Scelta ottimale gradazioni LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
zietto-72
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/11/17, 18:37

Scelta ottimale gradazioni LED

Messaggio di zietto-72 » 10/01/2020, 22:31

Ho ritrovato adesso qualche foto fatta alla mia plafoniera. Te le posto.
F4BBA786-E50F-482A-9922-19A139AF9979.jpg
IMG_3578.JPEG
IMG_4462.JPEG
IMG_4464.JPEG
IMG_4463.JPEG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Scelta ottimale gradazioni LED

Messaggio di siryo1981 » 10/01/2020, 22:35

Chip da 10watt??
I chip esprimono un flusso luminoso molto potente,di contro riscaldano tantissimo e necessitano di ottima refrigrazione .

Ci mostri anche la vasca??sono curioso :D
CIRO :)

Avatar utente
zietto-72
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/11/17, 18:37

Scelta ottimale gradazioni LED

Messaggio di zietto-72 » 10/01/2020, 22:35

siryo1981 ha scritto:
10/01/2020, 22:26
Vedo che hai le idee ben chiare sul dafarsi
Ma, insomma... grazie ai vostri consigli, direi.
siryo1981 ha scritto:
10/01/2020, 22:26
Cerca on line, magari trovi delle strip meno care, un buon compromesso qualità-prezzo si trova sempre!
Questo è un problema, di 2835 trovi tutto, di 5630 trovi meno e tuti chip molto meno performanti. Alla stregua dei 2835. Comunque se qualcuno ha trovato qualcosa lo posti che sarebbe utile!!!

Per adesso grazie davvero!!!

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
siryo1981 ha scritto:
10/01/2020, 22:35
Chip da 10watt??
No, avevo usato i 3W

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Scelta ottimale gradazioni LED

Messaggio di siryo1981 » 10/01/2020, 22:40

zietto-72 ha scritto:
10/01/2020, 22:35
Ma, insomma... grazie ai vostri consigli, direi.
Qui siamo tutti sulla stessa barca, lo scambio di opinioni e di esperienze vissute aiutano nel migliorarsi e a fare le cose per bene.

Vediamo che consigli ti può dare @Ketto, è molto competente in materia :)
CIRO :)

Avatar utente
zietto-72
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/11/17, 18:37

Scelta ottimale gradazioni LED

Messaggio di zietto-72 » 10/01/2020, 22:49

siryo1981 ha scritto:
10/01/2020, 22:35
Ci mostri anche la vasca??sono curioso
IMG_5138.JPEG
questa è una foto di un po' di tempo fa quando i LED andavano alla grande. adesso la luce è molto più fioca. anche le piante sono un po' cambiate ma comunque è simile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Scelta ottimale gradazioni LED

Messaggio di siryo1981 » 10/01/2020, 22:51

wow @-) complimenti, vasca davvero bella!!!
CIRO :)

Avatar utente
zietto-72
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/11/17, 18:37

Scelta ottimale gradazioni LED

Messaggio di zietto-72 » 10/01/2020, 23:00

Grazie. Adesso purtroppo è meno bella ma migliorerà....

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Scelta ottimale gradazioni LED

Messaggio di siryo1981 » 10/01/2020, 23:12

@zietto-72 valuta anche l'opzione dei fullspectrum (con rapporto rosso blu di 5:1) anzicchè le 3000k.
Con questa configurazione metti le 6000k e le fullspectrum con un rapporto di circa 3:1

Non tralasciare nulla, vedi anche con i costi che differenze ci sono
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
Ketto (11/01/2020, 8:29) • zietto-72 (11/01/2020, 8:39)
CIRO :)

Avatar utente
zietto-72
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/11/17, 18:37

Scelta ottimale gradazioni LED

Messaggio di zietto-72 » 10/01/2020, 23:19

Ok, grazie. Riguardo all'uso dei full spectrum o dei 3000k.... non ne ho idea. l'ideale sarebbe fare una prova e vedere ma dovrò fidarmi di chi ha già provato prima di me. Personalmente ho già provato con i full spectrum e mi sono trovato bene ma non ho idea se con i 3000 vada meglio...

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Scelta ottimale gradazioni LED

Messaggio di Ketto » 11/01/2020, 7:46

siryo1981 ha scritto:
10/01/2020, 22:40
@Ketto, è molto competente in materia
Grazie ;)
@zietto-72
Io per comprendere meglio il tema dello spettro ho usato molto un calcolatore online davvero notevole. Si chiama "spectra.1023word", ne abbiamo parlato qualche volta qui sul forum. Questo strumento ti permette di mischiare moltissime tipologie di LED esistenti e determinarne spettro, gradazione kelvin, CRI, flusso PAR e molto altro. Ovviamente per fare dei calcoli precisi è necessario guardare con attenzione le caratteristiche dei LED che si stanno utilizzando per avere una previsione attendibile. L'unica cosa che raccomando prima di iniziare è impostare l'illuminante D65 per una corretta stima del CRI.
Detto questo ora ti dico un po' cosa ne penso:
I 6500 kelvin sono una gradazione ottima, il loro unico problema è la poca presenza di rosso. Questo comporta una resa cromatica ottima di quasi tutti i colori ma pessima della tonalità R9 (che è appunto il rosso), anche dal punto di vista fotosintetico un po' di rosso aiuterebbe. Aggiungendo i 3000 kelvin a una 6000 il CRI in realtà diminuisce e inoltre è vero che aggiungiamo un po' di rosso ma questo è fornito in gran parte ad una lunghezza d'onda meno efficiente rispetto a quello presente nelle grow (il picco delle 3000 k è a circa 610 nm).
Io quindi consiglio di usare 6500 + grow (4:1), magari con le 6000 k i grow 3:1. :-bd
Per il verde: non aumenta sempre la resa cromatica. Se prendi un 6500 kelvin e aggiungi del verde peggiori il CRI. Questo và aggiunto quando si è integrato parecchio blu e rosso, infatti il verde bilancia perfettamente il viola generato da questi due colori.
Ultimamente ho letto che una piccola quantità di UV-A favorisce salute e colorazione delle piante, ma magari questo non è il topic adatto. ;)

Per i LED: @Matteo1900 tempo fa aveva trovato una striscia con LED epistar a 35 euro con le seguenti caratteristiche: 115w e 21600 lumen (quasi 200 lumen/watt di efficienza :-o ed ad un prezzo decisamente accessibile). Il sito era "LED Roma store". Matteo alla fine le avevi prese? Come ti trovi?
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 2):
siryo1981 (11/01/2020, 8:15) • zietto-72 (11/01/2020, 8:39)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti