Buongiorno
Ordinato l’881 su aquariumline.it, dovrebbe arrivare in qualche giorno.
Intanto…
Ho segnato la disposizione delle lastre di vetro…
3BEDF89E-689B-43B6-89DA-53604A96DB2A.jpeg
…e smontato la vasca tagliando il silicone con un trincetto piccolo.
4AB164B6-AD07-4B28-85A5-688C3FF35BE2.jpeg
C1687E56-4B4C-4FA9-8C05-A7CAB5A837FF.jpeg
Operazione molto veloce come la grossolana rimozione del silicone.
Ho iniziato la pulizia dal vetro di fondo in quanto, essendo alla prima esperienza, avevo paura di fare qualche guaio.
Armato di trincetto ho tolto la maggior parte del silicone per poi andare a grattare la ‘costola del vetro’ con una lametta da rasoio.
Consiglio di tenere una posizione tale che la luce arrivi di taglio, ad esempio di fronte ad una finestra, in modo da controllare bene la pulizia guardando in controluce.
Poi con uno straccetto imbevuto di trielina ho provveduto a rimuovere gli aloni e le ‘ombreggiature’ di silicone.
Successivamente ho ripassato la lametta sulla costola di spessore del vetro prestando molta attenzione alle bisellature.
Pulizia finale con acetone e… in 1 ora sono riuscito a preparare il vetro di fondo di 50x100cm per la siliconatura.
Un pò troppo, pensavo di fare prima ma essendo la prima volta per me

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.