Riparare vetro della vasca. Consigli?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
francesco.ortu
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/10/15, 23:48

Riparare vetro della vasca. Consigli?

Messaggio di francesco.ortu » 10/12/2015, 22:15

Salve a tutti, mi hanno regalato una vasca da 80 litri che ha un vetro rotto... (dovreste vedere la foto spero) vorrei provare ad aggiustarla per allestire una vasca con degli P. scalare :x
La mia idea è quella di comprare un vetro da 3 4mm da sovrapporre internamente a quello rotto. Siliconarlo lungo i margini e per tutta la superficie sul vecchio... Insomma creare un doppio vetro... Questa tecnica l'ho già usata su una vasca che aveva il fondo rotto ed ho creato un doppio fondo... La vasca tutt'ora è in funzione quindi mi pare un buon metodo... Vorrei evitare di cambiarlo da zero perché le siliconature ai margini sono molto ben fatte e tengono ancora bene...

Accetto pareri e consigli :-bd

Immagine[/img]

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Riparare vetro della vasca. Consigli?

Messaggio di DavideVR » 11/12/2015, 8:23

Ciao, io di vasche ne ho costruite qualcuna e ti consiglio di sostituire da zero il vetro.
Due vetri appoggiati a secco l'uno all'altro non è una buona cosa... le micro flessioni che inevitabilmente avranno potrebbero creare problemi.

Prendi un cutter professionale oppure, meglio, una lametta da barba dei vecchi rasoi manuali e piano piano tagli il silicone... levi la lastra di vetro rotta... togli per bene tutto il silicone attorno ai vetri buoni e reicolli una lastra nuova di spessore opportuno...risiliconi.

Più facile a dirsi che a farsi... credimi.
Questi utenti hanno ringraziato DavideVR per il messaggio:
francesco.ortu (11/12/2015, 11:24)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Riparare vetro della vasca. Consigli?

Messaggio di giampy77 » 11/12/2015, 9:06

DavideVR ha scritto:Ciao, io di vasche ne ho costruite qualcuna e ti consiglio di sostituire da zero il vetro.
Due vetri appoggiati a secco l'uno all'altro non è una buona cosa... le micro flessioni che inevitabilmente avranno potrebbero creare problemi.

Prendi un cutter professionale oppure, meglio, una lametta da barba dei vecchi rasoi manuali e piano piano tagli il silicone... levi la lastra di vetro rotta... togli per bene tutto il silicone attorno ai vetri buoni e reicolli una lastra nuova di spessore opportuno...risiliconi.

Più facile a dirsi che a farsi... credimi.
:-bd sono dello stesso parere, almeno sei sicuro del risultato.
Ps: apri un Topic per quanto riguarda i futuri tuoi ospiti 80 lt sono un po pochini ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Riparare vetro della vasca. Consigli?

Messaggio di Sini » 11/12/2015, 9:14

Serve un silicone particolare?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Riparare vetro della vasca. Consigli?

Messaggio di enkuz » 11/12/2015, 9:23

Assolutamente cambiarlo, non ha senso tenere un vetro così disastrato, nemmeno come doppio vetro :-?

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Riparare vetro della vasca. Consigli?

Messaggio di ocram » 11/12/2015, 9:29

Quello è uno dei punti dove l'acqua esercita la maggior pressione contro le pareti, io lo cambierei senza pensarci troppo.
Sarebbe curioso vedere come qualche ditta specializzata riparerebbe la frattura tramite qualche resina ipossidica a particelle micronizzate, tipo la pubblicità di Carglass per intenderci.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
francesco.ortu
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/10/15, 23:48

Re: Riparare vetro della vasca. Consigli?

Messaggio di francesco.ortu » 11/12/2015, 10:01

DavideVR ha scritto: Due vetri appoggiati a secco l'uno all'altro non è una buona cosa... le micro flessioni che inevitabilmente avranno potrebbero creare problemi.
in teoria non volevo appoggiarli a secco, ma siliconare TUTTA la superficie "spalmando" il silicone.. però dati i consigli credo che lo cambierò.

detto questo, altra piccola cosa: da quanti millimetri deve essere il vetro? lo chiedo perchè il precedente proprietario (TROPPO MALDESTRO) aveva già rotto e sostituito un vetro che come potrete notare dalla foto è da 5 e non da 6mm come gli originali.. spero che questa differenza non crei problemi!!

Immagine
giampy77 ha scritto: Ps: apri un Topic per quanto riguarda i futuri tuoi ospiti 80 lt sono un po pochini ;)
[/quote]

già mi sto informando e anche io credo che per ameno 4 5 esemplari 80 litri siano pochi. Quando dovrò allestirlo mi informerò meglio con qualche topic su AF, credo però che punterò sui ramirezi (che mi piacciono tanto)

Anche a me interesserebbe sapere se serve un silicone particolare, io di solito uso quello trasparente apposito per vetro... di colore nero non l'ho mai trovato.

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Riparare vetro della vasca. Consigli?

Messaggio di DavideVR » 11/12/2015, 10:20

Sini ha scritto:Serve un silicone particolare?
Silicone acetico NON antimuffa.
francesco.ortu ha scritto:da quanti millimetri deve essere il vetro?
Per rispondere bene a quest domanda servirebbero le misure esatte della vasca.
Con un 80 litri comunque non scenderei sotto gli 8 mm di spessore.
Questi utenti hanno ringraziato DavideVR per il messaggio:
Sini (11/12/2015, 11:48)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Riparare vetro della vasca. Consigli?

Messaggio di ocram » 11/12/2015, 10:34

Non mi sembra molto saggio sostituire un vetro dalla vasca con uno di spessore minore. Lo dico senza senso tecnico, pura coscienza.
Il mio 90 l comunque ce l'ha intorno ai 5/6 mm, dopo te lo dico con più precisione. Con 8 mm che dice Davide, hai sicuramente un ampio margine di sicurezza.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Riparare vetro della vasca. Consigli?

Messaggio di DavideVR » 11/12/2015, 10:39

ocram ha scritto:Non mi sembra molto saggio sostituire un vetro dalla vasca con uno di spessore minore. Lo dico senza senso tecnico, pura coscienza.
Il mio 90 l comunque ce l'ha intorno ai 5/6 mm, dopo te lo dico con più precisione. Con 8 mm che dice Davide, hai sicuramente un ampio margine di sicurezza.
Sono d'accordo.
La scelta dello spessore da utilizzare va fatta in base a delle tabelle universalmente adottate ma soprattutto in base alla tipologia di vasca che si vuole costruire... se con tiranti o senza, con coperchio con cornice, con coperchio senza cornice oppure semplicemente aperta...
Per questo chiedevo le misure esatte della vasca e la tipologia della stessa.

Poi vige una regola fondamentale dettata come dice giustamente ocram dalla coscienza... nel dubbio meglio la misura commerciale più grossa che quella più piccola...
Questi utenti hanno ringraziato DavideVR per il messaggio:
francesco.ortu (11/12/2015, 11:25)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti