Sfondo nero

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Sfondo nero

Messaggio di Eagle » 17/10/2015, 20:31

In alcune cartolerie e in quasi tutti i negozi di grafica hanno rotoli di cartoncino di vari spessori e di ogni colore, soprattutto nero... ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Sfondo nero

Messaggio di cicerchia80 » 17/10/2015, 20:37

Eagle ha scritto:In alcune cartolerie e in quasi tutti i negozi di grafica hanno rotoli di cartoncino di ogni colore, soprattutto nero... ;)
non gli ho trovati.. :-?? Da 1500 di lunghezza,Stavo pensando a quei rotoli di carta adesiva,ma non sò che succede a vedere il lato della colla,oppure della similpelle nera???
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Sfondo nero

Messaggio di Shadow » 17/10/2015, 20:53

Anche se sono due o tre non si nota eh!
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Dani85
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 07/10/14, 23:25

Re: Sfondo nero

Messaggio di Dani85 » 17/10/2015, 20:57

Eviterei qualcosa con superficie troppo lucida, anche se la tonalità di nero può essere migliore potrebbe riflettere troppo la luce e dare quindi un risultato peggiore...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Sfondo nero

Messaggio di cicerchia80 » 17/10/2015, 21:48

Shadow ha scritto:Anche se sono due o tre non si nota eh!
Se non si nota allora non ci sono problemi.....avevo paura dell'antiesteticità delle giunte :-??

Maestro!ti sei scelto il peggior allievo che ti potesse capitare =))
Dani85 ha scritto:Eviterei qualcosa con superficie troppo lucida, anche se la tonalità di nero può essere migliore potrebbe riflettere troppo la luce e dare quindi un risultato peggiore...
Grazie Dany....seguiro il consiglio di Shadow...al massimo dove raccoppio i pezzi cerco di farci capitare qualche pianta :D
Stand by

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Sfondo nero

Messaggio di Silver21100 » 17/10/2015, 23:07

ma lo sfondo nero all'esterno rimane in vista ?
in questo caso se oltre allo sfondo in vasca devi curare anche l'aspetto estetico all'esterno dei lati oscurati potresti fare un pannello con bi-color
sul lato che fungerà da sfondo per l'acquario predisponi i fogli di cartoncino nero, mentre la parte esterna potrà essere costituita da una pellicola di carta adesiva del colore desiderato che terrà incollati i fogli di cartoncino nero sul lato adesivo... otterrai una schermatura nera all'interno e magari dello stesso colore del mobile dell'acquario all'esterno

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sfondo nero

Messaggio di cuttlebone » 17/10/2015, 23:37

Secondo me, guardando la vasca non si notano assolutamente le giunzioni dei fogli.
Stai sereno...[emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Sfondo nero

Messaggio di Specy » 18/10/2015, 8:25

Io ho usato del polionda acquistato in un Brico. Forse è un po oneroso, ma non fa pieghe, non si stropiccia e basta incollarlo con del semplice scotch. Si vende a fogli di vari dimensioni e va ritagliato con forbici o cutter.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Sfondo nero

Messaggio di cicerchia80 » 18/10/2015, 10:42

Silver21100 ha scritto:ma lo sfondo nero all'esterno rimane in vista ?
in questo caso se oltre allo sfondo in vasca devi curare anche l'aspetto estetico all'esterno dei lati oscurati potresti fare un pannello con bi-color
sul lato che fungerà da sfondo per l'acquario predisponi i fogli di cartoncino nero, mentre la parte esterna potrà essere costituita da una pellicola di carta adesiva del colore desiderato che terrà incollati i fogli di cartoncino nero sul lato adesivo... otterrai una schermatura nera all'interno e magari dello stesso colore del mobile dell'acquario all'esterno
effettivamente il problema è proprio quello...è un punto di passaggio che và dal soggiorno al bagno e alla zona notte..
img20151018_102714.jpg
img20150915_204255.jpg
trascuriamo il groviglio di cavi....ho fatto una plafoniera con LED,CFL,Neon ognuno con una sua accensione e devo sostituire tutto con 2 multipolari a 25 poli....poi farò anche questo :- non ho lo spazio per arrivare a mettere le mani dietro,quindi se riesco ad entrare con un singolo "pezzo" sarebbe meglio!
Specy ha scritto:Io ho usato del polionda acquistato in un Brico. Forse è un po oneroso, ma non fa pieghe, non si stropiccia e basta incollarlo con del semplice scotch. Si vende a fogli di vari dimensioni e va ritagliato con forbici o cutter.
che cos'è..il polionda :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Sfondo nero

Messaggio di lorenzo165 » 18/10/2015, 12:51

Posso dirti con tutta onestà che non ho avuto mai l'occasione di utilizzarla in vasche grandi, ma nei nano acquari da una qualità difficilmente definibile. :D

Al tuo posto userei la carta forno, l'effetto ottico sarà fantastico con tutto quel verde. ;)
IMG_8390.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti