comunque per cuttlebone... controlla nelle ore calde di oggi la diff di temperatura tra la stanza e l'acqua... senza un sistema, tipo il radiatore dentro un frighetto da campeggio, sotto la temp ambiente non ci vai, se sfiori la temperatura ambiente sei piu o meno all'efficienza massima
Sistema di raffreddamento
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Sistema di raffreddamento
quel topic lo troverò...
comunque per cuttlebone... controlla nelle ore calde di oggi la diff di temperatura tra la stanza e l'acqua... senza un sistema, tipo il radiatore dentro un frighetto da campeggio, sotto la temp ambiente non ci vai, se sfiori la temperatura ambiente sei piu o meno all'efficienza massima
comunque per cuttlebone... controlla nelle ore calde di oggi la diff di temperatura tra la stanza e l'acqua... senza un sistema, tipo il radiatore dentro un frighetto da campeggio, sotto la temp ambiente non ci vai, se sfiori la temperatura ambiente sei piu o meno all'efficienza massima
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- saviola

- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
Profilo Completo
Re: Sistema di raffreddamento
Ragazzi io ho 2 vontole da pc e vorrei collegarle ad un caricatore del cellulare. Le ventole girano ma prima di fare l'impianto vorrei un vostro parere
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Sistema di raffreddamento
le ventole da pc hanno un voltaggio minimo per muoversi... se il caricatore da cellulare eroga qualunque cosa tra 7v e 12v la farà giraresaviola ha scritto:Ragazzi io ho 2 vontole da pc e vorrei collegarle ad un caricatore del cellulare. Le ventole girano ma prima di fare l'impianto vorrei un vostro parere
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Sistema di raffreddamento
:ymblushing: Sorry, ma visto l'interesse dovevo dare quella informazione.
Tornando all'argomento.... stavo valutando le cose facendomi due conti in particolare sulla mia situazione.
Ormai sono convinto che se si vuole veramente raffreddare la temperatura dell'acqua con la ventola il più possibile la cosa più appropriata è soffiante: (1 o 2 gradi si possono ottenere) con relativo aumento di evaporazione.
Aspirante va un pochino meno, (max 0.5 o 1 grado).
Se poi il calore è prodotto delle luci e c'è il coperchio chiuso le cose sono differenti. Aspirante dovrebbe funzionare e non far variare altri fattori.
Alla fine dipende dalle varie situazioni che abbiamo ogni uno.
Mi sono deciso proprio in questo momento dopo che ho postato il precedente post. :ymblushing:
Oggi procedo con 2 ventole soffianti a pelo dell'acqua cercando di smuovere il meno possibile la superfice per non disperdere troppa CO2, forse aumento un pochino le bolle visto le prove di questi giorni ho un certo margine.
Ho deciso perché se mi avvicino troppo ai 30° ho danni importanti alle piante e forse anche ai pesci, a questo punto sono convinto che avrò + benefici, ne ho perse già abbastanza devo provare.
Altrimenti un refrigeratore, la spesa è proporzionata al caso.
fino a 40.000litri
7,028.00EUR
I raffreddatori fluenti XXXXXX sono progettati per raffreddare acquari con volumi compresi tra 200 e 7.000 l. Le unità, progettate per non danneggiare l’ambiente, impiegano il refrigerante non dannoso per l’ozono R 134A e sono in linea con i massimi standard di sicurezza. Grazie all’assenza di parti metalliche esposte nello scambiatore di calore, l’acqua dell’acquario è a contatto solamente con materiali plastici e pertanto è perfettamente resistente all’acqua salata. Le unità sono corredate da un sistema di controllo digitale della temperatura integrato.

Tornando all'argomento.... stavo valutando le cose facendomi due conti in particolare sulla mia situazione.
Ormai sono convinto che se si vuole veramente raffreddare la temperatura dell'acqua con la ventola il più possibile la cosa più appropriata è soffiante: (1 o 2 gradi si possono ottenere) con relativo aumento di evaporazione.
Aspirante va un pochino meno, (max 0.5 o 1 grado).
Se poi il calore è prodotto delle luci e c'è il coperchio chiuso le cose sono differenti. Aspirante dovrebbe funzionare e non far variare altri fattori.
Alla fine dipende dalle varie situazioni che abbiamo ogni uno.
Mi sono deciso proprio in questo momento dopo che ho postato il precedente post. :ymblushing:
Oggi procedo con 2 ventole soffianti a pelo dell'acqua cercando di smuovere il meno possibile la superfice per non disperdere troppa CO2, forse aumento un pochino le bolle visto le prove di questi giorni ho un certo margine.
Ho deciso perché se mi avvicino troppo ai 30° ho danni importanti alle piante e forse anche ai pesci, a questo punto sono convinto che avrò + benefici, ne ho perse già abbastanza devo provare.
Altrimenti un refrigeratore, la spesa è proporzionata al caso.
fino a 40.000litri
7,028.00EUR
I raffreddatori fluenti XXXXXX sono progettati per raffreddare acquari con volumi compresi tra 200 e 7.000 l. Le unità, progettate per non danneggiare l’ambiente, impiegano il refrigerante non dannoso per l’ozono R 134A e sono in linea con i massimi standard di sicurezza. Grazie all’assenza di parti metalliche esposte nello scambiatore di calore, l’acqua dell’acquario è a contatto solamente con materiali plastici e pertanto è perfettamente resistente all’acqua salata. Le unità sono corredate da un sistema di controllo digitale della temperatura integrato.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Sistema di raffreddamento
7000€ ?!?!?
fuori di testa...
-frighetto da campeggio 12V (40€)
-radiatore + pompa + tubi + raccordi per uso raffreddamento a liquido pc (100€ circa)
fai 2 buchi ai lati del frigo, passi dentro i tubi e piazzi il bel radiatore all'interno... piu lenta è la pompa piu raffreddi... ecco fatto un sistema vasca -> pompa -> refrigeratore -> vasca...
imposti il riscaldatore in modo da non andare sotto certe temp e sei apposto...
poi se le ventole ti bastano tanto meglio... io ho una ventola soffiante messa a 45° rispetto alla superficie dell'acqua e ho calato diversi °
fuori di testa...
-frighetto da campeggio 12V (40€)
-radiatore + pompa + tubi + raccordi per uso raffreddamento a liquido pc (100€ circa)
fai 2 buchi ai lati del frigo, passi dentro i tubi e piazzi il bel radiatore all'interno... piu lenta è la pompa piu raffreddi... ecco fatto un sistema vasca -> pompa -> refrigeratore -> vasca...
imposti il riscaldatore in modo da non andare sotto certe temp e sei apposto...
poi se le ventole ti bastano tanto meglio... io ho una ventola soffiante messa a 45° rispetto alla superficie dell'acqua e ho calato diversi °
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Sistema di raffreddamento
NON usarlo!saviola ha scritto:Ragazzi io ho 2 vontole da pc e vorrei collegarle ad un caricatore del cellulare. Le ventole girano ma prima di fare l'impianto vorrei un vostro parere
Il carica batterie del cellulare, non è un "alimentatore" ma è un "carica batterie", non sono la stessa cosa, se poi carica le batterie a litio non va bene, farai dei danni.
Non sto qui a dire il loro funzionamento, in rete se cerchi trovi tutto.
Comprati un alimentatore "variabile" economico, costano poco da 5 a 10 € +o-, usi il voltaggio che ti serve, se le ventole girano veloci abbassi l'alimentatore ad una tensione inferiore e non stai a complicarti le cose. Ho trovato il mio che dicevo ieri
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Sistema di raffreddamento
io sto usando il carica batteria del mio vecchio nokia 3330 e non ho problemi...Forcellone ha scritto:NON usarlo!saviola ha scritto:Ragazzi io ho 2 vontole da pc e vorrei collegarle ad un caricatore del cellulare. Le ventole girano ma prima di fare l'impianto vorrei un vostro parere
Il carica batterie del cellulare, non è un "alimentatore" ma è un "carica batterie", non sono la stessa cosa, se poi carica le batterie a litio non va bene, farai dei danni.
Non sto qui a dire il loro funzionamento, in rete se cerchi trovi tutto.
Comprati un alimentatore "variabile" economico, costano poco da 5 a 10 € +o-, usi il voltaggio che ti serve, se le ventole girano veloci abbassi l'alimentatore ad una tensione inferiore e non stai a complicarti le cose. Ho trovato il mio che dicevo ieri, l'avevo prestato, come me lo ridanno lo userò "forse", ma come sono messo va bene per adesso ho collegato il tutto con un alimentatore di una vecchia stampante che non uso più.
.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- raffaella150

- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Sistema di raffreddamento
Idem io ho due ventole collegate ad un USB da muro x iPhone (che non carica ma scarica la batteria) e come cavo uno recuperato da un mouse e tutto funziona.....
I cell attuali si caricano da PC quindi il voltaggio è lo stesso delle ventole..
Eppoi caricare una batteria o far funzionare una ventola, sempre di corrente in arrivo hanno bisogno......
I cell attuali si caricano da PC quindi il voltaggio è lo stesso delle ventole..
Eppoi caricare una batteria o far funzionare una ventola, sempre di corrente in arrivo hanno bisogno......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Sistema di raffreddamento
Ci sono a prezzi più ragionevoli per cose "normali", era solo per fare una battutaccianaftone1 ha scritto:7000€ ?!?!?![]()
fuori di testa...
-frighetto da campeggio 12V (40€)
-radiatore + pompa + tubi + raccordi per uso raffreddamento a liquido pc (100€ circa)
fai 2 buchi ai lati del frigo, passi dentro i tubi e piazzi il bel radiatore all'interno... piu lenta è la pompa piu raffreddi... ecco fatto un sistema vasca -> pompa -> refrigeratore -> vasca...
imposti il riscaldatore in modo da non andare sotto certe temp e sei apposto...
poi se le ventole ti bastano tanto meglio... io ho una ventola soffiante messa a 45° rispetto alla superficie dell'acqua e ho calato diversi °
Con tutti quei soldi ci faccio altro.....
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Sistema di raffreddamento
diobono con 7000€ ci fai un vascone che dall'acquario di genova vengono a dirti "maestro insegnaci" XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

