Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
alfaggi

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/01/18, 11:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×40×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4200 - 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Vallisneria Asiatica
Pistia
Egeria Densa
Anubias
Salvinia natans
1 in fase di definizione
- Fauna: 1 Trichogaster lalius,
9 Trigonostigma Heteromorpha
1 Crossocheilus Siamensis
6 Pangio kuhlii
1 Hoplosternum thoracatum
- Altre informazioni: Filtri esterno Askoll Pratiko 200
Erogazione CO2 con diffusore
Riscaldatore Heinel 250W
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alfaggi » 05/02/2018, 11:33
Lo so che alla maggioranza non piace la sifonatura del fondo ma visto che dovevo eseguire un cambio acqua e causa di un mischio che avevo inserito si era formato molto sporco ho pensato di aspirarlo per far eun po di puluzia. Visto che anche io di solito non uso il sifone, qui di sarebbe stato un acquisto quadi superfluo ho deciso di autocostruirmelo! Con cosa? Semplicissimo:
Una siringa a cono da 50 cc. che avevo in casa, ma in farmacia si trova a qualche cent. E un tubo a grandezza variabile
La siringa essendo di dimensioni più contenute rispetto ai sigoni in commercio riesce ad arrimlvare in punti più stretti
Ecco i particolari
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alfaggi
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 05/02/2018, 12:11
L'effetto pompa come lo ottieni?
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
alfaggi

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/01/18, 11:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×40×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4200 - 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Vallisneria Asiatica
Pistia
Egeria Densa
Anubias
Salvinia natans
1 in fase di definizione
- Fauna: 1 Trichogaster lalius,
9 Trigonostigma Heteromorpha
1 Crossocheilus Siamensis
6 Pangio kuhlii
1 Hoplosternum thoracatum
- Altre informazioni: Filtri esterno Askoll Pratiko 200
Erogazione CO2 con diffusore
Riscaldatore Heinel 250W
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alfaggi » 05/02/2018, 12:23
A sugarola...
Posted with AF APP
alfaggi
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 05/02/2018, 12:28
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 05/02/2018, 12:30
Se si riuscisse a trovare una alternativa...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
fabry91

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 12/01/18, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di fabry91 » 05/02/2018, 12:36
ahahahahahaha muoro

fabry91
-
alfaggi

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/01/18, 11:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×40×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4200 - 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Vallisneria Asiatica
Pistia
Egeria Densa
Anubias
Salvinia natans
1 in fase di definizione
- Fauna: 1 Trichogaster lalius,
9 Trigonostigma Heteromorpha
1 Crossocheilus Siamensis
6 Pangio kuhlii
1 Hoplosternum thoracatum
- Altre informazioni: Filtri esterno Askoll Pratiko 200
Erogazione CO2 con diffusore
Riscaldatore Heinel 250W
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alfaggi » 05/02/2018, 12:44
Sini ha scritto: ↑Se si riuscisse a trovare una alternativa...

A cosa?
Posted with AF APP
alfaggi
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 05/02/2018, 12:48
Immagino alla sugarola... dovesse finire in bocca l'acqua della vasca non è il massimo, potenzialmente ci sono rischi per la salute
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 05/02/2018, 14:07
Steinoff ha scritto: ↑Immagino alla sugarola... dovesse finire in bocca l'acqua della vasca non è il massimo, potenzialmente ci sono rischi per la salute

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 05/02/2018, 14:14
Sini ha scritto: ↑Se si riuscisse a trovare una alternativa...

Un areatore?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti