Sfondo esterno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Sfondo esterno

Messaggio di Claudio80 » 21/01/2021, 21:40

Maximilian ha scritto:
21/01/2021, 21:26
scavarlo" con il saldatore
Bastano dei semplici accendini, quando uno si surriscalda passi al successivo, poi a quello dopo, e poi ricominci daccapo (io ho sempre fatto così :) )
Maximilian ha scritto:
21/01/2021, 21:26
bombolette acriliche,
Bastano colori a tempera, più chiari per le parti in rilievo, più scuri per le scalanature. :-
Maximilian ha scritto:
21/01/2021, 21:26
Il plastivel forse non sarà necessario, dal momento che in ogni caso sarà esterno.
Esatto! Anche se un po' di umidità o una goccia d'acqua ci arriverà comunque.

Per restare fedeli al tuo progetto originale, puoi usare carta da forno ed una piccola luce retrostante per illuminazione notturna.

Aggiunto dopo 39 minuti 14 secondi:
Finalmente ho trovato il topic che volevo proporti già da ieri :) realizzazione sfondo 2d

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 2):
Maximilian (22/01/2021, 0:20) • fla973 (22/01/2021, 18:31)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Sfondo esterno

Messaggio di Maximilian » 22/01/2021, 0:21

Grazie Claudio, domani me lo leggo per bene! :-bd

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Sfondo esterno

Messaggio di Maximilian » 22/01/2021, 10:04

Ho letto il post, e pressapoco è una cosa simile che vorrei tentare.
Dalle foto, naturalmente non si vede l'effetto finale.
Puoi dirmi secondo te, se il vetro posteriore risulta troppo visibile, o non si vede per niente? :-?

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Sfondo esterno

Messaggio di Claudio80 » 22/01/2021, 12:02

Maximilian ha scritto:
22/01/2021, 10:04
se il vetro posteriore risulta troppo visibile, o non si vede per niente?
In che senso? :-?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Sfondo esterno

Messaggio di Maximilian » 22/01/2021, 12:19

Intendo se è troppo evidente il riflesso del vetro o sembra quasi che non ci sia? :-?

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Sfondo esterno

Messaggio di Claudio80 » 22/01/2021, 13:53

Maximilian ha scritto:
22/01/2021, 12:19
è troppo evidente il riflesso del vetro
Se non lasci spazio tra sfondo e vetro non dovrebbe vedersi, ma penso dipenda anche dalle luci.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Sfondo esterno

Messaggio di Maximilian » 22/01/2021, 17:21

Credo lascerò questo progetto a dopo il riempimento, così posso studiare meglio, sia il posizionamento dei particolari dello sfondo rispetto alla radice che devo inserire, sia a come si vedrà attraverso acqua e vetro.
Anche perché con il fondo Akadama, tempo ne abbiamo ancora... ;)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Sfondo esterno

Messaggio di Maximilian » 12/02/2021, 22:26

Riprendo il post perchè ho preso del materiale e volevo proseguire con i lavori nel tempo libero.
Ho deciso di avanzare su due fronti, poi posso alternarli secondo come mi va in quel periodo. :-bd
1 ho preso un vetro sintetico trasparente grande a sufficienza da 2,5mm per 13€ e ho ordinato una pellicola scura per vetri a 3€, che applicherò sul primo. Lo taglierò qualche cm più alto in modo da infilarlo dentro la cornice per mantenersi in posizione.
2 ho preso un pannello di polistirene estruso da 2cm grande in abbondanza per 2,50€, lo vorrei lavorare col saldatore a stagno seguendo le linee che avrò stampato su un foglio(il tema sarà la sorpresa :- ). Ma seguendo dei video sui presepi, vedo che usano colori acrilici, mentre Claudio80 parlavi di tempera. Quali sono i colori migliori o possibili per questo tipo di supporto?

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Sfondo esterno

Messaggio di Claudio80 » 14/02/2021, 9:33

Scusa il ritardo...
Maximilian ha scritto:
12/02/2021, 22:26
Quali sono i colori migliori
Di certo quelli acrilici resistenti all'acqua.

Non ho capito il discorso del plexiglas e della pellicola scura :-? Lo sfondo poi si vedrebbe?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Maximilian (14/02/2021, 11:46)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Sfondo esterno

Messaggio di Maximilian » 14/02/2021, 11:56

Claudio80 ha scritto:
14/02/2021, 9:33
Lo sfondo poi si vedrebbe?
L'idea è di creare uno sfondo scuro che sembra nero di giorno, ma con una piccola fonte di illuminazione dietro faccia un'atmosfera in vasca da luce notturna. :-? Non ho trovato un pannello fumè, e ho pensato alla pellicola cinese per i vetri auto :-?? .
L'ondulina nera l'ho presa anche, ma per le altre due vasche!
Mettendo dei profili angolari neri in pvc ai lati fissati con due punti di biadesivo, è venuto un bel lavoro, ma le righe purtroppo si vedono un po' troppo! :-q

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti