce, è acquistare una mensola come quella del mobile, misurare le tre altezze fra le mensole, far tagliare la mensola in tre part di quella misura, e inserirle in verticale al centro del mobile.
Ogni pezzo in verticale lo fissi con una o due viti autofilettanti da legno alle mensole orizzontali, o con quei cilindretti di legno per mobili (mi pare si chiamino spine)
Più che sufficiente a sostenere il peso del cubo, ed otterrai un mobile che invece di 3 scomparti ne avrà 6.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti