Silicone trasparente.

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Silicone trasparente.

Messaggio di enkuz » 22/02/2016, 8:38

Sicuramente il silicone vecchio va levato ;)

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Silicone trasparente.

Messaggio di DavideVR » 22/02/2016, 10:52

Qualsiasi silicone ACETICO non antimuffa, trasparente o nero che sia, va bene.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Silicone trasparente.

Messaggio di Jovy1985 » 22/02/2016, 10:59

DavideVR ha scritto:Qualsiasi silicone ACETICO non antimuffa, trasparente o nero che sia, va bene.
Certamente....anche perché mica lo fa la ADA il silicone....o la Zolux.... :D
:-

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Silicone trasparente.

Messaggio di DavideVR » 22/02/2016, 14:36

Certo... però quello marchiato ADA te lo fanno pagare tre volte tanto spacciandolo per specifico per acquari...

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Silicone trasparente.

Messaggio di Jovy1985 » 22/02/2016, 15:30

DavideVR ha scritto:quello marchiato ADA te lo fanno pagare tre volte tanto spacciandolo per specifico per acquari.
esattamente....... :-q
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti