Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 18/01/2014, 20:47
Io non l'ho mai usato il plastivel, so comunque che è perfetto per rendere impermeabile oggetti, ed è usato moltissimo in acquariologia.
C'è la possibilità di darlo sia spray che con il pennello, mi sembra di aver capito che è preferibile darlo a pennello, ed è consigliabile dare più di una mano.
Comunque aspettiamo
Mic, lui lo ha usato per la costruzione di uno
sfondo interno, ti consiglio di leggere l'articolo in sua attesa

Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
MicMenca

- Messaggi: 639
- Messaggi: 639
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lago Trasimeno
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria
- Fauna: Carassius auratus eteromorfi n°6
- Altre informazioni: Seconda vasca Malawi 190 litri netti
Pseudotropheus acei, Cynotilapia afra, Labidochromis caeruleus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di MicMenca » 20/01/2014, 10:30
Chiedo scusa a Sampei per l'attesa.. come diceva Sax ho avuto problemi col Pc che sono riuscito a risolvere solo stamattina alla 10!...
Veniamo a noi!
L'unica alternativa al Plastivel che mi viene in mente, e che sono sicuro funzioni, è la resina epossidica bi-componente che si usa per le imbarcazioni (la vetro resina per intenderci).
Non costa poco, la puoi dare solo a pennello, e non devi essere avaro con il catalizzatore (di solito meglio un 20% in più delle dosi consigliate) altrimenti pura come è (di solito si aggiungono fogli di lana di vetro) impiegherebbe una settimana ad asciugarsi e non sono sicuro lo farebbe correttamente.
In un altro brico trovai una marca concorrente del Pastivel, e siccome costava un po' meno, e la composizione era la medesima, lo presi.
Scioglieva letteralmente il poliuretano espanso, non sò se fosse presente qualche altro additivo non menzionato a base di benzene.
Se trovi un OBI il Plastivel ce l'hanno di sicuro (Caro come pochi, ma ce l'hanno)
What's my age again?
MicMenca
-
worldismino

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/12/13, 16:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: treviso
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia silicea
- Flora: Cryptocoryne beckettii
limnophila sessiliflora
lemna minor
pistia stratiotes
- Fauna: in attesa di traslocare l'altra vasca
(100lt :3 pelvicachromis pulcher 2m+1f
12 puntius tra titteya, tetrazona, shuberti,albino
5 danio rerio
1 ancistrus gold)
5 puntius tetrazona
6 danio rerio
1 ancistrus
- Altre informazioni: vasca di costruzione artigianale, filtro interno a tre scomparti classico con volume da 24 litri circa, pompa askoll biodinamys 5, circa 500gr di cannolicchi.
illuminazione completamente fatta-da-me:
4 CFL e27 30w 6400kelvin con portalampada ceramici, 6 ore di fotoperiodo.
valori approssimati:
pH 7.2
KH 13
NO2- 0
NO3- 20
( ho tenuto questi valori per permettere una maturazione ottimale durata circa 50 giorni, pian piano vorrei raggiongere un KH di 6/7 e pH 7)
mi sto attrezzando per CO2 e pmdd.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di worldismino » 20/01/2014, 10:42
Puoi provare anche su ebay... La resina epossidica credo dia troppo un aspetto plasticoso... Più del plastivel
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"il caos spesso genera la vita laddove l'ordine spesso genera l'abitudine"
worldismino
-
sampei1980

- Messaggi: 525
- Messaggi: 525
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Partinico
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: 120l sabbia edile - 70l ghiaino
- Flora: 120 litri Microsorum narrow - ceratopylum demersum -alghe
Illuminazione: neon 18w
70 litri - Hygrophila stricta -
Illuminazione : 2 CFL da 21w
- Fauna: 120 litri 2 LABIDOCHROMIS CAERULEUS YELLOW adulti +3 sub adulti+1avannotto
Aulonocara gertrudae Nkanda1M
3 Metriaclima greshakei adulti 1M+2F
Tutto in fase di studio comportamentale.
70 litri ? in fase di decisione
- Altre informazioni: 120 litri Filtro interno Freelife 02
pH 8.5 KH 12 GH 18
70 litri Filtro interno Freelife 02
pH 7.3 KH 12
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di sampei1980 » 20/01/2014, 13:26
non ti devi giustifcare Mic
Tornando a noi il saratoga plasti film come ti sembra?
Non si finisce mai di imparare!!
sampei1980
-
MicMenca

- Messaggi: 639
- Messaggi: 639
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lago Trasimeno
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria
- Fauna: Carassius auratus eteromorfi n°6
- Altre informazioni: Seconda vasca Malawi 190 litri netti
Pseudotropheus acei, Cynotilapia afra, Labidochromis caeruleus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di MicMenca » 20/01/2014, 13:53
Vedendo dal sito della Saratoga direi che si tratta dello stesso prodotto (molto spesso la Saratoga fa così, prende, cambia il marchio e poi commercializza.. con il silicone ci fa di sicuro). Non avendolo mai usato però non ne ho la certezza (memore di quell'esperienza di cui ti parlavo prima)
Questo è un estratto della scheda prodotto del Plastivel, se leggendo i componenti del Plasti Film sono gli stessi, penso che non ci siano problemi:
estratto.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
What's my age again?
MicMenca
-
sampei1980

- Messaggi: 525
- Messaggi: 525
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Partinico
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: 120l sabbia edile - 70l ghiaino
- Flora: 120 litri Microsorum narrow - ceratopylum demersum -alghe
Illuminazione: neon 18w
70 litri - Hygrophila stricta -
Illuminazione : 2 CFL da 21w
- Fauna: 120 litri 2 LABIDOCHROMIS CAERULEUS YELLOW adulti +3 sub adulti+1avannotto
Aulonocara gertrudae Nkanda1M
3 Metriaclima greshakei adulti 1M+2F
Tutto in fase di studio comportamentale.
70 litri ? in fase di decisione
- Altre informazioni: 120 litri Filtro interno Freelife 02
pH 8.5 KH 12 GH 18
70 litri Filtro interno Freelife 02
pH 7.3 KH 12
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di sampei1980 » 20/01/2014, 14:06
ok grazie , ora controllo
Non si finisce mai di imparare!!
sampei1980
-
MicMenca

- Messaggi: 639
- Messaggi: 639
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lago Trasimeno
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria
- Fauna: Carassius auratus eteromorfi n°6
- Altre informazioni: Seconda vasca Malawi 190 litri netti
Pseudotropheus acei, Cynotilapia afra, Labidochromis caeruleus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di MicMenca » 22/01/2014, 14:43
Com'è andata a finire?
What's my age again?
MicMenca
-
sampei1980

- Messaggi: 525
- Messaggi: 525
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Partinico
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: 120l sabbia edile - 70l ghiaino
- Flora: 120 litri Microsorum narrow - ceratopylum demersum -alghe
Illuminazione: neon 18w
70 litri - Hygrophila stricta -
Illuminazione : 2 CFL da 21w
- Fauna: 120 litri 2 LABIDOCHROMIS CAERULEUS YELLOW adulti +3 sub adulti+1avannotto
Aulonocara gertrudae Nkanda1M
3 Metriaclima greshakei adulti 1M+2F
Tutto in fase di studio comportamentale.
70 litri ? in fase di decisione
- Altre informazioni: 120 litri Filtro interno Freelife 02
pH 8.5 KH 12 GH 18
70 litri Filtro interno Freelife 02
pH 7.3 KH 12
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di sampei1980 » 22/01/2014, 15:15
ancora nulla, a parte che non trovo la scheda tecnica della saratoga e poi mi devo fare diciamo 40km, appena ho un po di tempo voglio andare di nuovo ad un brico del mio paese per vedere di trovare qualcosa che ci assomigli con quelle carateristiche, la marca che dicevi che non andava qual'è?
Non si finisce mai di imparare!!
sampei1980
-
MicMenca

- Messaggi: 639
- Messaggi: 639
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lago Trasimeno
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria
- Fauna: Carassius auratus eteromorfi n°6
- Altre informazioni: Seconda vasca Malawi 190 litri netti
Pseudotropheus acei, Cynotilapia afra, Labidochromis caeruleus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di MicMenca » 22/01/2014, 15:45
Eh.. a ricordarsela!!... no mi viene in mente.. mi pare fosse quello marcato "Brico Center"
What's my age again?
MicMenca
-
sampei1980

- Messaggi: 525
- Messaggi: 525
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Partinico
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: 120l sabbia edile - 70l ghiaino
- Flora: 120 litri Microsorum narrow - ceratopylum demersum -alghe
Illuminazione: neon 18w
70 litri - Hygrophila stricta -
Illuminazione : 2 CFL da 21w
- Fauna: 120 litri 2 LABIDOCHROMIS CAERULEUS YELLOW adulti +3 sub adulti+1avannotto
Aulonocara gertrudae Nkanda1M
3 Metriaclima greshakei adulti 1M+2F
Tutto in fase di studio comportamentale.
70 litri ? in fase di decisione
- Altre informazioni: 120 litri Filtro interno Freelife 02
pH 8.5 KH 12 GH 18
70 litri Filtro interno Freelife 02
pH 7.3 KH 12
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di sampei1980 » 22/01/2014, 15:57
Mic in casa ho questo prodotto che ne pensi Nord Latex ecco la scheda di sicurezza:
[spoiler]
Denominazione NORPHEN W3 IMPERMEABILIZZANTE (C)
1.2. Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati
Descrizione/Utilizzo RIVESTIMENTO EPOSSIDICO TRICOMPONENTE
identificazione dei pericoli.
2.1. Classificazione della sostanza o della miscela.
Il prodotto è classificato pericoloso ai sensi delle disposizioni di cui alle direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e/o del Regolamento (CE)
1272/2008 (CLP) (e successive modifiche ed adeguamenti). Il prodotto pertanto richiede una scheda dati di sicurezza conforme alle
disposizioni del Regolamento (CE) 1907/2006 e successive modifiche.
Eventuali informazioni aggiuntive riguardanti i rischi per la salute e/o l'ambiente sono riportate alle sez. 11 e 12 della presente scheda.
Simboli di pericolo: Xn
Frasi R: 36/37/38-43-48/20
Il testo completo delle frasi di rischio (R) e delle indicazioni di pericolo (H) è riportato alla sezione 16 della scheda.
2.2. Elementi dell’etichetta.
Etichettatura di pericolo ai sensi delle direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e successive modifiche ed adeguamenti.
NOCIVO
Xn
R36/37/38 IRRITANTE PER GLI OCCHI, LE VIE RESPIRATORIE E LA PELLE.
R43 PUÒ PROVOCARE SENSIBILIZZAZIONE PER CONTATTO CON LA PELLE.
R48/20 NOCIVO: PERICOLO DI GRAVI DANNI PER LA SALUTE IN CASO DI ESPOSIZIONE PROLUNGATA PER
INALAZIONE.
S24/25 EVITARE IL CONTATTO CON GLI OCCHI E CON LA PELLE.
S26 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI, LAVARE IMMEDIATAMENTE E ABBONDANTEMENTE CON ACQUA
E CONSULTARE UN MEDICO.
S37 USARE GUANTI ADATTI.
Contiene:
Identificazione. Conc. %. Classificazione 67/548/CEE. Classificazione 1272/2008 (CLP).
QUARZO
CAS. 14808-60-7 20 - 50 Xn R48/20 STOT RE 2 H373
CE. 238-878-4
INDEX. -
CEMENTO
CAS. 65997-15-1 50 - 100 Xi R36/37/38, Xi R43 Eye Irrit. 2 H319, STOT SE 3 H335, Skin Irrit. 2 H315,
CE. 266-043-4 Skin Sens. 1 H317
INDEX. -
T+ = Molto Tossico(T+), T = Tossico(T), Xn = Nocivo(Xn), C = Corrosivo(C), Xi = Irritante(Xi), O = Comburente(O), E = Esplosivo(E), F+ = Estremamente Infiammabile(F+), F =
Facilmente Infiammabile(F).
DESCRIZIONE
Nordlatex è una dispersione acquosa di un polimero elastomerico, emulsionanti, stabilizzanti e addittivi.
Il classico lattice aggrappante, plastificante ed impermeabilizzante per esasperare tutte le caratteristiche funzionali di una malta cementizia.
[/spoiler]
che dici?
edit stef84: incorporata la descrizione del prodotto nei tag spoiler e quote, per una lettura più scorrevole!
Non si finisce mai di imparare!!
sampei1980
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti