schiuma poliuretanica

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: schiuma poliuretanica

Messaggio di Monica » 13/09/2016, 22:51

Daniele ciao :) io ho usato la schiuma poliuretanica per creare vasetti,rocce e grotta nel Pond,concordo assolutamente con For quando dice che aumenta di volume in modo esponenziale quindi tienine conto,una volta asciutta puoi modellarla come vuoi con un cutter ad esempio...quando avrà preso la forma che più ti piace puoi verniciarla anche semplicemente con delle bombolette spray,io le avevo già ed ho usato quelle :) poi Plastivel e via in acqua :-bd
La parte della verniciatura se ti piace il colore naturale puoì anche saltarla,rimarrà l'effetto lucido del plastificante.
Ps:le mani di Plastivel incrociale :)
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Daniele73 (13/09/2016, 23:36)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: schiuma poliuretanica

Messaggio di For » 13/09/2016, 23:11

Monica ha scritto:Ps:le mani di Plastivel incrociale :)
Come fa a dare il plastivel se tiene le mani incrociate? x_x terribile...
Io l'ho modellata con il cannello che usa mia moglie per fare la creme broulé. L'effetto è molto naturale ma devi fare delle prove perché se resti troppo in un punto si brucia. Purtroppo al momento non ho foto :-??
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: schiuma poliuretanica

Messaggio di Monica » 13/09/2016, 23:19

For ha scritto: Come fa a dare il plastivel se tiene le mani incrociate? terribile
:)) :-??
For ha scritto: l'ho modellata con il cannello
questo è ottimo :-bd
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: schiuma poliuretanica

Messaggio di Daniele73 » 16/09/2016, 20:34

In questa città trovate il plastivel è un'impresa mica da poco.
Questa potrebbe sostituirlo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: schiuma poliuretanica

Messaggio di roby70 » 16/09/2016, 20:46

Io avevo usato questa..
Untitled.png
nella descrizione di quello che hai trovato c'e' scritto: "Plastificante protettivo impermeabile asciutto non ingiallente. Forma una pellicola flessibile che protegge dalla corrosione ed evita l’ossidazione di metalli quali argento, rame, bronzo e alluminio. Protegge legno, plastica, pietra, carta." quindi secondo me va bene.. il plastivel è quello più conosciuto ma anche qui da me non si trova.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di roby70 il 16/09/2016, 20:47, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Daniele73 (16/09/2016, 21:25)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: schiuma poliuretanica

Messaggio di Monica » 16/09/2016, 20:46

Ciao :) io consiglio il Plastivel al 100% perché lo uso,questo non lo conosco ma é un plastificante quindi dovrebbe servire allo stesso scopo :)
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Daniele73 (16/09/2016, 21:25)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: schiuma poliuretanica

Messaggio di Silver21100 » 16/09/2016, 21:37

non conosco questo prodotto, ma se le caratteristiche lette nel sito sono queste:
Plastificante protettivo impermeabile asciutto non ingiallente. Forma una pellicola flessibile che protegge dalla corrosione ed evita l’ossidazione di metalli quali argento, rame, bronzo e alluminio. Protegge legno, plastica, pietra, carta.
... direi che potrebbe andare bene
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
Daniele73 (17/09/2016, 9:03)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti