Sensore pH

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Sensore pH

Messaggio di lui1 » 07/03/2019, 10:01

Qualcuno ha esperienza con moduli di sensori pH?
o anche con il tipo di sonda..
ad esempi in questa inserzione ce ne sono di due tipi.. quale consigliate?
sensore pH.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Sensore pH

Messaggio di merk » 07/03/2019, 12:49

Ciao..
Non so aiutarti..
Sediamo se questa brutta gente riesce a darti una mano.. ;)
@cicerchia80
@scheccia
@Paky

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Sensore pH

Messaggio di scheccia » 07/03/2019, 22:11

A cosa li colleghi?

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Sensore pH

Messaggio di lui1 » 08/03/2019, 6:00

Alla centralina che devo costruire e programmare

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Sensore pH

Messaggio di Humboldt » 08/03/2019, 7:40

Il modulo in figura ha un connettore per sonda di tipo BNC. Tutte le sonde con connettore BNC vanno bene. Per gli usi continui in acquario vanno benissimo le sonde in plastica, tipo quelle gialle della Milwaukee e molte altre, con giunzione rinnovabile (in punta devono avere una piccola linguetta estraibile che consente di rinnovare la giunzione).

Delle due sonde in figura la nera mi sembra più utile ai tuoi scopi.

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Qui trovi un po' di teoria
https://hanna.it/informazioni-di-base-sul-pH

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
lui1 (08/03/2019, 9:58)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Sensore pH

Messaggio di Pisu » 08/03/2019, 8:49

Non so se tutte le sonde siano uguali.
Io sulla baia ho comprato quella che costava di meno per il mio pH-controller e non funzionava, poi ho scoperto che era per Arduino, non so se c'entra. Poi ne ho preso un'altro tipo e va :-??
Magari sono stato solo sfortunato

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Sensore pH

Messaggio di scheccia » 08/03/2019, 8:52

Infatti dovrebbero essere per arduino

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Sensore pH

Messaggio di lui1 » 08/03/2019, 9:30

Dovrei collegarla alla centralina pseudo arduino. Ci sono anche altre schede senza regolatori fisici di minimo e massimo, se non sbaglio pH 4 e 7? In altre lo si fa via software..
Dovrei leggere pH e regolare CO2 di conseguenza. Quindi sempre in vasca.
La giunzione poi va cambiata?
Pernsavo andava solo ritarato lo strumento .

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Sensore pH

Messaggio di Humboldt » 08/03/2019, 14:07

I vari connettori delle sonde sono degli standard.
Se il modulo pH ha un connettore BNC deve per forza leggere il segnale proveniente dalla sonda con connettore BNC.
Le sonde nuove vanno attivate e tarate altrimenti restituiscono valori sballati.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Sensore pH

Messaggio di lui1 » 16/03/2019, 11:38

Ho visto le sonde dfrobot. Quella economica non va bene come test in continuo.
NOTE: Differences between the probes, SEN0161 and SEN0169
Their usages/ specifications are almost the same. The differences locates at
Long-firing Operation: SEN0169 supports, while SEN0161 NOT, i.e. you can not
immerse SEN0161 in water for Continuous Testing.
Life Span: In 25 Ԩ, pure water, do Continuous Testing with them both, SEN0169 can
work two years, while SEN0161 can only last for 6 months. And just for reference, if put
them in turbid, strongly acid and alkali solution, 25Ԩ, the life span would drop to one year
(SEN0169), 1 month(or shorter, SEN0161).
Tempreture, pH, turbidity of the water effect the probe life span a lot.
Waterproof: You can immerse the whole probe SEN0169 into the water, while you can
only immerse the front part of the probe SEN0161, the electrode glass bulb, into water,
the rear part, from the white shell to the cable, MUST NOT be under water.
Strongly Acid and Alkali: SEN0169 are preferred for strongly acid and alkali test. And if
your testing range is usually within pH6~8, then SEN0161 is capable for that.
Quindi c'è anche la possibilità che sonde economiche durino meno di un mese.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti