sfondo 3d esterno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: sfondo 3d esterno

Messaggio di Jovy1985 » 16/10/2016, 12:40

Al prossimo giro.....lo faccio :D
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: sfondo 3d esterno

Messaggio di fernando89 » 16/10/2016, 12:48

Jovy1985 ha scritto:Al prossimo giro.....lo faccio :D
ti è partita la :(|) ? =))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: sfondo 3d esterno

Messaggio di Jovy1985 » 16/10/2016, 12:54

Il prossimo acquario so già come farlo...sarà un'opera d'arte o una cagata... =))
:-

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: sfondo 3d esterno

Messaggio di SETOL » 16/10/2016, 13:05

Per un effetto scogliera , diluente al nitro e pennellino , lavorazione dall'alto al basso .
sfondo 3D.jpg
Poi va colorato cercando di dare profondità , usando stesso colore con più tonalità .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: sfondo 3d esterno

Messaggio di roby70 » 16/10/2016, 13:58

SETOL ha scritto:Per un effetto scogliera , diluente al nitro e pennellino , lavorazione dall'alto al basso .
sfondo 3D.jpg
Poi va colorato cercando di dare profondità , usando stesso colore con più tonalità .
:ymapplause:
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: sfondo 3d esterno

Messaggio di cuttlebone » 16/10/2016, 14:06

Siete proprio Artisti :ymapplause:
A chi passo le mie misure? :-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47986
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: sfondo 3d esterno

Messaggio di Monica » 16/10/2016, 14:06

SETOL ha scritto:Per un effetto scogliera , diluente al nitro e pennellino , lavorazione dall'alto al basso
20161016140626.png
Poi va colorato cercando di dare profondità , usando stesso colore con più tonalità .
Bello bello :ymapplause:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: sfondo 3d esterno

Messaggio di fernando89 » 16/10/2016, 15:52

SETOL ha scritto:Per un effetto scogliera , diluente al nitro e pennellino , lavorazione dall'alto al basso .
sfondo 3D.jpg
Poi va colorato cercando di dare profondità , usando stesso colore con più tonalità .
davvero bello :D
cuttlebone ha scritto:Siete proprio Artisti :ymapplause:
A chi passo le mie misure? :-
le tue misure?no grazie :))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: sfondo 3d esterno

Messaggio di scheccia » 16/10/2016, 16:46

SETOL ha scritto:Per un effetto scogliera , diluente al nitro e pennellino , lavorazione dall'alto al basso .
sfondo 3D.jpg
Poi va colorato cercando di dare profondità , usando stesso colore con più tonalità .
Bello... Questo sembra una parete naturale :ymapplause:
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: sfondo 3d esterno

Messaggio di Silver21100 » 16/10/2016, 17:06

anche il disegno a muretto può andare bene .... fa molto Atlantide sommersa :D :D

comunque la parte del leone la fa la verniciatura , che va fatta con più colori partendo da un fondo molto scuro ed uniforme per poi fare passate sempre più chiare e leggere col pennello quasi asciutto fino al raggiungimento della tonalità desiderata.
Questo tipo di verniciatura ti darà un effetto naturale, se poi tra la base del fondale e la lastra della vasca metti una piccola luce colorata otterrai un 'effetto tridimensionale degno di un set cinematografico.

p.s. se vuoi chiarimenti sulla verniciatura con effetto "usura del tempo" ti darò altri chiarimenti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti