Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 05/02/2018, 19:39
l'altro corto.
daniele-
-
Fabriziof91

- Messaggi: 1428
- Messaggi: 1428
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo + ghiaino interno
- Flora: Limnophila sessiliflora
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala macrandra RED
Lobelia Cardinalis
Tonina fluviatilis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Rotala Wallichii
Nymphaea Lotus zenkeri
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Ludwigia Repens Rubin
Ammania Pedicellata Gold
Eleocharis Parvula
Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 Trichogaster Leeri
25 Puntius Titteya
6 Trigonostigma Hengeli
10 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Plafoniera autocostruita a LED circa 12000 lumen composta da 45 LED bianchi 6000k e 15 rossi 660nm ,dimmerabile.
Fotoperiodo
6 ore più Alba e tramonto
10/03/2019 Allestimento
20/08/2019 cambio radicale layout
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Fabriziof91 » 05/02/2018, 20:01
come inizio vi aggiorno.. differenze tra nero e trasparente? o cambia solo il colore ma la funzione è uguale?
questo va bene?
https://www.bricoman.it/n/siliconi-sigi ... /10023216/
Fabriziof91
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 05/02/2018, 21:10
personalmente preferirei un silicone specifico per acquari come ad esempio il dow corning 881, nero.
daniele-
-
Fabriziof91

- Messaggi: 1428
- Messaggi: 1428
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo + ghiaino interno
- Flora: Limnophila sessiliflora
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala macrandra RED
Lobelia Cardinalis
Tonina fluviatilis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Rotala Wallichii
Nymphaea Lotus zenkeri
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Ludwigia Repens Rubin
Ammania Pedicellata Gold
Eleocharis Parvula
Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 Trichogaster Leeri
25 Puntius Titteya
6 Trigonostigma Hengeli
10 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Plafoniera autocostruita a LED circa 12000 lumen composta da 45 LED bianchi 6000k e 15 rossi 660nm ,dimmerabile.
Fotoperiodo
6 ore più Alba e tramonto
10/03/2019 Allestimento
20/08/2019 cambio radicale layout
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Fabriziof91 » 05/02/2018, 21:28
ah specifico per acquario.. dovendolo acquistare online ho trovato il den braven è buono come silicone?
Aggiunto dopo 7 minuti 57 secondi:
sai di che quantità avrei bisogno?
Fabriziof91
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 05/02/2018, 21:51
il den braven non lo conosco e quindi non saprei dirti, il dow corning lo sto usando per i miei acquari da quasi 50 anni e mi sono sempre trovato bene tranne in un caso in cui dopo più di venti d'anni si è formata una bolla in una giuntura tra il vetro anteriore ed un vetro laterale; pensa che ho una vasca di 180x50x55 cm che assemblai nel 1986 e che si trova all'esterno dal 1995 ed è perfettamente integra e piena d'acqua che in certi inverni è ghiacciata completamente.
visto che devi ordinarla ti conviene prenderne tre confezioni da 310ml, sicuramente ti avanzerà ma è sempre meglio che rimanere senza.
daniele-
-
DavideVR

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3- 25 mg/l
PO43- tendente allo 0
cond 650
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 05/02/2018, 23:29
Sicuramente il dow corning è un ottimo silicone ma anche quello di Bricoman che hai postato va bene secondo me.
Per quanto riguarda l'incollaggio quoto quanto detto da Daniele, mi pare di capire che fa acquari da diversi anni ^:)^ anche se io preferisco non aspettare quando silicono... Cerco di fare tutto in una volta... In questo modo riesco a fare il lavoro più pulito e il silicone reticola tutto nello stesso momento.
Come ti ha detto Daniele il tirante centrale serve... Vetri da 8 mm per una vasca lunga un metro sono troppo sottili per non mettere i tiranti... Quelli laterali e gli angolari sul fondo si potrebbero anche omettere... Ma visto che li hai e non li devi far fare li puoi mettere, male non fanno.
DavideVR
-
Fabriziof91

- Messaggi: 1428
- Messaggi: 1428
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo + ghiaino interno
- Flora: Limnophila sessiliflora
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala macrandra RED
Lobelia Cardinalis
Tonina fluviatilis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Rotala Wallichii
Nymphaea Lotus zenkeri
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Ludwigia Repens Rubin
Ammania Pedicellata Gold
Eleocharis Parvula
Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 Trichogaster Leeri
25 Puntius Titteya
6 Trigonostigma Hengeli
10 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Plafoniera autocostruita a LED circa 12000 lumen composta da 45 LED bianchi 6000k e 15 rossi 660nm ,dimmerabile.
Fotoperiodo
6 ore più Alba e tramonto
10/03/2019 Allestimento
20/08/2019 cambio radicale layout
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Fabriziof91 » 06/02/2018, 16:35
i tiranti sul fondo in che posizione devo metterli? negli estremi? oppure in modo da dividere il fondo in 3 parti?
Fabriziof91
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 06/02/2018, 16:46
negli estremi.
daniele-
-
Fabriziof91

- Messaggi: 1428
- Messaggi: 1428
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo + ghiaino interno
- Flora: Limnophila sessiliflora
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala macrandra RED
Lobelia Cardinalis
Tonina fluviatilis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Rotala Wallichii
Nymphaea Lotus zenkeri
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Ludwigia Repens Rubin
Ammania Pedicellata Gold
Eleocharis Parvula
Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 Trichogaster Leeri
25 Puntius Titteya
6 Trigonostigma Hengeli
10 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Plafoniera autocostruita a LED circa 12000 lumen composta da 45 LED bianchi 6000k e 15 rossi 660nm ,dimmerabile.
Fotoperiodo
6 ore più Alba e tramonto
10/03/2019 Allestimento
20/08/2019 cambio radicale layout
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Fabriziof91 » 07/02/2018, 20:02
Scollato ora devo pulirlo.. vi posto 3 foto per le possibili soluzioni dei tiranti inferiori.. consigliarmi voi..
20180207_194906_2087402259.jpg
20180207_194952_96135918.jpg
20180207_195038_299551142.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabriziof91
-
Fabriziof91

- Messaggi: 1428
- Messaggi: 1428
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo + ghiaino interno
- Flora: Limnophila sessiliflora
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala macrandra RED
Lobelia Cardinalis
Tonina fluviatilis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Rotala Wallichii
Nymphaea Lotus zenkeri
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Ludwigia Repens Rubin
Ammania Pedicellata Gold
Eleocharis Parvula
Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 Trichogaster Leeri
25 Puntius Titteya
6 Trigonostigma Hengeli
10 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Plafoniera autocostruita a LED circa 12000 lumen composta da 45 LED bianchi 6000k e 15 rossi 660nm ,dimmerabile.
Fotoperiodo
6 ore più Alba e tramonto
10/03/2019 Allestimento
20/08/2019 cambio radicale layout
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Fabriziof91 » 08/02/2018, 20:41
Fabriziof91 ha scritto: ↑Scollato ora devo pulirlo.. vi posto 3 foto per le possibili soluzioni dei tiranti inferiori.. consigliarmi voi.. 20180207_194906_2087402259.jpg20180207_194952_96135918.jpg20180207_195038_299551142.jpg
@
daniele- come è meglio?
Fabriziof91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti