Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								dave							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  183
 			
		- Messaggi: 183
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Temp. colore: 6000K Faretto LED
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: JBL manado e sabbia fine ambrata
 
				
																
				- Flora: bacopa caroliniana, myriophyllum matogrossense, echinodorus grandiflorus, echinodorus ozelot, echinodorus tenellus, micranthemum ombrosum, Alternanthera rosaefolia, hydrocotyle leucephala
 
				
																
				- Fauna: 12x paracheirodon axelrodi, 4x corydoras panda, 2x corydoras aeneus
 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 ricaricabile con reattore bazooka,
filtro interno, pompa 400l/h,
Due faretti LED da 50W (marca Viugreum) per 12.000 lumen. (66 lumen/litro)
riscaldatore 200W
Seconda vasca cubo 35l
faretto LED 10W, riscaldatore 50W, filtro interno con piccola poma.
legno mopani con microsorium pteropus e windolev, rotala rotundifolia.
fauna: betta splendens maschio 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    36 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dave » 25/02/2017, 21:29
			
			
			
			
			ragazzi credo intendesse dire che la versione di Giovanni è molto bella... l'alternativa "da accattoni" a quella di Giovanni (visto che questa necessita di tagliare il vetro ecc) è quella che 
sailplane ha scritto:prevede l'utilizzo di contenitori plastici, togli il fondo e lo rimpiazzi con la rete. 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dave
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 25/02/2017, 21:35
			
			
			
			
			Tranquillo Dave  

 ci mancherebbe,purtrppo scrivendo a volte qualcosa sfugge e io non voglio che tra i due ragazzi  

 ci siano fraintendimenti
 
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Joo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5185
 			
		- Messaggi: 5185
 				- Ringraziato: 1424 
 
				- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 460
 
				
																
				- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Lumen: 3500
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k  24v
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: nessuno
 
				
																
				- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe. 
				
																
				- Fauna: Solo ciclidi, 
parrot  f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici 
1 Ancistrus  Dolichopterus 
				
																
				- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te. 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per  allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua. 
				
																
				- Altri Acquari: no
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    111 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1424 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Joo » 25/02/2017, 22:12
			
			
			
			
			dave ha scritto:ragazzi credo intendesse dire che la versione di Giovanni è molto bella... l'alternativa "da accattoni" a quella di Giovanni (visto che questa necessita di tagliare il vetro ecc)
Monica ha scritto:Tranquillo Dave   ci mancherebbe,purtrppo scrivendo a volte qualcosa sfugge e io non voglio che tra i due ragazzi   ci siano fraintendimenti
Apprezzo molto i vostri buoni propositi..... vorrei però sentire l'autore della frase, appena sarà disponibile.
 
			
									
						
	
	
			Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Joo
 
	
		
		
		
			- 
				
								sailplane							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1467
 			
		- Messaggi: 1467
 				- Ringraziato: 153 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Collegno (TO)
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fauna: Mantengo e riproduco:  Poecilia wingei (Endler) Black bar/Scarlet red - Gambusia affinis - Neocaridina Davidi var. Sakura/Black Sakura - Medaka - Macropodus opercularis.
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtri: solo interni, principalmente ad aria..
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    153 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sailplane » 26/02/2017, 6:24
			
			
			
			
			Eccolo, pronto a riformulare la frase in: "la versione da accattoni (quale IO sono!) rispetto quella di Giovanni61(molto bella a vedersi e ben curata!) prevede l'utilizzo di ..."
Mi auguro sia più comprensibile.
No Luca.s, nessun doppio fondo, preferisco separare dalla vasca principale le "partorienti" (siano esse ovipare od ovovivipare) e lasciarle partorire in tranquillità in vaschette plastiche con filtrino ad aria, di una ventina di litri.
Pro: 1° si riduce al minimo lo stress dell'animale.
        2° si ha un adeguato litraggio per lo svezzamento/crescita degli avannotti.
Contro: si ha un contenitore in più da far "digerire" ad eventuali madri/conviventi/mogli...  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sailplane
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 26/02/2017, 8:17
			
			
			
			
			Grazie Sailplane per la puntualizzazione e per il consiglio  

 
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca.s							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10173
 			
		- Messaggi: 10173
 				- Ringraziato: 952 
 
				- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum, Najas,  Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: Neocaridine davidii
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    366 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    952 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca.s » 26/02/2017, 8:44
			
			
			
			
			sailplane ha scritto:Contro: si ha un contenitore in più da far "digerire" ad eventuali madri/conviventi/mogli... 
Ma se lasciamo insieme la femmina con gli avannotti, non se li mangia tutti ugualmente?
 
			
									
						
	
	
			Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca.s
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 26/02/2017, 9:46
			
			
			
			
			Se conosceste 
@sailplane di persona, il dubbio non vi avrebbe nemmeno sfiorato  
 
Con la tastiera, ma anche con la lettura, bisogna essere cauti: è un attimo fraintendere. 
Per una frazione, molto piccola, di secondo avevo inteso come 
@Giovanni 61  ma conoscendo Sail, ho escluso che fosse quello il vero significato. 
Infatti....  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 26/02/2017, 9:52
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto:Con la tastiera, ma anche con la lettura, bisogna essere cauti: è un attimo fraintendere. 
 e la mia cecità non la mettiamo  
  
  
 è tutto chiaro ora e con ottimi consigli da entrambe le parti  

 
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								sailplane							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1467
 			
		- Messaggi: 1467
 				- Ringraziato: 153 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Collegno (TO)
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fauna: Mantengo e riproduco:  Poecilia wingei (Endler) Black bar/Scarlet red - Gambusia affinis - Neocaridina Davidi var. Sakura/Black Sakura - Medaka - Macropodus opercularis.
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtri: solo interni, principalmente ad aria..
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    153 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sailplane » 26/02/2017, 10:29
			
			
			
			
			Luca.s ha scritto:Ma se lasciamo insieme la femmina con gli avannotti...
Dunque, prendi una donna, trattala...
No, questa è un'altra cosa  
 
Vaschetta + filtro, una metà d'acqua prelevata dalla vasca di provenienza della femmina gravida.
Femmina posizionata all'interno della rete, uova o avannotti passano attraverso le maglie, lei no.
A deposizione avvenuta, rimetti la femmina nella sua vasca ed in quella da 20 litri accresci la prole.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sailplane
 
	
		
		
		
			- 
				
								Joo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5185
 			
		- Messaggi: 5185
 				- Ringraziato: 1424 
 
				- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 460
 
				
																
				- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Lumen: 3500
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k  24v
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: nessuno
 
				
																
				- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe. 
				
																
				- Fauna: Solo ciclidi, 
parrot  f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici 
1 Ancistrus  Dolichopterus 
				
																
				- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te. 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per  allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua. 
				
																
				- Altri Acquari: no
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    111 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1424 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Joo » 26/02/2017, 11:18
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto:Se conosceste 
@sailplane di persona, il dubbio non vi avrebbe nemmeno sfiorato   
 
Ok ragazzi..... meno male che non ho caricato! 
 
Non conoscendo Sail, e sapendo che nessuno può avercela con me..... il dubbio mi è venuto.
Monica e Luca.s,  se volete, pulite pure le tracce inquinanti.
 
			
									
						
	
	
			Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Joo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti