Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
simmy797

- Messaggi: 380
- Messaggi: 380
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 25/08/19, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 55x45x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera inerte.
- Flora: Hygrophila Siamensis
Ceratophyllum
Echinodorus Ozelot Red
Phyllantus Fluitans
Taxiphyllum Barbieri
Sagittaria Subulata
Hydrocotyle Leucocephala
Lemna Minor
Hemianthus Callitrichoides
- Fauna: Caridina Red Cherry
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di simmy797 » 18/10/2019, 19:25
Ciao a tutti, a causa di un riallestimento abbastanza urgente, mi sono ritrovato a spostare delle lumachine su una vaschetta che avevo di riserva (3-4 litri), ma ahimè, l'ho trovata con un angolo crepato
Dovrà tenere per 2-3 giorni, non di più... L'unica cosa che ho in casa al momento è del Pattex Mille Chiodi, che siccome indurisce molto può fare anche da tappabuchi... Può andar bene o potrebbe rilasciare sostanze poco gradite? Altrimenti come soluzione low cost cosa posso fare?
Grazie a tutti

#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)
simmy797
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 18/10/2019, 19:31
simmy797 ha scritto: ↑18/10/2019, 19:25
l'ho trovata con un angolo crepato
Alla base?
simmy797 ha scritto: ↑18/10/2019, 19:25
Può andar bene o potrebbe rilasciare sostanze poco gradite
Io non lo userei. Magari scrivi con precisione di cosa si tratta (composizione del prodotto) e qualcuno ti potrà dare un'indicazione più precisa
simmy797 ha scritto: ↑18/10/2019, 19:25
soluzione low cost
Comprare un'altra vaschetta da 3/4 litri al supermercato

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 18/10/2019, 22:40
Ciao @
simmy797, se è una condizione provisoria secondo me potresti provare ad usare all interno della vaschetta un sacchetto come quelli per il trasporto dei pesci , potresti usare anche quelli che vengono usati per congelare gli alimenti , ce ne sono anche abbastanza grandi , io li ho usati per trasportare un bel pescione e li ho trovati molto resistenti . Magari per sicurezza puoi usarlo doppio , e li trovati tranquillamente al supermercato .
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- merk (21/10/2019, 18:02)
Maury
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 21/10/2019, 12:39
simmy797 ha scritto: ↑18/10/2019, 19:25
Dovrà tenere per 2-3 giorni, non di più...
Come soluzione di emergenza mi viene in mente il nastro americano, o duct tape, o nastro telato. Resistentissimo, lo applichi con cura sulla crepa e stai tranquillo. Non sarà bello a vedersi, ma tiene

Posted with AF APP
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti