Silicone acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Silicone acquario

Messaggio di Fusko » 28/04/2023, 11:01

Buongiorno mi chiedevo, visto che devo fare un rivestimento per uno sfondo 3D ho visto vari argomenti e video riguardo il silicone...
Ho trovato questo... È sia acetico che antimuffa...
Potrebbe andare ?? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4977
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Silicone acquario

Messaggio di pietromoscow » 28/04/2023, 11:34

Assolutamente NO mai usare siliconi antimuffa per acquario veleno.............Pero puoi usare il silicone saratoga acetico no antimuffa io con il saratoga mi sono fatto un cubo da 30 litri ottimo.

Aggiunto dopo 13 minuti 11 secondi:
Dimenticavo devi usare silicone acetico trasparente o nero 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Silicone acquario

Messaggio di Fusko » 28/04/2023, 11:59

Ok perfetto, nel caso colla a caldo ? La classica con la pistola da attaccare alla presa della corrente 

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Silicone acquario

Messaggio di rargoth » 28/04/2023, 12:18


pietromoscow ha scritto:
28/04/2023, 11:47
Dimenticavo devi usare silicone acetico trasparente o nero

🤔 "Devi"? Pensavo fosse solo una questione estetica, che problemi darebbero altri siliconi non trasparenti o neri?

Fusko ha scritto:
28/04/2023, 11:59
Ok perfetto, nel caso colla a caldo ? La classica con la pistola da attaccare alla presa della corrente

Ho visto video di gente che la usa su YouTube, e avevo cercato online perché la cosa mi aveva stupito, avevo trovato pareri favorevoli.
Però aspettiamo per vedere che altri diano conferma

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4977
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Silicone acquario

Messaggio di pietromoscow » 28/04/2023, 12:49

Puoi usare anche il silicone bianco ma no antimuffa sempre acetico se vuoi usare la colla a caldo puoi usarla perche  non e tossica. 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Silicone acquario

Messaggio di Fusko » 28/04/2023, 12:58

Per colorare lo sfondo 3D vanno bene i colori acrilici giusto ? 
Ma quali ? Sia bomboletta che quello classico in tubo ? 
Prima pensavo di passargli una mano o più di colla per piastrelle... Poi colorare il tutto, dopo devo passare qualcos'altro oppure dopo due giorni di asciugatura posso utilizzarli in acqua ?? 

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Silicone acquario

Messaggio di Pinny » 28/04/2023, 17:51

Io non userei colori in acqua, dovrebbero essere resistenti, non tossici ed è difficile trovarli.

Puoi usare questi tipi di silicone:

Silicone 881.png

Silicone universale vetri e acquari.png

Puoi usare la colla a caldo, possibilmente quella professionale, gialla, a condizione che il materiale da incollare sia resistente al calore.

Colla a caldo professionale.png

Per colorare il fondo, potresti spennellarlo di silicone, e setacciarci sopra della sabbia del colore che ti piace, possibilmente inerte, così non ti darà problemi ​ :-h

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Silicone acquario

Messaggio di Fusko » 02/05/2023, 12:29

Anche questo non andrebbe bene... Dice acetico puro, ma anche RESISTENTE alla muffa 🤷
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Silicone acquario

Messaggio di Marcov » 04/05/2023, 14:50

Io nel mio paludario ho utilizzato un silicone acetico resistente alla muffa e nessun essere vivente all'interno ha avuto ripercussioni anzi la microfauna era incontrollabile...
Se fai una ricerca su internet e vedi le composizioni di entrambi i siliconi vedrai che sono identiche ​ :)

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Silicone acquario

Messaggio di Pinny » 04/05/2023, 16:40

Anch'io penso che resistente alla muffa, non significa che contenga un antimuffa, bisogna leggere bene i componenti :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti