Scollamento vetro

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Scollamento vetro

Messaggio di gianlucadf » 01/09/2019, 22:40

ciao ragazzi, tempo fa, avendo avuto un problema ad un tirante, risolto qui grazie all'aiuto di @Joo , avevo notato una siliconatura sul vetro frontale che stava pian piano cedendo e fino ad oggi non ha dato problemi.
poco fa ho notato che ogni tanto c'era una gocciolina :((
ho provveduto a portare il livello dell'acqua al di sotto della perdita per il momento.
il silicone sembra come mangiato...si è aperto dall'interno verso l'esterno come si vede nella foto e quelle "bolle"(la parte più bianca-scollata) non erano presenti prima, ma appunto si sono formate col tempo.
la vasca ha circa 8 anni, fatta da un vetraio in zona e non era di certo il primo realizzato visto che lo conosco da tempo.
secondo voi da cosa è dipeso il problema? silicone di cattiva qualità o errori nell'assemblaggio?
a tal proposito ricordo che la parte a spessore delle lastre di vetro non venne molata, ma dopo il taglio pulita ed incollata; non so se questo può rappresentare un problema o meno.
a questo punto sinceramente sono preoccupato per la tenuta dell'intera vasca...ho paura che esploda @-)
è il caso di mettere su una nuova creatura secondo voi? mi piange il cuore x_x

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Scollamento vetro

Messaggio di Maury » 01/09/2019, 23:23

gianlucadf ha scritto: ho provveduto a portare il livello dell'acqua al di sotto della perdita per il momento.
Ciao@gianlucadf, hai fatto bene , io credo che il problema sia legato proprio al silicone , non necessariamente per scarsa qualità ma potrebbe anche essere stato aplicato su una parte non perfettamente pulita e poi con il tempo si è creata una fessura
Sinceramente la soluzione migliore sarebbe quella di poter rifare la siliconatura ma per fare il lavoro giusto bisogna svuotare la vasca ed a questo punto controllare per bene anche le altre

Posted with AF APP

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Scollamento vetro

Messaggio di gianlucadf » 01/09/2019, 23:35

Maury ha scritto: Sinceramente la soluzione migliore sarebbe quella di poter rifare la siliconatura ma per fare il lavoro giusto bisogna svuotare la vasca ed a questo punto controllare bene anche le altre
Quello che ho pensato...questo vorrebbe dire comunque riallestire la vasca da zero o quasi, ma credo di dovermi rassegnare :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Scollamento vetro

Messaggio di Maury » 02/09/2019, 8:55

gianlucadf ha scritto: questo vorrebbe dire comunque riallestire la vasca da zero o quasi, ma credo di dovermi rassegnare
Se fosse solo un piccolo punto , tipo un forellino si potrebbe pensare anche di fare un tentativo per sistemarlo, ma a quanto sembra dalla foto si vedono delle bolle su tutta la lunghezza del silicone :-??
Purtroppo non vedo altre valide altenative,
Magari chiedi conferma ma dovresti riuscire con una vasca provisoria e spostare filtro acqua e tutto il resto , intanto che risistemi

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Scollamento vetro

Messaggio di Steinoff » 02/09/2019, 15:22

Maury ha scritto: dovresti riuscire con una vasca provisoria e spostare filtro acqua e tutto il resto , intanto che risistemi
Ciao gianlucadf, questo e' realizzabile senza problemi :) Se ti capita di andare all'Ikea, guarda i contenitori Samla, che costano davvero poco. Ce ne sono di diverse dimensioni, prendi quella che piu' si avvicina alla tua vasca. A proposito, di che vasca parliamo? Quanti litri netti? Perche' se sono 200 litri la Samla cosi' grande mi sa che non c'e', ma per 48 ore ci possiamo comunque attrezzare. La cosa e' fattibilissima ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Scollamento vetro

Messaggio di gianlucadf » 02/09/2019, 15:34

Steinoff ha scritto:
Maury ha scritto: dovresti riuscire con una vasca provisoria e spostare filtro acqua e tutto il resto , intanto che risistemi
Ciao gianlucadf, questo e' realizzabile senza problemi :) Se ti capita di andare all'Ikea, guarda i contenitori Samla, che costano davvero poco. Ce ne sono di diverse dimensioni, prendi quella che piu' si avvicina alla tua vasca. A proposito, di che vasca parliamo? Quanti litri netti? Perche' se sono 200 litri la Samla cosi' grande mi sa che non c'e', ma per 48 ore ci possiamo comunque attrezzare. La cosa e' fattibilissima ;)
@Steinoff la vasca è quella del profilo...saranno un 130 litri ma non è un problema per i pesci, più che altro per rifare tutto il layout! Avevo raggiunto buoni risultati e mi scoccia dover riniziare da capo o quasi cambiando soprattutto il fondo, ma per non ritrovarmi il salotto inondato questo ed altro :))
Vi lascio due foto appena fatte, qualche giorno dopo la potatura ;)
IMG_20190902_150512_3394830830689703704.jpg
IMG_20190902_150526_4872183572114645424.jpg
Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
ad ogni modo ho secchi in abbondanza e anche una seconda vasca per mettere tutto in maniera provvisoria...l'attrezzatura non manca insomma!
devo organizzarmi per bene con i tempi, comprare tutto il necessario per riniziare, smontare tutto, far fare la nuova vasca e rimettere tutto insieme...serve un bel programmino!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Scollamento vetro

Messaggio di Steinoff » 02/09/2019, 15:49

gianlucadf ha scritto: più che altro per rifare tutto il layout
Oh cavolo....

Ascolta, fa una cosa. Fotografa tutta la siliconatura incriminata, per tutta la lunghezza del lato. Bisogna essere assolutamente certi che sia necessario svuotare, che sia l'unica soluzione.
@Maury eventualmente se si trattasse solo di una parte, di un segmento ben preciso e delimitato, si puo' togliere e rifare senza dover scollare tutto?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Scollamento vetro

Messaggio di gianlucadf » 02/09/2019, 16:13

La scollatura da parte a parte è solo in quel punto, ma vedo che sta progredendo su tutta l'altezza della stessa siliconatura purtroppo
IMG_20190902_161012_8103211616975757264.jpg
IMG_20190902_161032_8047750770311828582.jpg
In più inizia anche in altri lati...credo siamo al limite di sicurezza, se non oltre :-q

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Scollamento vetro

Messaggio di Steinoff » 02/09/2019, 17:29

gianlucadf ha scritto: In più inizia anche in altri lati...credo siamo al limite di sicurezza, se non oltre
Oh cavolo....
Aspettiamo anche @Maury ma ho proprio paura che sia meglio smontare e riattaccare ogni singolo vetro
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Scollamento vetro

Messaggio di Maury » 02/09/2019, 17:43

Steinoff ha scritto: Oh cavolo....
Azzarola , no dai ,viene da piangere anche a me ..
Steinoff ha scritto: eventualmente se si trattasse solo di una parte, di un segmento ben preciso e delimitato, si puo' togliere e rifare senza dover scollare tutto?
..se fosse solo un pezzetto varrebbe sicuramente la pena di tentare e se vuoi possiamo provare a farlo, .....magari tanto per prendere tempo ...

Mi spiacerebbe davvero se dovessi svuotare una vasca cosi bella , :( non voglio assolutamente spingerti a farlo , ma hai una perdita e sicuramente non è un buon segnale :-?? Prova ora che il livello è basso a controllare il silicone fuori dal livello dell acqua, se noti che in generale la tendenza è quella di staccarsi credo che un rattoppo non risolvi il problema ..poi magari vai avanti ancora molto , ma davvero è difficile garantirlo .

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti